
Moderatore: Newser
afxgroup ha scritto:beh se ci sono solo 3 persone che potenzialmente possono prendere in mano la situazione.. stiamo freschi.. allora amen
samo79 ha scritto:Lasciando stare le tonnellate di funzionalità in più di FF
nonchè le migliaia di componenti aggiuntivi creati e testati da milioni di utenti
il core di OWB non è un implementazione cosi perfetta di WebKit per cui non tutto funziona perfettamente nella navigazione reale (lascia stare i test Acid che a volte lasciano il tempo che trovano), per esempio Safari è decisamente più affidabile nei "siti particolari" rispetto ad OWB che cmq è ottimo per carità .. !
guruman ha scritto:Non tralasciamole, sul serio, vorrei saperle... Non so se mi speigoo, ma e' una discussione un po' surreale se tu dici "E' meglio!" e io chiedo "perche'?" e tu rispondi "Perche' e' meglio!"...
guruman ha scritto:E qui in effetti non si discute, ma questo mi rende ancor piu' curioso a riguardo delle precedentemente nominate funzionalita', visto che gli add-on non sono inclusi perche' li elenchi a parte. Comunque ora OWB supporta script in JavaScript, il fatto che ovviamente la comunita' Amiga/MorphOS non riuscira' mai a raggiungere il numero e la qualita' degli script per FF non e' che l'ennesima dimostrazione che ormai non siamo avanti e nemmeno autonomi in nulla, ma viviamo sempre al traino di altre counita' (incidentalmente tutte Open Source).
guruman ha scritto:Qualche esempio? Perche' io anche lasciando stare i test Acid o quelli HTML5, problemi con il layout dei siti non ne ho...
samo79 ha scritto:Guru come sei fiscale dai ..![]()
Vuoi che te ne indico alcune ? Bene eccone un po'
- Intanto l'avere XUL, il che apre la strada ad una serie di porting notevoli (Thunderbird il prossimo port?)
- Una barra di navigazione inteligente ed interattiva
- Supporto per la navigazione anonima
- Supporto Antiphishing
- Identificazione immediata dell'autenticità di un sito web
- Parental control
- Supporto ai profili colore
- Correttore ortografico integrato
- Assegnazione di etichette per ogni sito web
- Supporto RSS
Non so come funzionino gli script su OWB-MUI ma immagino che non raggiungano i livelli di complessità degli add-on di Firefox
cmq è ovvio che la comunità Amiga non regga il passo con quella globale, ogni comunità, anche ben più ampia della nostra avrebbe difficoltà a stare al passo![]()
Non parlo di layout, ma nell'utilizzo reale e non teorico delle lacune ci sono, ad esempio alcuni web mailer non vanno, alcuni script in determinate condizioni potrebbero non funzionare a dovere, possibili problemi su determinati social network ecc ... di questo ce ne siamo accorti provando un sacco di esempi presi dal sito W3Schools oppure da Dynamic Drive ecc...
Ma questo è normale, la stragrande maggioranza degli utenti ad oggi usano ancora IE o Firefox per cui molte pagine o script sono adattati per questi 2 motori, Safari è abbastanza compatibile ma dietro c'è stato un grosso lavoro da parte di Apple ed in genere della comunità di sviluppatori, OWB non è un porting cosi perfetto di WebKit
Amiga Supremo ha scritto:@ NubeCheCorre
A me invece piacerebbe utilizzare per sempre OWB.
Un OWB in costante miglioramento e che tenga testa alla versione MOS.![]()
Amiga Supremo ha scritto:L'unica cosa buona che vedo io in questo porting è la ricaduta che potrà avere nel miglioramento di AmigaOS.
Insomma, se browser per AMIGA deve essere, che sia qualcosa di "non" PC.
Tutto questo, per me; naturalmente.
Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti