samo79 ha scritto:divina ha scritto:un cliente mi chiede di realizzare un certo tipo di lavoro, e mi chiede (gli farebbe piacere) di poter riutilizzare il suo attuale hardware, potrei anche guadagnare qualcosa in più così facendo, ma lo sconsiglio, sai perchè ? perchè so a priori che otterrà uno scarsissimo risultato su quell' hardware e so che ciò andrà a mio vantaggio perchè l' ho consigliato con criterio.
Morale: non ha senso assecondare l' utente quando è sprovveduto, facendo finta di non sapere
Questa è la mia opinione personale
Il classic rientra da sempre nelle piattaforme supportate da OS4, sin dalla prerelease, ovviamente non fa più parte delle priorità ma è stato e continua ad essere supportato.
Non credo che al giorno d'oggi ci siano amighisti sprovveduti, anzi chi ha speso un botto di soldi per aggiornare i suoi classic sarà ben felice di passare a OS 4.1.2 (dal 4.0 ma anche dal 3.9)
Poi se non lo vuoi non lo compri e per favore lasciamo fuori MOS da questo discussione.
A mio parere ci sono tanti di quegli utenti sprovveduti che nemmeno ti immagini, in qualsivoglia sistema informatico


//avevo solo detto che in MorphOS 1.4.x (non l' attuale 2.x) il team di MorphOS ha deciso di non permettere più le registrazioni del prodotto, anche se funziona correttamente supportando i vari controller SCSI della blizzard e cyberstorm
Sei tu che hai fatto un confronto con i sistemi Macintosh usati supportati da MorphOS, "birichino", che tra l' altro sono hardware con CPU G4
