Rilasciato Netsurf 3.0 per m68k

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Rilasciato Netsurf 3.0 per m68k

Messaggioda Seiya » ven set 18, 2009 12:58 pm

samo79 ha scritto:
Sviluppare su 68k secondo me ha senso solo nel caso non si disponga di un sistema PPC ma si voglia comunque creare un applicativo multi piattaforma, cioè che giri indifferentemente sia su OS4 che MOS, oltre ovviamente a AmigaOS 3.x



quoto
Ultima modifica di Seiya il ven set 18, 2009 1:03 pm, modificato 1 volta in totale.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Rilasciato Netsurf 3.0 per m68k

Messaggioda Seiya » ven set 18, 2009 1:02 pm

afxgroup ha scritto: Sviluppare per un emulatore è una cretinata immane..


è anche una cretinata usare X11 su OS4 dimostrando quasi che non vale la pena produrre qualcosa di nativo
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Rilasciato Netsurf 3.0 per m68k

Messaggioda NubeCheCorre » ven set 18, 2009 1:07 pm

ma cosa dici seiya.. dai.. su..
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Rilasciato Netsurf 3.0 per m68k

Messaggioda Seiya » ven set 18, 2009 1:17 pm

se è una cretinata sviluppare per 68k, lo è anche usare X11.

su un OS moderno, usare X11 per farci girare dentro Firefox, non è proprio una bella cosa da mostrare.
Di certo è molto più grattificante far girare OWB e NetSurf su un piccolo 68k, come lo è per chi fa navigare in rete un C64.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Rilasciato Netsurf 3.0 per m68k

Messaggioda NubeCheCorre » ven set 18, 2009 1:18 pm

Infatti x11 e' un pezza momentanea, per far girare alcuni programmi e poi dimmi dove hai visto girare firefox su amiga con server x11 per favore..
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Rilasciato Netsurf 3.0 per m68k

Messaggioda samo79 » ven set 18, 2009 1:28 pm

Seiya ha scritto:se è una cretinata sviluppare per 68k, lo è anche usare X11.

su un OS moderno, usare X11 per farci girare dentro Firefox, non è proprio una bella cosa da mostrare.
Di certo è molto più grattificante far girare OWB e NetSurf su un piccolo 68k, come lo è per chi fa navigare in rete un C64.


In parte sono daccordo con te, infatti X11 dev'essere considerato solo come un qualcosa di momentaneo, sviluppare su X11 non deve diventare la regola ma deve solo servire per qualche applicativo utile al momento non portabile, in attesa di tempi migliori via ... :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Rilasciato Netsurf 3.0 per m68k

Messaggioda Varthall » ven set 18, 2009 1:43 pm

Seiya ha scritto:
afxgroup ha scritto: Sviluppare per un emulatore è una cretinata immane..


è anche una cretinata usare X11 su OS4 dimostrando quasi che non vale la pena produrre qualcosa di nativo

A casa non ho spazio per un PC accanto all'A1, e su quest'ultimo non ho Linux (anche se prima o poi me lo installo). Nel mio caso l'X11 e' un salvavita, solo grazie a lui + Abiword e Gnumeric posso aprire qualsiasi versione di documento Word o Excel ed editarlo. Non ho ancora provato Google Docs sotto OWB, ma non mi piace molto l'idea di uploadare file personali per poterli aprire.

Varthall
Avatar utente
Varthall

Maestro
 
Messaggi: 599
Iscritto il: lun lug 11, 2005 4:38 pm

Re: Rilasciato Netsurf 3.0 per m68k

Messaggioda divina » ven set 18, 2009 2:46 pm

afxgroup ha scritto:68k è morto. mettitelo in testa. Sviluppare per quei sistemi è solo una perdita di tempo e persone (soprattutto..) almeno passassero ad Aros. Sviluppare per un emulatore è una cretinata immane..


Andrea sei troppo buono e gentile, io avrei scritto di peggio ma mi trattengo :felice:
Quoto al 100%^1000000 :felice:
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Rilasciato Netsurf 3.0 per m68k

Messaggioda divina » ven set 18, 2009 2:51 pm

Varthall ha scritto:
Seiya ha scritto:
afxgroup ha scritto: Sviluppare per un emulatore è una cretinata immane..


è anche una cretinata usare X11 su OS4 dimostrando quasi che non vale la pena produrre qualcosa di nativo

A casa non ho spazio per un PC accanto all'A1, e su quest'ultimo non ho Linux (anche se prima o poi me lo installo). Nel mio caso l'X11 e' un salvavita, solo grazie a lui + Abiword e Gnumeric posso aprire qualsiasi versione di documento Word o Excel ed editarlo. Non ho ancora provato Google Docs sotto OWB, ma non mi piace molto l'idea di uploadare file personali per poterli aprire.

Varthall


quoto tutto :felice:
ed aggiungo che purtroppo con la CPU poco performante della Sam flex, l' X11 non risulta molto usabile... (sulla Sam)
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Rilasciato Netsurf 3.0 per m68k

Messaggioda afxgroup » ven set 18, 2009 3:18 pm

Seiya ha scritto:se è una cretinata sviluppare per 68k, lo è anche usare X11.

su un OS moderno, usare X11 per farci girare dentro Firefox, non è proprio una bella cosa da mostrare.
Di certo è molto più grattificante far girare OWB e NetSurf su un piccolo 68k, come lo è per chi fa navigare in rete un C64.


come al solito parli senza aver mai visto girare X11 (e os4...), dove ora come ora hai applicazioni (Word Processor, Spreadsheet..) che *attualmente* non hai in nessun ambito e che sono comunque moderne e danno la possibilità a chi ha solo Amiga di fare cose che attualmente non ci sono.
Sviluppare per 68k non ha senso perchè tutte le cose che puoi fare per 68k le puoi fare per PPC, ad una velocità milioni di volte più veloce e portabile anche verso altri OS. Se vuoi fare qualcosa di veloce su 68k la devi fare in assembler
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: Rilasciato Netsurf 3.0 per m68k

Messaggioda andres » ven set 18, 2009 3:27 pm

Anch'io concordo sul fatto che oggi, se si sviluppa qualcosa per Amiga, si deve fare per l'ultima relase dell'OS, o almeno per Amiga NG...
Però è anche vero che poter usare un browser moderno su un Amiga 4000 ha il suo fascino, c'è poco da fare...
Non comprendo assolutamente l'idea di usare applicativi 68k su degli emulatori, ma io in generale non amo l'emulazione quindi...
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Rilasciato Netsurf 3.0 per m68k

Messaggioda Varthall » ven set 18, 2009 6:12 pm

divina ha scritto:quoto tutto :felice:
ed aggiungo che purtroppo con la CPU poco performante della Sam flex, l' X11 non risulta molto usabile... (sulla Sam)

Qui sulla mia A1 gira decentemente. Per i problemi di velocita', sul forum tedesco di amiga-news.de c'e' una guida su come (quasi) raddoppiare la velocita' di AmiCygnix su Sam. Non ho provato la procedura, e purtroppo e' descritta in tedesco, ma con l'aiuto di Google Translate e studiandosi gli screengrab forse si riesce a capire qualcosa:

http://www.amiga-news.de/forum/thread.php?id=30848&BoardID=1

Altri consigli per velocizzare l'ambiente:

http://www.amigans.net/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=36400#forumpost36400
http://www.amigans.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2999&viewmode=flat&order=ASC&type=&mode=0&start=0
Avatar utente
Varthall

Maestro
 
Messaggi: 599
Iscritto il: lun lug 11, 2005 4:38 pm

Re: Rilasciato Netsurf 3.0 per m68k

Messaggioda samo79 » ven set 18, 2009 6:35 pm

andres ha scritto:Però è anche vero che poter usare un browser moderno su un Amiga 4000 ha il suo fascino, c'è poco da fare...


Puoi farlo lo stesso installando AmigaOS 4.0 o MorphOS 1.4 sull'Amiga 4000 :ammicca:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Rilasciato Netsurf 3.0 per m68k

Messaggioda divina » ven set 18, 2009 6:44 pm

Varthall ha scritto:
divina ha scritto:quoto tutto :felice:
ed aggiungo che purtroppo con la CPU poco performante della Sam flex, l' X11 non risulta molto usabile... (sulla Sam)

Qui sulla mia A1 gira decentemente. Per i problemi di velocita', sul forum tedesco di amiga-news.de c'e' una guida su come (quasi) raddoppiare la velocita' di AmiCygnix su Sam. Non ho provato la procedura, e purtroppo e' descritta in tedesco, ma con l'aiuto di Google Translate e studiandosi gli screengrab forse si riesce a capire qualcosa:

http://www.amiga-news.de/forum/thread.php?id=30848&BoardID=1

Altri consigli per velocizzare l'ambiente:

http://www.amigans.net/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=36400#forumpost36400
http://www.amigans.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2999&viewmode=flat&order=ASC&type=&mode=0&start=0


@Varthall
io lo uso proprio così :felice: infatti mi ero avvalso di tale guida; e funziona perfettamente, è più funzionale l' utilizzo, tuttavia ti garantisco che la sulla Sam flex@800 l' esito rimane non soddisfacente; l' AmigaOne G4 è molto più performante della Sam, questo è il "problema"
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Rilasciato Netsurf 3.0 per m68k

Messaggioda AmigaCori » ven set 18, 2009 8:44 pm

Varthall ha scritto:A casa non ho spazio per un PC accanto all'A1, e su quest'ultimo non ho Linux (anche se prima o poi me lo installo). Nel mio caso l'X11 e' un salvavita, solo grazie a lui + Abiword e Gnumeric posso aprire qualsiasi versione di documento Word o Excel ed editarlo. Non ho ancora provato Google Docs sotto OWB, ma non mi piace molto l'idea di uploadare file personali per poterli aprire.

Varthall


Credo che X11 restera' a lungo nel mondo Amiga.
Colossi tipo OpenOffice o GIMP difficilmente saranno nativi per Amiga, certo potrebbero esserci programmi piu' snelli ed Amighevoli, ma ormai il mondo informatico si complica' ogni giorno di piu' e rinunciare a sti programmoni diventa sempre piu' difficile.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti