Screen dragging su AROS

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda NubeCheCorre » sab nov 13, 2010 8:56 pm

@Divina

gli schermi ci sono anche su amiga os da una vita, non solo MOS ha quella features.. per il discorso dello screen dragging, in os4 é tutto integrato, poi usarlo o non usarlo é questione di abitudine.. io ad esempio lo uso, principalmente per trascinare file da un programma all'altro e perché uso programmi tutti in schermi separati.. Però lì appunto é soggettivo, c'e' chi lavoro solo in finestra etc etc.. :felice:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda divina » dom nov 14, 2010 2:21 am

NubeCheCorre ha scritto:@Divina

gli schermi ci sono anche su amiga os da una vita, non solo MOS ha quella features.. per il discorso dello screen dragging, in os4 é tutto integrato, poi usarlo o non usarlo é questione di abitudine.. io ad esempio lo uso, principalmente per trascinare file da un programma all'altro e perché uso programmi tutti in schermi separati.. Però lì appunto é soggettivo, c'e' chi lavoro solo in finestra etc etc.. :felice:


in MorphOS 2.6, apro per esempio OWB, vado in alto a destra, poi "jump to screen", poi seleziono l' Ambient mode tra i tanti che ho definito ed ecco OWB nel nuovo desktop Ambient, e naturalmente pigiando nell' angolino in alto mi muovo tra tutti i dekstop Ambient :felice: (a qualsiasi risoluzione che ho precedentemente definito) cosa vuoi di più dalla vita, un lucano ? :felice: :ammicca:

p.s. io ho sempre più l' impressione che tra gli utenti di AmigaOS4.x si conosca poco nulla di MorphOS2.x (tra quelli che non hanno una postazione MorphOS naturalmente), ma ho anche l' impressione che diversi utenti che usano MorphOS2.x non conoscano appieno diverse funzionalità dello stesso (tra cui anche io a volte :felice: , servirebbe qualche lezione di @guruman :felice: )
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda samo79 » dom nov 14, 2010 4:49 am

Quello che dici è uno standard MUI (ad esempio su YAM), --> Jump to screen -->

Puoi farlo pure su OS4 :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda cdimauro » dom nov 14, 2010 7:27 am

divina ha scritto:cosa vuoi di più dalla vita, un lucano ? :felice: :ammicca:

Beh, i gusti son gusti e non si discute, ma io preferirei una lucana. :ride:
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda Raffaele » dom nov 14, 2010 10:33 am

schiumacal ha scritto:Secondo me si sta' facendo un po' di confusione... o meglio ancora, si vuole mettere al confronto due cose che sono praticamente uguali.

Lo screen Dragging Amiga e' la stessa cosa degli ambienti multipli di OS quali il Linux.
Cosa permettono queste due features ?
La stessa cosa, cioe' avere due o piu' ambienti di lavoro, anche a risoluzioni diverse, ma che possono essere visualizzati in maniera differente. Amiga li visualizza con lo Screen Dragging, mentre Linux o altri OS li visualizzano con una combinazione di tasti, oppure con la rotazione del cubo in 3D.


Da che mondo è mondo i desktop multipli di Linux non mi pare che siano autonomi e abbiano ognuno la propria quota di memoria allocata, e la possibilità di dialogare con la scheda grafica per cambiarsi al volo di risoluzione e profondità di colore.

Una volta che li hai impostati dalle preferenze di sistema, sono solo repliche del desktop iniziale KDE o GNOME, oppure una volta che li hai creati a 800x600 o 1024x768 o 1280x1024, te li vedi sì sul cubo aprendoli uno alla volta, ma non puoi più riscalarli. Rimangono così finché non li chiudi e ne apri altri con risoluzioni diverse.

Su Amiga ogni schermo può aprirsi alla risoluzione e profondità colore che vuole, e cambiarla al volo (vedi DPaint ad esempio). :figooo:

Beh! Anche Amiga potrebbe visualizzarli con una combinazione di tasti, solo che permette una piccolissima funzione in piu', e cioe' proprio lo scorrimento di altri schermi sopra quelli gia' esistenti anche a risoluzioni diverse.


"Potrebbe"? Perché il condizionale? Diciamo le cose per bene...

Amiga PUO' FARLO da sempre... Con la combinazione tasto "Amiga sinistro" + tasto "M" oppure + tasto "N".

Il fatto di scorrere lo schermo uno sull'altro è Amiga che comanda il pennello elettronico, quindi questa è una funzione propria dei Televisori/Monitor a Tubo Catodico...

I TV/Monitor LCD o Plasma non hanno più il pennello elettronico che fa la scansione quindi questa funzione di avere più schermate a scorrimento, ognuna con la sua risoluzione, è di difficile implementazione.

Inoltre un LCD ha solo la risoluzione preimpostata di fabbrica ed è data dalla grandezza FISSA dei Pixel, mentre sul monitor CRT dipende da quanto è possibile variare la grandezza del raggio del "pennello " elettronico che scorre sullo schermo restituendo l'immagine allo spettatore.

I monitor a tubo catodico sono dei "tuttofare" e sono molto più "elastici" nelle proprie funzioni rispetto agli LCD. Con un monitor CRT si può giocare assai coi cambi di risoluzione. :annu: :skull:

Invece ad esempio, un monitor LCD HD sarà sempre e solo 1920x1080, uno con una risoluzione 1600x1200 avrà sempre e solo pixel di quella grandezza.

Le risoluzioni minori sugli LCD si ottengono unendo variamente i pixel a 4 a 4, o 16 a 16 e, se il monitor non è ben ingegnerizzato (ed ha un buon software per truccare la risoluzione PAL 720x576 o la VGA 800x600) si ottiene un bruttissimo effetto... :sperduto: :kaput:

I TV LCD o li usi alla risoluzione per cui sono stati creati o non vale la pena utilizzarli...

Mentre gli altri OS no. Hai piu' schermi certo, ma o ne usi uno, oppure ne usi un'altro, averli tutti insieme sullo stesso schermo no.

L'utilita' di tutto questo ? Beh! Diciamo che dipende molto dai punti di vista, ma non si puo' negare certamente che pur essendo la stessa funzione, quella di Amiga non offra una piccolissima possibilita' in piu', cioe' quella di vedere due o piu' schermi sullo stesso monitor.


Come ho detto questa funzione dipende dal tipo di monitor usato, non da Amiga stesso che si limita a pilotare il beam elettronico.

Il discorso del multischermo e tutta un'altra cosa. Questa funzione nasce proprio dal fatto di avere uno schermo virtualmente piu' ampio su cui lavorare, utilizzando diversi schermi l'uno vicino all'altro.

Quindi quoto TheKaneB quando dice che per programmare trova utilissimo avere due display, dove su uno tiene manualistica e documentazione varia, mentre sull'altro progetta il codice sorgente.
Quoto anche Raffaele quando dice che il multischermo e' utilissimo per la progettazione di disegni.
Ma il multischermo ritorna utilissimo per i simulatori di volo oppure di guida.
Le idee sono tante e tutte utili.



Eh, ma quello è il multiscreen per giocare (o al limite per usi militari)... ma con due schermi in quel caso non ci fai niente.
Perché se usi due monitor per estendere la visione "centrale" ti trovi davanti la linea di giunzione fisica dove stanno appoggiati fra di loro i due monitor stessi e dà un bruttissimo effetto... :no:

Di monitor ne devi avere almeno 3 in quel caso... :ride:

Un monitor per la visione centrale e altri 2 per quelle laterali destra e sinistra, e ci vogliono degli sdoppiatori appositi per avere questa funzione se usi una sola scheda grafica, o devi avere doppie schede grafiche controllate apposta per suddividersi le schermate, e per pilotare dalle uscite video la funzione left monitor-center-monitor-right monitor.
E questa di solito è una funzione che ti forniscono i giochi che si vanno a pilotare da soli la doppia scheda grafica e non i sistemi operativi. :annu:

Per questo nel mio commento la funzione 3 screen (o anche quella ultrafigherrima 5 screen) non l'avevo presa in considerazione per un discorso lavoro desktop, sia con Amiga, che con Linux, che con Mac che con Windows.
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda divina » dom nov 14, 2010 1:07 pm

cdimauro ha scritto:
divina ha scritto:cosa vuoi di più dalla vita, un lucano ? :felice: :ammicca:

Beh, i gusti son gusti e non si discute, ma io preferirei una lucana. :ride:


w la lucana sempre :felice:

@samo79
non lo trovo comodo come in MorphOS :felice:
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda pvanni » dom nov 14, 2010 6:06 pm

divina ha scritto:@samo79
non lo trovo comodo come in MorphOS :felice:

ma se ti ha detto che su AOS4 è uguale come fa a essere meno comodo?
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda TheKaneB » dom nov 14, 2010 6:09 pm

pvanni ha scritto:
divina ha scritto:@samo79
non lo trovo comodo come in MorphOS :felice:

ma se ti ha detto che su AOS4 è uguale come fa a essere meno comodo?


Beh la comodità è un fatto opinabile e soggettivo. Anche perchè Divina possiede e usa entrambi i sistemi quindi i confronti li fa sul campo, e ovviamente in base anche alle proprie preferenze personali.
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda Amiga Supremo » dom nov 14, 2010 6:27 pm

TheKaneB ha scritto:Beh la comodità è un fatto opinabile e soggettivo.

Quoto!

TheKaneB ha scritto:Anche perchè Divina possiede e usa entrambi i sistemi quindi i confronti li fa sul campo, e ovviamente in base anche alle proprie preferenze personali.

Ecco, appunto.
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda schiumacal » dom nov 14, 2010 7:15 pm

@ raffaele

Bene, hai meglio fatto capire sia a me che agli altri il vantaggio dello screen dragging. :felice:
Avatar utente
schiumacal

Maestro
 
Messaggi: 595
Iscritto il: mer feb 10, 2010 8:08 pm
Località: (ITALY)

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda samo79 » dom nov 14, 2010 8:10 pm

pvanni ha scritto:
divina ha scritto:@samo79
non lo trovo comodo come in MorphOS :felice:

ma se ti ha detto che su AOS4 è uguale come fa a essere meno comodo?


Forse perchè è come l'AmiDock moderno e le notifiche, inutile quando sono su OS4 ma sfiozioso quando il dock nuovo viene annunciato su MOS 2.7 :eheh2:

:scherza:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda divina » dom nov 14, 2010 8:12 pm

pvanni ha scritto:
divina ha scritto:@samo79
non lo trovo comodo come in MorphOS :felice:

ma se ti ha detto che su AOS4 è uguale come fa a essere meno comodo?


il modo in cui li definisco, il modo in cui posso richiamarli, è molto più intuitivo, rapido e preciso :felice:
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda divina » dom nov 14, 2010 8:14 pm

samo79 ha scritto:
pvanni ha scritto:
divina ha scritto:@samo79
non lo trovo comodo come in MorphOS :felice:

ma se ti ha detto che su AOS4 è uguale come fa a essere meno comodo?


Forse perchè è come l'AmiDock moderno e le notifiche, inutile quando sono su OS4 ma sfiozioso quando il dock nuovo viene annunciato su MOS 2.7 :eheh2:

:scherza:


tu lo usi MorphOS 2.6 ? (no) io uso entrambi ed ho due occhi per giudicare quello che vedo :felice: :ammicca:

p.s.
Il PowerMac G4 è per MorphOS2.6 ed il Pegasos2 G4@1000 ha ormai priorità con AmigaOS4.1.2 :felice:
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda Amiga Supremo » dom nov 14, 2010 8:24 pm

divina ha scritto:il modo in cui li definisco, il modo in cui posso richiamarli, è molto più intuitivo, rapido e preciso :felice:

Come ha ben scritto TheKaneB (e da quel che leggo anche in tutti gli altri suoi interventi, come al solito ci ha "azzeccato"), si tratta soltanto di gusti personali.
Io per esempio, avendo sia MOS che AOS, quello che hai scritto non lo percepisco proprio.
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda TheKaneB » dom nov 14, 2010 8:51 pm

infatti per me "comodità" e "intuitività" sono cose soggettive.

Se parliamo di algoritmi, architetture, cose su cui ci sono formule, grafici e teoremi dimostrati allora guardo i fatti e commento in modo possibilmente scientifico (nel limite delle mie possibilità). Ma se parliamo di facilità di utilizzo, comodità ed esperienza utente, allora mi limito a constatare le opinioni della gente e, casomai, fare una statistica e dire "se il 90% della gente trova più facile l'interfaccia di Nonna Lina OS, allora l'interfaccia di Nonna Lina OS è sicuramente la più facile".

Anche perchè, di solito, io ho dei gusti molto strani e non faccio testo :D
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron