Hollywood Designer 3.0 - Disponibile!

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Hollywood Designer 3.0 - Disponibile!

Messaggioda Tuxedo » lun gen 24, 2011 9:44 pm

Secondo me Deisgner è giusto che sia a pagamento anche eprchè dopotutto è un'altro programma rispetto Hollywood...
Il problema semmia è che lòui non rilascia bug-fix ma solo nuove version ia pagamento(a parte la 4.7) e questo è male perchè alcuni bug son davvero noiosi e ti troncano la produttività...

PEr l'IDE bè...

Su win propbabilmente lo ha programmato in quattro e quattrotto ...su AmigaOS/MOS/AROS avrtebb potuto? Io vcredo proprio di no :(

Ma per fortuna c'è COdeBench o Annotate(il mio preferito) :)
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Hollywood Designer 3.0 - Disponibile!

Messaggioda ematech » lun gen 24, 2011 10:34 pm

se esportasse in flash o android sarebbe utile
ematech

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:54 pm
Località: Milano

Re: Hollywood Designer 3.0 - Disponibile!

Messaggioda cip060 » lun gen 24, 2011 10:36 pm

e no cavolo passi windows ma anche android :ride:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Hollywood Designer 3.0 - Disponibile!

Messaggioda Allanon » lun gen 24, 2011 10:36 pm

Si, credo che Tuxedo abbia centrato il problema: il tempo investito rispetto al ricavo che se ne può ottenere...
Inoltre su Win ci sono una marea di potenziali utenti che potrebbero addirittura finanziare Andreas per continuare a sviluppare su e per Amiga.
Insomma, io non vorrei sembrare un bacchettone, ma bisogna cercare di vedere le cose da più angolazioni possibili e soprattutto nell'ottica che stiamo parlando di un prodotto commerciale con un ottimo supporto da parte di Andreas (da solo per quanto ne so) e non di qualcosa fatto nel tempo libero e/o poco professionale.

Quante license pensi che abbia venduto?
Sul forum ufficiale ci sono 66 utenti registrati, se provi a fare qualche ipotesi vedrai che spazio per regalare proprio non ce n'è, soprattutto se rapporti i tempi di sviluppo di un programma del genere.

Per quanto riguarda il prezzo io credo che sia normale... su Win ci sono così tante alternative ad Hollywood, l'unica feature che fa la differenza è il cross-compiling veramente esteso (manca solo linux).
Avatar utente
Allanon

Eroe
 
Messaggi: 982
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:32 am
Località: Grosseto

Re: Hollywood Designer 3.0 - Disponibile!

Messaggioda bak » lun gen 24, 2011 11:24 pm

Bhè se Andreas (il programmatore di Hollywood) dovesse regalare aggiornamenti omaggio a chi lo ha sostenuto nel tempo allora un aggiornamento è di sicuro mio...ho tutte le versioni dalla 1.9... :ride: :ride: :ride:
Avatar utente
bak

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven mar 19, 2004 1:38 pm
Località: Padova

Re: Hollywood Designer 3.0 - Disponibile!

Messaggioda Tuxedo » mar gen 25, 2011 1:42 am

Come sudetto iuo credo che l'unica vera pecca di ANdreas nel supporto agli utenti è il non rilasciare (quasi)mai bug-fix release gratuite...

Per il resto sono in pieno accordo con Allanon e se ANdreas ottenesse dalla versione windows i fondi necessari per il sostentamento di Hollywood benvenga!!!!!!
L'importante è che continui a migliorarlo ed espanderlo!

IMHO le uniche pecche che ha al momento sono il non supportare i menu di sistema e, più grave, non permetterti di creare nessuna GUI nativamente....una GUI MUI sarebbe l'ideale per facilitargli il lavoro e portare Hollywood davvero su un altro piano che ora!
Ci sarebbe poi anche il multithreading ma per quello possiamo anche aspettare un altro po' non c'è reale fretta(veramente io ce l'avrei ma capisco le problematiche tecnicnhe che può aver Andreas per cui pace...)...

Aggiungo una speranza più che una mancanza che è il supporto ad android(ad iOS non credo proprio sia possibile a causa della politica di Apple); sarebbe davvero possibile a quel punto poter creare progetti "commerciali" facilmetne e con concrete prospettive di ricavo(anche se in generale non molto elevate, ma magari sufficenti a motivare ancor di più gli acquirenti di Hollywood) vista l'enorme quantità di dispositivi che utilizzando l'OS di Google...

Per un programmatore "solirtario" è davvero un impresa creare qualcosa come Hollywood!
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Hollywood Designer 3.0 - Disponibile!

Messaggioda Allanon » mar gen 25, 2011 10:11 am

Aggiungo a quanto detto da Tuxedo che secondo me invece il multithreading non è così lontanto come possa sembrare, come saprete il core di Hollywood è basato su LUA un linguaggio di scripting free e open source potentissimo (IMO) e di una sempicità estrema d'uso.
Io lo conosco discretamente bene perchè ho iniziato ad usarlo ancor prima di Hollywood nella versione Win: detto questo volevo solo dire che LUA supporta nativamente il multithreading, è molto semplice creare una funzione e lanciarla in multithreading, poi è possibile ricevere messaggi da essa, stopparla o metterla in pausa... davvero una goduria infinita per un programmatore :D

Io ho sempre le dita incrociate :)
Ricordo ancora quando Andreas disse che i display multipli (finestre) era lontanissimi, e invece dopo qualche mese: TAH DAH!! Eccoti sfornata una nuova versione con finestre multiple!

Forse il discorso GUI è più complicato, ma solo perchè ogni sistema ha il suo GUI tool kit, quindi per poter mantenere il crosscompiling Andreas dovrebbe creare più versioni con più metodi di gestione, a me sembra un discreto casino...
L'unico sbocco sarebbe distribuire con Hollywood una libreria per un GUI tool kit comune a tutti i sistemi e soprattuto free e open source, o ancora svillupare qualcosa di interno come ha fatto con il suo font engine, ma quest'ultima soluzione richiederebbe dei tempi (sempre IMO) biblici...
Avatar utente
Allanon

Eroe
 
Messaggi: 982
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:32 am
Località: Grosseto

Re: Hollywood Designer 3.0 - Disponibile!

Messaggioda ilbarbax » mar gen 25, 2011 10:31 am

amigaro ha scritto:Io non vooglio lamentarmi assolutamente, ma vorrei solo esporre il mio parere:
Ad esempio, da quanto viene sviluppato hollywood su Amiga, circa 10 anni, giusto?
Ed è sempre stato senza ide integrato, mentre in win in cui è appena approdato, dispone già di un ide integrato, ma quello che mi fà pensare è che il prezzo che è lo stesso sia per la versione amiga che per quella di win, e cioè 89 euro.
Quello che penso io, è che visto che su amiga hollywood è sempre stato a pagamento, xkè non incentivare l'uso di hollywood su amiga, facendo un ide in regalo, pur mantenendo lo stesso prezzo??
In questo modo invece Andreas(a mio avviso), incoraggia a comprare la versione x win, perchè offre di piu' con lo stesso prezzo, capite cosa intendo??


xchè invece non apriamo un progetto opensource per creare una ide con hollywood stesso?
Avatar utente
ilbarbax

Maestro
 
Messaggi: 643
Iscritto il: lun ott 05, 2009 10:23 pm
Località: Camogli GE

Re: Hollywood Designer 3.0 - Disponibile!

Messaggioda ilbarbax » mar gen 25, 2011 10:31 am

amigaro ha scritto:Io non vooglio lamentarmi assolutamente, ma vorrei solo esporre il mio parere:
Ad esempio, da quanto viene sviluppato hollywood su Amiga, circa 10 anni, giusto?
Ed è sempre stato senza ide integrato, mentre in win in cui è appena approdato, dispone già di un ide integrato, ma quello che mi fà pensare è che il prezzo che è lo stesso sia per la versione amiga che per quella di win, e cioè 89 euro.
Quello che penso io, è che visto che su amiga hollywood è sempre stato a pagamento, xkè non incentivare l'uso di hollywood su amiga, facendo un ide in regalo, pur mantenendo lo stesso prezzo??
In questo modo invece Andreas(a mio avviso), incoraggia a comprare la versione x win, perchè offre di piu' con lo stesso prezzo, capite cosa intendo??


xchè invece non apriamo un progetto opensource per creare una ide con hollywood stesso?
Avatar utente
ilbarbax

Maestro
 
Messaggi: 643
Iscritto il: lun ott 05, 2009 10:23 pm
Località: Camogli GE

Re: Hollywood Designer 3.0 - Disponibile!

Messaggioda virgola » mar gen 25, 2011 1:17 pm

Giusto per curiosità avrei due domande da rivolgere a chi conosce un pò hollywood.

1. da un'applicazione hollywood è possibile caricare e utilizzare files (immagini, suoni, testi, ...) esistenti su un server remoto?

2. è possibile caricare da remoto porzioni di codice generato server-side e integrarli nell'applicazione che li ha richiesti?
Avatar utente
virgola

Veterano
 
Messaggi: 107
Iscritto il: mar feb 24, 2004 8:11 pm
Località: Bergamo

Re: Hollywood Designer 3.0 - Disponibile!

Messaggioda Allanon » mar gen 25, 2011 10:50 pm

@virgola
Attualmente Hollywood non ha comandi per accedere direttamente ad internet (ma Andreas ha detto che saranno integrati presto), tuttavia io con wget ho ovviato a questa mancanza, per esempio in AMC accedo a TMDB (www.tmdb.org) effettuo delle query con wget e scarico dei file di risposta, effettuo il parsing (abbastanza spartano per il momento) e scarico i media che vengono indicati nella pagina, sempre con wget.
Avatar utente
Allanon

Eroe
 
Messaggi: 982
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:32 am
Località: Grosseto

Re: Hollywood Designer 3.0 - Disponibile!

Messaggioda schiumacal » mer gen 26, 2011 1:02 am

E dal 1992 che lavoro e programmo su sistemi Amiga.
Prima lo facevo per lavoro, oggi soltanto per diletto.

Hollywood 4.7 da non confondere con Hollywood Designer che e' altra cosa, e' nato su Amiga e continua ad essere sviluppato anche oggi per Amiga, ma questo non vuol dire che chi lo usa su Windows oppure su Mac sia un peccatore mentre chi lo utilizza su Amiga sia un benefattore.

Hollywood con il sistema hardware dove viene sfruttato non dovrebbe essere proprio messo a confronto. Ed il motivo e' molto semplice: Hollywood e' un linguaggio di programmazione e basta. Certo, e' un linguaggio che puo' essere usato anche su Amiga, e la cosa non fa' che piacere a tutti, pero' non e' detto che debba per forza essere usato per sviluppare software per Amiga e basta. Oppure non e' detto che debba essere usato soltanto su sistemi amiga per produrre software per Amiga e basta.

Io sono un neo utente di Hollywood. Ho comprato la versione precedente alla 4.7 per Windows, e con questa mi trovo benissimo. Nonostante sia un programmatore Amiga, ho comprato la versione per Windows perche' gia' fornita di IDE e la cosa non puo' che farmi piacere.

E naturale che sfrutti questa versione anche per programmare per sistemi Amiga, assolutamente, ma il motivo principale per cui ho preferito Hollywood ad altri linguaggi sta' proprio nel fatto che con Hollywood puoi cross-compilare per diversi sistemi senza variare di una virgola il codice sorgente, tranne che per casi assolutamente particolari.
Avatar utente
schiumacal

Maestro
 
Messaggi: 595
Iscritto il: mer feb 10, 2010 8:08 pm
Località: (ITALY)

Re: Hollywood Designer 3.0 - Disponibile!

Messaggioda Alblino » mer gen 26, 2011 9:17 am

Infatti è un programma commerciale per cui ben venga se viene venduto
anche per uso esclusivo su Win o Mac .
Intanto porta grano ad Andreas che può continuare a lavorarci
sopra sereno.
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Precedente

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron