samo79 ha scritto:TheDaddy ha scritto:samo79 ha scritto:Per miracolo intende forse la velocità con cui Tantignone ha risolto il problema (credo un bug)
Bug, dove e in cosa?
Su Intuition
Quindi lavora su Amiga OS4.1 per Hyperion....so confuso :-)
Moderatore: Newser
samo79 ha scritto:TheDaddy ha scritto:samo79 ha scritto:Per miracolo intende forse la velocità con cui Tantignone ha risolto il problema (credo un bug)
Bug, dove e in cosa?
Su Intuition
TheDaddy ha scritto:
Grazie Raffae' :-)
Quindi lo sapevano...
Di che "miracolo" parla Max?
Seiya ha scritto:Varthall ha scritto:Credo che il lavoro per supportare schede PCI express invece di PCI normali sia minimo, a parita' di chipset montato sulle schede video.
Vi rendente conto che è una scheda nuova totalmente e con speficiche moderne.
C'è già sul mercato questa scheda e driver per le periferiche.
Non era meglio portare OS4 su x86 che portare x86 su OS4?
C'e' una societa' nuova che si occupa dell'hardware, con tre proprietari al di fuori di Hyperion.
75000 di capitale sociale con 3 prorietari..?
TheDaddy ha scritto:Quindi lavora su Amiga OS4.1 per Hyperion....so confuso :-)
samo79 ha scritto:TheDaddy ha scritto:Quindi lavora su Amiga OS4.1 per Hyperion....so confuso :-)
Sono anni che Tantignone lavora su OS4
Seiya ha scritto:era una buona occasione di portare tutto su x86 e invece con un misero capitale sociale pensano di rivoluzionare la comunità amiga.
Quante schede potranno produrre inzialmente e quanto costeranno per poter rimanere a galla?
Ci riusciranno solo se questa idea rivoluzionerà il mondo dell'informatica, Microsoft e Apple vengono anniente da A-Eon....![]()
![]()
(che barzelletta che ho scritto
)
All'ultimo cenone si sono bevuti il cervello al posto dello spumante![]()
Tornando seri..sarebbe stato più credibile dire: "A-Eon, nuova azienda con un capitale di 1 milione di euro sta per rivoluzionare il mercato Amiga e non solo".
Be poteva anche essere credibile.
Ma dai..75000 euro in tre persone..
ma suvvia..si prendono in giro da soli, magari ci credono anche.
Troika dovrebbe avergli insegnato qualcosa a sta gente..
E Troika c'è ancora..sulla carta, c'è la scheda madre, c'è tutto, eppure non c'è nulla.
Le sharkPPC, la Dragon.., A/Box, il Walker
quanti progetti, quante foto, quanti prototipi mostrati..quanti test farlocchi hanno mostrato per far sbavare la gente su cose che non esistevano.
Ma anche ammettendo che riescono a mettere in produzione e far girare OS4 su 8 core..
cosa cambia per la comunità Amiga?
Avere magari un processore Dual-Quad-Eight core e magari due potenti schede video PCi-Ex per giocare a GLquake con le miniGL di Hyperion![]()
![]()
O magari navitare con firefox che richiede hardware all'ennesima potenza per Hyperion.
Mentre invece un OS4 su x86 avrebbe a disposizione un parco software immenso forse..e
sopratutto driver open già disponibili.
Staremo a vedere.
Di certo chi usa oggi sistemi moderni ed econmici, questo sarà visto come l'ennesimo buco nell'acqua.
hardware costosissimo senza software e che farà contenti quei soliti 4 gatti che avranno in caso tutti i modelli di Amiga NG.
Non c'è software da comprare, quindi si compra l'hardware, come infatti è accaduto fin'ora!
Varthall ha scritto:Rispetto ad una software house che ha gia' la sua bella sfilza di progetti?
Troll - nel gergo di Internet, e in particolare delle comunità virtuali come newsgroup, forum, mailing list, chatroom o nei commenti dei blog - è detto un individuo che interagisce con la comunità tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente stupidi, allo scopo di disturbare gli scambi normali e appropriati. Spesso l'obiettivo specifico di un troll è causare una catena di insulti (flame war); una tecnica comune consiste nel prendere posizione in modo plateale, superficiale e arrogante su una questione già lungamente (e molto più approfonditamente) dibattuta, specie laddove la questione sia già tale da suscitare facilmente tensioni sociali (come un'annosa religion war)
Un troll particolarmente tenace e fastidioso può effettivamente scoraggiare gli altri utenti e causare la fine di una comunità virtuale. Se un troll viene invece ignorato (in genere la contromisura più efficace)
TheDaddy ha scritto:@ACube
Quando potete, rispondete...grazie.
Inoltre, posso darvi un consiglio?
Non entrate nel mondo super-desktop, e' preso ormai, dateci un netbook/laptop OS4 compatible e vedrete le file...
![]()
Loriano
era una buona occasione di portare tutto su x86 e invece con un misero capitale sociale pensano di rivoluzionare la comunità amiga.
Quante schede potranno produrre inzialmente e quanto costeranno per poter rimanere a galla?
Ci riusciranno solo se questa idea rivoluzionerà il mondo dell'informatica, Microsoft e Apple vengono anniente da A-Eon....
(che barzelletta che ho scritto )
All'ultimo cenone si sono bevuti il cervello al posto dello spumante
Tornando seri..sarebbe stato più credibile dire: "A-Eon, nuova azienda con un capitale di 1 milione di euro sta per rivoluzionare il mercato Amiga e non solo".
Be poteva anche essere credibile.
Ma dai..75000 euro in tre persone..
ma suvvia..si prendono in giro da soli, magari ci credono anche.
Troika dovrebbe avergli insegnato qualcosa a sta gente..
E Troika c'è ancora..sulla carta, c'è la scheda madre, c'è tutto, eppure non c'è nulla.
Le sharkPPC, la Dragon.., A/Box, il Walker
quanti progetti, quante foto, quanti prototipi mostrati..quanti test farlocchi hanno mostrato per far sbavare la gente su cose che non esistevano.
Ma anche ammettendo che riescono a mettere in produzione e far girare OS4 su 8 core..
cosa cambia per la comunità Amiga?
Avere magari un processore Dual-Quad-Eight core e magari due potenti schede video PCi-Ex per giocare a GLquake con le miniGL di Hyperion
O magari navitare con firefox che richiede hardware all'ennesima potenza per Hyperion.
Mentre invece un OS4 su x86 avrebbe a disposizione un parco software immenso forse..e
sopratutto driver open già disponibili.
Staremo a vedere.
Di certo chi usa oggi sistemi moderni ed econmici, questo sarà visto come l'ennesimo buco nell'acqua.
hardware costosissimo senza software e che farà contenti quei soliti 4 gatti che avranno in caso tutti i modelli di Amiga NG.
Non c'è software da comprare, quindi si compra l'hardware, come infatti è accaduto fin'ora!
Seiya ha scritto:Varthall ha scritto:Rispetto ad una software house che ha gia' la sua bella sfilza di progetti?
ti rendi conto che ci sono software house che producono giochi dal costo oltre il miliardo di dollari..e si parla di giochi..di software.
75000 euro per sviluppare, costruire e produrre in scala un prodtto hardware per venderlo a 4 gatti!!
be, ma poi a me non viene in tasca nulla..
continuo a fare quello che ho sempre fatto bene e il massimo supporto disponibile e una
software house che mi aggiorna il sistema tutti i giorni
TheDaddy ha scritto:
Quindi lavora su Amiga OS4.1 per Hyperion....so confuso :-)
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti