Amiga Supremo ha scritto:amig4be ha scritto:l'ho solo commentata
e ride... dovevo prendere per buona la metafora del nonno con la balilla mi sa
Roba da Ospizio

Moderatore: Newser
Amiga Supremo ha scritto:amig4be ha scritto:l'ho solo commentata
AmigaCori ha scritto:Gli utenti mi sembrano di due tipi, quelli che stanno bene come stanno qualsiasi cosa accada, anche se l'USB 2.0 non venisse mai rilasciato cambierebbe poco perche' tanto non c'era neanche ai tempi di Lorraine, quindi se si e' andati avanti finora non vedo il problema nel continuare cosi', poi quando verra' verra'. Poi ci sono gli altri (me compreso) che sono (erano) interessati ad AmigaOS4.x e si sono stancati dei tempi biblici o false verita' che girano attorno a questo OS, quindi o se ne allontanano oppure manifestano i propri dubbi in merito al cosa ci sia di cosi' interessante in un OS dalla situazione cosi' anomala.
...
Ogni tanto, lasciamoli riposare questi vecchietti e lasciamoli vivere in pace la loro domenica mattina.
Lecta ha scritto:non hai afferrato il punto... io di tastiere in casa ne avevo diverse (e anche mouse) e alla fine sono riuscito a installare MOS... il fatto è che un utente occasionale che avesse avuto (x sfiga) solo la combinazione non funzionante avrebbe probabilmente desistito, non sarebbe andato a comprarsi altre tastiere e altri mouse. Era per dire che anche Poseidon ha i suoi problemi così come Sirion. A parte il problema della velocità (che nelmio caso nemmeno sussiste avendo io accesso ai driver con supporto USB 2.0) non vedo tutta questa differenza nell'uso (ciò non toglie che Poseidon sia un ottimo stack e mi sembra di non aver mai affermato il contrario). Per dire... tutte queste penne usb o hard disk non riconosciuti e pure "distrutti" non mi sono mai capitati con Sirion.
E' l'atteggiamento del "se capita con Poseidon può succedere, se capita con Sirion è lo stack che fa schifo" che non accetto. Tutto qui.
AmigaCori ha scritto:@all
Ritornate In Topic!!!!!!![]()
Non e' il topic di Poseidon vs. Sirion, la Sam ha l'USB2.0, AmigaOS4.x non ha il supporto USB2.0, questo lo abbiamo capito tutti.![]()
Ora andiamo avanti, parlate di qualcosa che gia' non sappiamo o che ci stuzzica in queste Sam460
http://www.acube-systems.biz/index.php?page=news&id=79 ha scritto:The driver for the onboard SATA port is still experimental. It is not loaded by the kicklayout file but you still can use it (at your own risk). It is located in Devs: and you can use it through Mounter.
paolone ha scritto:Sì, all'inizio mi era sfuggito un particolare. Questo:http://www.acube-systems.biz/index.php?page=news&id=79 ha scritto:The driver for the onboard SATA port is still experimental. It is not loaded by the kicklayout file but you still can use it (at your own risk). It is located in Devs: and you can use it through Mounter.
La situazione reale, esattamente, qual è? Lo chiedo ai beta tester. Sarebbe alquanto discutibile se ci fosse una sola porta SATA, e questa neanche funzionasse.
amig4be ha scritto:Amiga Supremo ha scritto:amig4be ha scritto:l'ho solo commentata
e ride... dovevo prendere per buona la metafora del nonno con la balilla mi sa
Roba da Ospizio
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti