Seiya ha scritto:Ormai la gente non ha ancora capito che il futuro dell'Amiga non è il sistema operativo. E' una piattaforma di retro gaming e sono sufficienti i vecchi kickstart per quello.
Non sono molto d'accordo con te, comunque bisognerebbe puntare sugli AmigaOS NG che sono più coerenti ad essere proiettati nel futuro, ma sempre bravi a usare il passato con un UAE.
Ma se nessuno si prenderà cura di rilanciare l'alternativa ai soliti PC,MAC e pure Android... Rimarranno solo i ricordi del miglior sistema che ha fatto la differenza nella storia informatica, dal 3D ray tracing, tra tv e cinema al primo VR che oggi se lo godono in casa. Dal foto ritocco ai multi controlli satellitari real time della Nasa, fino a tante caratteristiche di sistema Amiga che fanno ancora la differenza rispetto all'architettura che winzozz si porta dietro da sempre .
Ci vuole qualcuno con i contro boingball$$$, che abbia da investire per avere un vero Amiga e hardware rifinito per la massa , con una serie di programmi base pronti per video chat, e produttività.
E per il divertimento...iniziare a fare come tutti. Dando possibilità di sfruttare lo streaming anche per il gaming. Ci è arrivato Android in poco più di un decennio ...e AmigaOS4 e Mos potrebbero ... Ma i detentori qui preferiscono ancora stare a guardare il fiume...finché, di Amiga tra altri 30 / 50 anni, non ci sarà che un vago ricordo di Commodore e molto meno di ciò che avrebbe dovuto essere una degna ereditarietà da AmigaOS4 a MorphOS!

Huawei sta tornando in gioco con un nuovo sistema operativo ottimizzato ,e con intelligenza . Noi siamo ancora in attesa della miglioria di OS4 che fa ben sperare nella modernità che mancava. Ma di questo passo ciaoooone come al solito .