Punto (d) vedi a pag. 4, quinta e sesta riga;
Per il resto, la materia su cui si esprime quel documento è l'accordo in questione, come menzionato più volte nel documento stesso; da qui il merito.
andres ha scritto:Riguardo ad AROS, sarà un giudice eventualmente a stabilire se è o meno un OS sostanzialmente simile ad AmigaOS.
Ci sarebbe però la questione dell'onere della prova.
In diritto, per dimostrare l'esistenza di un fatto, si ha l'obbligo di produrre le prove che dimostrino la reale esistenza del fatto stesso.
Quindi, prima HYPERION fa causa all'AROS Team, dopo di che, se riesce ad ottenere soddisfazione dalla corte, allora può passare al duo AMIGA Inc/C= USA.
Al limite potrebbe anche agire contemporaneamente su due fronti, se riesce a farlo, però visti i tempi, i costi e le giurisdizioni, è certamente una cosa da valutare bene prima.
Anche le cause in tribunale infatti, si fanno soltanto se sono fondate.