Screen dragging su AROS

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda paolone » sab nov 13, 2010 3:59 pm

In tutta franchezza, lo screen dragging non è *utile*, ma è *Amiga*. Solo per questo mi fa molto piacere rivederlo su AROS. Che oggi ci siano soluzioni più avanzate, dai desktop virtuali ai monitor multipli (sarebbe bello estendere il workbench su un gruppo di sei pannelli da 1920x1080 gestiti da una Radeon con EyeFinity) non ci piove, ma il dragging è sempre stato qualcosa di intimamente legato ad Amiga e un sistema operativo che affonda le sue radici nell'Amiga non può farne a meno, almeno IMHO.

Per il resto, nello stato corrente:

- gli schermi scorrono in tutte le direzioni, a patto che la risoluzione principale scelta nelle preferenze sia 'estesa' oltre i suoi limiti naturali. Per esempio, scegliendo una risoluzione di 1280x1024 pixel e poi estendendola a 1600x1200, si vedrà lo schermo muoversi anche a sinistra e a destra fino a quando è possibile.

- è possibile interagire con gli schermi sottostanti, quando sono visualizzati parzialmente

- si possono draggare più schermi, non solo due

- dato che non è possibile gestire le risoluzioni su PC come sul chipset di Amiga, schermi con diverse risoluzioni tenderanno a occupare solo parzialmente lo schermo. In quel caso, oltre che in alto e in basso, è possibile spostare lo schermo più piccolo come si vuole

- la possibilità di scalare le risoluzioni inferiore per farle apparire a pieno schermo durante il drag non è esclusa a priori, ci stiamo pensando su per vedere se è tecnicamente fattibile, e ovviamente se lo sforzo vale la candela

spero di aver chiarito i dubbi più ricorrenti.
paolone

Eroe
 
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 am

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda Seiya » sab nov 13, 2010 4:24 pm

quando esce la 1.2.5? :ride:
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda AmigaCori » sab nov 13, 2010 4:34 pm

paolone ha scritto:In tutta franchezza, lo screen dragging non è *utile*, ma è *Amiga*. Solo per questo mi fa molto piacere rivederlo su AROS.

Ed infatti e' per questo che sono felice di questa notizia perche' per me non e', nel 2010 una features sia unica che cosi' importante d'un OS Amigoso, fa molto Amiga e da un feeling Amigoso quindi "ci deve stare".
Che oggi ci siano soluzioni più avanzate, dai desktop virtuali ai monitor multipli (sarebbe bello estendere il workbench su un gruppo di sei pannelli da 1920x1080 gestiti da una Radeon con EyeFinity) non ci piove, ma il dragging è sempre stato qualcosa di intimamente legato ad Amiga e un sistema operativo che affonda le sue radici nell'Amiga non può farne a meno, almeno IMHO.


@NubeCheCorre
Scusa ma la stessa cosa non si puo' fare anche su windows o qualsiasi altro OS?, intendo affiancare 2 finestre piu' grandi dello schermo?, anche io affianco 2 file manager aperti a finestra intera per spostare i files (comunque sia si potrebbero usare le tab come nei browser) o comparare 2 foto ed in questo caso i desktop multipli non servono a nulla.

@Schiumacal
Si era avanzatissima 20 anni fa, non e' che resta per sempre avanzatissima, lo era all'epoca in cui usci' AmigaOS :felice:

Comunque non e' che disdegno il dragging di AmigaOS, e' solo che ora vedo soluzione piu' avanzate negli altri OS, in definitiva AmigaOS ha vissuto per molto senza una casa madre che lo sviluppasse...quindi tutti s'e' fermato ai primi anni '90
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda Lecta » sab nov 13, 2010 4:57 pm

paolone ha scritto:spero di aver chiarito i dubbi più ricorrenti.



Ottima spiegazione. Concordo al 90% con la prima parte. Quello su cui non concordo è l'utilità. Per me è anche utile ma come ho già scritto è una cosa soggettiva.

Complimenti ancora per l'implementazione che a quanto scrivi è allo stesso livello di quella di OS4 (tranne forse per il drag&drop tra schermi). Ricordo che anche per OS4 si era discusso del problema delle risoluzioni differenti e all'epoca il gioco non valeva la candela.
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda NubeCheCorre » sab nov 13, 2010 5:27 pm

@NubeCheCorre
Scusa ma la stessa cosa non si puo' fare anche su windows o qualsiasi altro OS?, intendo affiancare 2 finestre piu' grandi dello schermo?, anche io affianco 2 file manager aperti a finestra intera per spostare i files (comunque sia si potrebbero usare le tab come nei browser) o comparare 2 foto ed in questo caso i desktop multipli non servono a nulla.



Certo se il programma puoi lanciarlo in finestra, diversamente lo screen dragging é utile e non solo per quello che ti ho detto io.. cmq come ha detto Lecta, é una questione soggettiva :felice:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda samo79 » sab nov 13, 2010 6:07 pm

AmigaCori ha scritto:Poi si, i gusti son gusti, ma lo vedo anche io un poco utile nel 2010 un sistema drag :annu: e forse ci dimentichiamo sempre che, non e' che AmigaOS3.x non sie e' evoluto perche' era la perfezione in terra, ma semplicemente perche' la C= mori', quindi molte di quelle soluzioni antidiluviane (nel 2010) ora molto probabilmente sarebbero sparite oper adeguarsi al 2010 ed alla concorrenza che ha cose un pochino piu' avanzate di un Workbench :ammicca:


In ogni caso averlo è meglio che non averlo e non si capisce perchè mai C= avrebbe dovuto eliminare lo screen dragging, semmai lo avrebbe esteso ...

E cmq vorrei ricordare che Windows XP (un OS relativamente vecchio ma ancora l'OS più usato al mondo) non ha alcuna caratteristica simile :ammicca:

E' davvero curioso che ogni cosa presente su Amiga sia inutile solo perchè c'è su Amiga, mi domando allora che cosa ci state a fare qui ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda samo79 » sab nov 13, 2010 6:17 pm

Lecta ha scritto:Certo spaces (e i desktop multipli di linux) ha caratteristiche che su amiga non ci sono e mi piacerebbe avere (spostamento finestre e applicazioni da uno space all'altro ad esempio con il semplice trascinamento - cosa che sarà possibile anche su OS4 con il prossimo aggiornamento ma solo tramite un gadget sul bordo della finestra).


Bene bene, speriamo che abbiano anche semplificato la prefs di gestione degli schermi :annu:

Parafrasando Nube, quando potremo metterci le manacce sopra ? :scherza:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda divina » sab nov 13, 2010 6:24 pm

@all

vediamo se riesco ad essere più chiaro nella mia "argomentazione" prendendo come esempio MorphOS 2.6 :

1) screen dragging: ok posso usarlo con la utility "dragon" che ho indicato prima e per esempio da Ambient a 1920x1280 posso per esempio lanciare TVPaint (ad un' altra risoluzione per es. 1280x1024); quando sono in TVPaint pigio ALT muovo il mouse e posso vedere Ambient a 1280x1024.
Poi pigio Mela+M e ritorno in Ambient a 1920x1280 e pigiando ALT e mouse posso vedermi il TVPaint ...etc... etc...
Ok può essere carino se lo facciamo con MorphOS, AmigaOS, AROS, ok ma che utilità ? minima utilità direi.

2) In MorphOS 2.6, in impostazioni di sistema, screens, posso configurare quanti "desktop" voglio (i display mode Ambient ed alla risoluzione che voglio ...) quindi posso per es. usare il primo desktop tradizionale a 1920x1280, poi posso usare OWB su un altro Ambient desktop, poi in un terzo posso usare Mplayer, in un quarto un game, in un quinto un applicativo, utility, game e qual cappero che mi salta in mente :felice:
Questo sì che lo trovo utile, sinceramente.
(non solo, il concetto sopra espresso può essere applicato ad altre schede video, e si può usare anche il programmino "scube" per spostarsi da un desktop ambient all' altro da ciascuna faccia del cubo stesso)
:felice:
Ora io spero che chi conosce ed usa MorphOS sia a conoscenza di questa feature, altrimenti è il caso che incominci ad usare MorphOS con più attenzione :felice: :ammicca: (mentre per chi non lo usa sarbbe buona cosa incominciare a farlo, se ne ha voglia :felice: )
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda calicant » sab nov 13, 2010 7:10 pm

divina ha scritto:@all

1) screen dragging: ok posso usarlo con la utility "dragon" che ho indicato prima e per esempio da Ambient a 1920x1280 posso per esempio lanciare TVPaint (ad un' altra risoluzione per es. 1280x1024); quando sono in TVPaint pigio ALT muovo il mouse e posso vedere Ambient a 1280x1024.


mi sembra che però l'implementazione di Dragon sia già di suo un po' limitata:

"It's not possible to have th dragged screen stay at the dragged position."
Avatar utente
calicant

Maestro
 
Messaggi: 387
Iscritto il: sab dic 08, 2007 2:17 pm
Località: Ferrara

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda Tuxedo » sab nov 13, 2010 7:13 pm

samo79 ha scritto:Parafrasando Nube, quando potremo metterci le manacce sopra ? :scherza:
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda calicant » sab nov 13, 2010 7:22 pm

samo79 ha scritto:Parafrasando Nube, quando potremo metterci le manacce sopra ? :scherza:


Dimmi quando quando quandoooo :boing:
Avatar utente
calicant

Maestro
 
Messaggi: 387
Iscritto il: sab dic 08, 2007 2:17 pm
Località: Ferrara

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda Raffaele » sab nov 13, 2010 7:25 pm

I desktop multipli se sono solo multiple istanze video per proiettare l'output di più programmi sono solo estensioni più o meno farlocche di un unico desktop...

I multiple screen di Amiga, erano (E SONO) ancora innovativi perché ogni programma si apre il suo screen alla risoluzione che vuole lui, e ogni screen ha il suo buffer di memoria riservato, gestibile a piacere dal programma e soprattutto pensate solo alla grande libertà di aprire un programma alla risoluzione e la profondità colore desiderata da noi utenti, che possiamo lavorare su quello screen come più ci aggrada...

Questa è la grandezza di questa caratteristica solo di Amiga.

Così come gli screen multipli spalmati su più monitor, che di solito devi girare la testa per vedere quello che c'è sull'altro schermo perdendo l'immediatezza...

Immaginate di lavorare su player video aperti N volte con filmati diversi su monitor multipli... :wow: :mah:

Viene solo un gran mal di testa... :no:


La funzione multiple monitor va bene IMHO solo per i programmi di paint dove su un monitor hai l'immagine su cui stai lavorando, e sull'altro monitor metti le palette, e i requester dei pennelli e dei layer, ti giri, sposti il mouse nel secondo monitor e cambi tipo di pennello, o di colore, o attivi e togli alpha channel..

In questo caso è una funzione figherrima, appunto per i programmi di paint, perché dà l'impressione di lavorare con una tela vera, girandosi per prendere i colori da una vera tavolozza, ed è solo per questo che la vorrei anche su Amiga. :annu: :skull:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda TheKaneB » sab nov 13, 2010 7:36 pm

@Raffaele: io trovo comodissimo il multimonitor anche quando programmo.
Sullo schermo del portatile ci metto la lista di tutti i file del progetto, le cartelle con i dati, eventuali manuali, documentazione tecnica, ecc...

nel monitor più grande esterno ci metto una finestrona gigante con il file sorgente che sto editando al momento, in modo da avere a vista il numero più alto possibile di righe di codice. In questo senso apprezzo moltissimo il vecchio formato 4:3 perchè ci sta più codice in verticale, mentre con il 16:9 è abbastanza scomodo e dispersivo (i bordi sono sempre inutilizzati quando programmo).
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda paolone » sab nov 13, 2010 7:54 pm

Seiya ha scritto:quando esce la 1.2.5? :ride:


Appena tutti i bug riscontrati dai beta-tester saranno risolti. Inoltre attendo che Kris mi dia una sorta di "via libera", quando i suoi driver con dragging saranno considerati abbastanza stabili per un rilascio. Voglio che la versione 1.2.5 faccia dimenticare i problemi che ha avuto la 1.2.4.
paolone

Eroe
 
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 am

Re: Screen dragging su AROS

Messaggioda schiumacal » sab nov 13, 2010 8:17 pm

Secondo me si sta' facendo un po' di confusione... o meglio ancora, si vuole mettere al confronto due cose che sono praticamente uguali.

Lo screen Dragging Amiga e' la stessa cosa degli ambienti multipli di OS quali il Linux.
Cosa permettono queste due features ?
La stessa cosa, cioe' avere due o piu' ambienti di lavoro, anche a risoluzioni diverse, ma che possono essere visualizzati in maniera differente. Amiga li visualizza con lo Screen Dragging, mentre Linux o altri OS li visualizzano con una combinazione di tasti, oppure con la rotazione del cubo in 3D.
Beh! Anche Amiga potrebbe visualizzarli con una combinazione di tasti, solo che permette una piccolissima funzione in piu', e cioe' proprio lo scorrimento di altri schermi sopra quelli gia' esistenti anche a risoluzioni diverse.
Mentre gli altri OS no. Hai piu' schermi certo, ma o ne usi uno, oppure ne usi un'altro, averli tutti insieme sullo stesso schermo no.

L'utilita' di tutto questo ? Beh! Diciamo che dipende molto dai punti di vista, ma non si puo' negare certamente che pur essendo la stessa funzione, quella di Amiga non offra una piccolissima possibilita' in piu', cioe' quella di vedere due o piu' schermi sullo stesso monitor.

Il discorso del multischermo e tutta un'altra cosa. Questa funzione nasce proprio dal fatto di avere uno schermo virtualmente piu' ampio su cui lavorare, utilizzando diversi schermi l'uno vicino all'altro.

Quindi quoto TheKaneB quando dice che per programmare trova utilissimo avere due display, dove su uno tiene manualistica e documentazione varia, mentre sull'altro progetta il codice sorgente.
Quoto anche Raffaele quando dice che il multischermo e' utilissimo per la progettazione di disegni.
Ma il multischermo ritorna utilissimo per i simulatori di volo oppure di guida.
Le idee sono tante e tutte utili.
Avatar utente
schiumacal

Maestro
 
Messaggi: 595
Iscritto il: mer feb 10, 2010 8:08 pm
Località: (ITALY)

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron