samo79 ha scritto:Finchè si rimane in termini civili (in tutti i sensi) ed in argomento non vedo perchè chiudere il thread
Non posso che quotarti!

Moderatore: Newser
samo79 ha scritto:Finchè si rimane in termini civili (in tutti i sensi) ed in argomento non vedo perchè chiudere il thread
amig4be ha scritto:ti ricordo che un topic su un articolo è stato chiuso anche perchè ci scrivevi e parlavi senza sapere neanche di cosa
amig4be ha scritto:Non mi stupisce neanche il non riconoscimento di Ambient come una vera evoluzione del workbench (siamo quasi alla differenza tra scimmia e uomo).
Amiga Supremo ha scritto:Di questo non me ne dolgo, perchè se anche AmigaOS è più indietro rispetto a MorphOS, con tutti e due ci si può fare veramente poco al giorno d'oggi
Amiga Supremo ha scritto:@ rebraist
Per esempio per quello che faccio io con i computer, non potrei MAI fare a meno anche di un PC con Windows, perchè soltanto con questa soluzione ho la certezza di poter utilizzare la strumentazione e le apparecchiature che mi servono sia per il lavoro che per hobby.
Quando però non mi servono "driver" particolari, per fare quello che hai riportato uso sempre AmigaOS/MorphOS.
AmigaCori ha scritto:Ma (sempre IMHO e per mia considerazione personale) lo scopo di un OS e' essere strumento, non fine.
Amiga Supremo ha scritto:AmigaCori ha scritto:Ma (sempre IMHO e per mia considerazione personale) lo scopo di un OS e' essere strumento, non fine.
E infatti io cerco di usare allegramente quello che mi serve e mi piace.
AmigaCori ha scritto:
Ma (sempre IMHO e per mia considerazione personale) lo scopo di un OS e' essere strumento, non fine.
Amiga Supremo ha scritto:cdimauro ha scritto:Certo che s'era capito, ma allora perché mi hai risposto in quel modo dopo? Non ha senso, visto quello su cui ero intervenuto. Per maggiori dettagli, vedi pag.11, ed eventualmente la precedente se il contesto non ti è ancora chiaro.
Il contesto mi è chiarissimo, la risposta è motivata da quello che hai scritto nel forum, relativo al fatto che da buon tecnico preparato conosci già tutto anche senza provarlo.
Per tagliare la testa al toro, AmigaOS / MorphOS quante ore lo hai utilizzato/lo utilizzi?
cdimauro ha scritto:Ho scritto un articolo che ne parla: basta leggerlo, senza non affidarsi a roba "riportata".
Sai come funziona con le comari? Comare A dice che Tizio ha detto X, comare B riporta che Tizio ha detto Y, comare C mette la mano sul fuoco che Tizio ha detto Z.
Tu intervieni in una discussione in cui si parla delle esternazioni di Dave, e anche del mio articolo. Intervieni su quanto scrive la gente, e va bene, non c'è problema: il forum è fatto apposta per discutere. Ma poi ti lasci andare a considerazioni sull'articolo che per tua stessa ammissione non hai letto.
Dunque ti manca l'informazione originale e ti affidi al riporto delle "comari", che ovviamente è incompleto e filtrato / "biased" a seconda di quello che interessava ai singoli. Che la tua informazione sia parziale e manipolata lo dimostra anche il contenuto della domanda che poni, e basta leggere l'articolo, appunto, per rendersene conto.
Dunque, a pag. 10 dell'altro thread ora bloccato, mi rimproveravi proprio questo; probabilmente ti è sfuggito proprio il senso di quello che ho scritto:
Cit."*Termine quanto meno inappropriato, visto che l'argomento del dibattito sono le personalissime riflessioni dell'autore di un articolo che parla di ipotesi e non di FATTI CONCRETI ACCADUTI NEL MONDO REALE.
lui la vede così; le cose che dice possono essere anche ragionevolmente fondate, ma sempre di ipotesi parliamo."
Per affermare quello che ho riportato più sopra, non mi serve leggere direttamente il tuo articolo, quando qui su questo forum e in più thread ho già letto di tutto e di più, per quanto cocerne sia l'argomento, che le motivazioni e le argomentazioni che stanno alla base del testo.
Usando le tue stesse parole ti rispondo; cit. cdmauro:
"Ma se la pensi diversamente puoi benissimo DIMOSTRARMI perché dovrei leggere il tuo articolo per poter discutere di QUESTE cose."
Il discorso delle comari non regge neanche un po'.
Insomma, a partire da solide basi (non metto in dubbio la tua preparazione; differentemente da te nei miei confronti, io non nutro nessun pregiudizio verso di te) hai redatto un articolo che contiene delle tue considerazioni, nate analizzando alcune risposte di Haynie che parla di ipotesi circa dei fatti mai accaduti.
Permettimi di restare scettico davanti alla possibilità che quanto hai scritto e/o pensi al riguardo sia la verità assoluta.
Ecco, è di questo che sto discutendo io.
cdimauro ha scritto:Non mi sembra un comportamento maturo il tuo.
E io il tuo.
E non mi riferisco soltanto alla sparata in cui affermi che da buon tecnico preparato sei in grado di conoscere già tutto anche senza provarlo, ma anche al modo con cui rispondi a chi ti fa notare di non pensarla alla stessa tua maniera.
Se hai voglia, prova a rileggerti; fortunatamente è tutto li nero su bianco.
cdimauro ha scritto:Tra l'altro dici che leggi tutto il forum e non il blog. Ci può stare anche questo, per carità, ma se incollassi l'intero articolo in questo forum allora lo leggeresti? Anche qui, non mi sembra un comportamento maturo; non stiamo giocando a nascondino.
Come ho già avuto modo di precisare altre volte, il mio tempo è poco, dunque sono costretto ad impiegarlo indirizzandolo verso le cose che mi interessano.
Detto queso, ribadisco che non corrisponde ai canoni di un mio eventuale interesse, un articolo che parla di "possibilità", fatte passare per verità assolute (mi basta leggere i tuoi reply qui sul forum).
Come vedi nessuno gioca a nascondino.
cdimauro ha scritto:-2) Qual era precisamente la tua richiesta?
Primo commento di pag.13.
Grazie, adesso vado a rileggere.
Amiga Supremo ha scritto:EDIT:
Poi io non ho mica detto che hai scritto delle cose insensate, soltanto che quello che tu ritieni possibilità plausibili, per me non lo sono.
amig4be ha scritto:Dato che comunque l'evoluzione è andata avanti, ad essersi fermata fu soltanto amiga costretta in seguito ad avazare a piccolissimi passi contro quelli da giganti di altre realtà; si è persino assistito a una competizione REALE tra architetture hardware differenti ppc e x86i a uso desktop, con una vittoria finale e anche schiacciante X86, ben discussa e spiegata nelle sue cause con notevole competenza dal dimauro stesso;
perchè un nome in campo come Amiga avrebbe dovuto invertire l'esito della contesa?
amig4be ha scritto:non c'è bisogno della macchina del tempo per capire... non è un laboratorio dove provare e falsificare questo; ma pura e semplice osservazione di un'evoluzione storica e relative deduzioni logiche, per altro operate da ingegneri informatici, programmatori più o meno coinvolti anche nella scena originale.
amig4be ha scritto:Nessuno vuole imporre nulla,
amig4be ha scritto:si gradirebbe soltanto avere argomentato il perchè si ritiene che stia sbagliando
amig4be ha scritto:AmigaCori ha scritto:
Ma (sempre IMHO e per mia considerazione personale) lo scopo di un OS e' essere strumento, non fine.
ma puoi anche togliere l'imho... e allargare serenamente il concetto a tutto il personal computer... uno strumento
Oggi la felicità di uso, che negli anni 80 e 90 dava un computer come amiga, è ormai totalmente sparpagliata nella vastissima ed evolutissima dimensione informatica, non ha più un centro di massa...
In realtà non si propone e argomenta una visione diversa a quella contestata di un amiga moderno che nulla o quasi oggi avrebbe più a che vedere nè con gli amiga originali e nè con la loro coda-deriva-prolungata-ppc, perchè l'immagine che si vorrebbe promuovere è quella di un "congelamento nostalgico" del computer come una volta veniva "vissuto"... con l'ottimo esempio del "gioco avviato direttamente dal floppy"
Che è anche legittimo per carità (ognuno...); magari si dovrebbe solo avere l'orgoglio di dirlo chiaramente anzichè confutare senza argomentare...
Molti, secondo me questa cosa non l'hanno ancora metabolizzata bene, ma pian piano ci arriveranno...
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti