cip060 ha scritto:E proviamo anche questa bruciando altri dischi sperando che questa volta finalmente parta con quello che ho io! altrimenti e' la volta buona che di icaros non ne voglio piu' sentirr parlare(Per dire la verita' l'ho sempre odiato e trovato inutile )non trasmette nulla
per me'e' solo un clone di ammiga os 3.0/3,2 che gira su x 86 quello che volete Tutti da 20 anni
Non trasmette nulla? cos'è una radio?

Torniamo subito IT: credo che la possibilità di condividere (seppur non ancora in maniera "nativa", ovvero adesso girano dentro un ambiente UAE completo di kickstart, mi corregga paolone se sbaglio) le applicazioni 68k accanto a quelle x86 riduca notevolmente il gap con i vari MorphOS e OS4.x.
La tabella riassuntiva dei pregi e dei difetti (ordine alfabetico ;) ):
AROS: ha il futuro garantito, visto che gira su X86. E' indietro con le caratteristiche, ma continua a recuperare, con aggiornamenti più frequenti della concorrenza. Garantisce il massimo rapporto € / prestazioni.
MorphOS: è l'unico OS moderno dei tre, il kernel supporta già tutto (SMP, Virtualizzazione, ecc.), ma non mi sembra ci siano applicazioni che lo sfruttino, ovviamente al di fuori dell'emulazione di Exec e AmigaOS. Altro limite, s'è legato ad un'architettura uscita dal desktop e finita nell'embedded.
OS 4.x: stesso problema di MorphOS per quanto riguarda la CPU, ma senza la sandbox e un kernel rimaneggiato che dovrà fare miracoli per superare i limiti di Exec 3.x.
Detto questo, corro a scaricare AROS :) visto che di hardware x86 ce n'è a bizzeffe, io non sono miliardario e sul mio iBook G4 mi pare che MorphOS non giri ancora (men che mai OS4).