Pagina ufficiale AmigaOne x1000

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Pagina ufficiale AmigaOne x1000

Messaggioda Seiya » gio gen 07, 2010 1:28 am

Quanto costava l'Amiga 1000 alla sua uscita?
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Pagina ufficiale AmigaOne x1000

Messaggioda divina » gio gen 07, 2010 1:33 am

@AMIGATV
il problema è che P.A. Semi è di Apple ora ... e non ha poi più rilasciato alcuna CPU oltre a quella citata (del 2007) pertanto per il motivi sopra citati è improbabile, infine considera che in prospettiva non vi sarebbe continuità per eventuali future CPU... purtroppo perchè al di là dei DMIPS abbastanza simili per core tra questa CPU e la AMCC Titan, la PA6Txxxx di P.A. Semi ha supporto AltiVec presente in tutte le CPU PowerPC G4, al contrario la AMCC Titan no ... ... ... inoltre è a 64bit e ha una gestione L. cache decisamente migliore.
Infine vi è la possibilità della CPU POWER6 dual core IBM e qua nessuno avrebbe da ridire.
Bisogna stare attenti con le CPU in ambito Amiga altrimenti si rischia di prendere delle cantonate pazzesche...okkio... le uniche sicure sono al momento i PowerPC G4 con i quali andate tranquilli e mi permetto di dire che è molto più cristallino e chiaro sotto ogni punto di vista il MorphOS team nel supportare gli utenti finali (a livello di indicazioni hardware).
ciao ciao
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Pagina ufficiale AmigaOne x1000

Messaggioda luciodra » gio gen 07, 2010 2:20 am

Seiya ha scritto:Quanto costava l'Amiga 1000 alla sua uscita?


Amiga 1000 3.000.000
Amiga 2000 2.500.000
Amiga 500 a Roma si trovava da 900.000 a 1.200.000
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Re: Pagina ufficiale AmigaOne x1000

Messaggioda ikir » gio gen 07, 2010 9:10 am

Grendizer ha scritto:@Raffaele

mi sa che non sarà HIGH END ma solo HIGH PRICE :boing: :boing: :boing: :ride: :ride: :ride: :ride: e comunque andando avanti cosi' con prodotti datati ad alto prezzo rispetto la concorrenza Amiga non si diffonderà mai... poi sul sito del costruttore dell'X1000 l'hanno paragonato ad un Amiga 1000, che all'epoca era un sistema per il mercato High End (visto il prezzo e le caratteristiche, con la differenza che un Amiga 1000 poteva fregiarsi di tale titolo, questo X1000 no).....

cmq seguiamo gli sviluppi sono curioso di vedere l'Amiga OS che ci girerà sopra e come sarà...

poi chissà, magari metteranno un dual core a 3.0 GHZ :) tralaltro bisogna anche vedere che dotazione ram metteranno, tipo di hard disk, masterizzatore ,schede grafiche supportate etc..


Molti continuano a dire che non avrà una cpu highend.... un processore PA semi dual cosa a 1,5Ghz o un equivalente è una bomba. Probabilmente equivalente ad un Core 2 Duo 1,83Ghz, per Amiga è esagerato, ricordiamoci anche che la cpu non è tutto. Considerando anche le altre caratteristiche di questa nuova macchina, direi che highend come termine è azzeccato. Io, ripeto, sono più preoccupato che il sistema operativo lo sfrutti bene.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: Pagina ufficiale AmigaOne x1000

Messaggioda ikir » gio gen 07, 2010 9:12 am

samo79 ha scritto:Scusate ma ... di che parlate ?

Il tipo di processore usato non è nemmeno stato annunciato ed anche lo fosse avrebbe un senso puramente indicativo visto che siamo solo a livello di prototipo annunciato, daltronde anche la pagina recita il classico slogan "All specs are subject to change"

In ogni caso la CPU non è tutto, nelle performance di un sistema contano diversi aspetti, e ... sicuramente non il numero dei Mhz come ho letto sopra relativamente all'X-Box 360 ...

Senza contare che qui si parla di Dual Core assieme ad un coprocessore in grado di caricarsi anche altri aspetti, insomma a mio avviso sentenziare ora non ha alcun senso ...

Sembra ieri (ed in effetti lo era :ahah: ) sentire le stesse persone dire: ah se AmigaOS girasse almeno sul Mac Mini con G4 a 1.42 Ghz ...

Oggi si parla di 1.6 Ghz Dual Core (al peggio che vada) + super scheda madre con i controcazzi e ci si lamenta uguale, mah è proprio vero che la moglie del vicino è sempre più bbona ...


Come non quotare Samir!
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: Pagina ufficiale AmigaOne x1000

Messaggioda Raffaele » gio gen 07, 2010 10:06 am

Seiya ha scritto:Quanto costava l'Amiga 1000 alla sua uscita?


luciodra ha scritto:
Amiga 1000 3.000.000
Amiga 2000 2.500.000
Amiga 500 a Roma si trovava da 900.000 a 1.200.000


Maronna mia quanto campanilismo!

L'Amiga 1000 costava al momento della sua uscita 1295 dollari USA.

Visto che ad A-Eon hanno stabilito che avrebbero messo il prezzo del nuovo AX1000 meno di quanto costava in origine l'A1000, tanto deve costare.

Ora il problema è sapere se hanno considerato di far uscire l'AX1000 con un prezzo inferiore a 1295 dollari attuali (che sarebbe veramente una miseria rispetto a quanto valeva l'Amiga 1000 nel 1985 e rispetto alle performance delle macchine di oggi)... Se è così ci troviamo davanti una macchina superba ad un prezzo tutto sommato ragionevole.

Se invece hanno RIVALUTATO il prezzo dell'epoca tenendo conto dell'inflazione intercorsa in 25 anni, con meno di 2000 euro non ce la caviamo...

Allora ragioniamoci su...

Se hanno fatto le cose per bene secondo me il prezzo dovrebbe aggirarsi fra gli 800 euro e i 950 euro... LIMITANDOSI ad un processore a 32 bit.

(Un processore a 64 bit per ora non ci interessa in realtà)

Tenendo conto che il prezzo all'utente finale sarebbe:

950 + ricarico di almeno 15% del rivenditore + IVA 20%...

950 + 142,5 = 1092,5 + 20% (218,5) = 1311

A questo va incluso il prezzo del case che deve portarlo (ATX form factor) e se lo si vuole serigrafato originale Amiga costerà altri 150, 200 euro, che portano il prezzo a 1500 euro.

Se invece ci si accontenta di un case normale siamo intorno ai 30 euro.

+ 2 moduli RAM DDR2 + Hard Disk + Scheda grafica PCI-e da almeno 256 megabyte + alimentatore (calcolatevi voi i prezzi secondo i costi e le disponibilità che avete nella vostra zona).

Ancora ancora ci si può stare senza svenarsi.

Se invece hanno voluto mettere un processore 64 bit calcolate un prezzo X fra 1200 e 1750 euro... A quel punto diventa una cosa un po' pesantuccia da comprare e assemblare.

Infine se ci vogliono marciare sopra e hanno calcolato l'inflazione dal 1985 ad oggi, allora il prezzo del nuovo AX1000 si aggirerà fra 2000 e 2200 euro. E sarebbe veramente troppo per un Amiga, troppo per le tasche di tantissimi utenti, e sinceramente la troverei una presa in giro.
Ultima modifica di Raffaele il gio gen 07, 2010 10:11 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Pagina ufficiale AmigaOne x1000

Messaggioda Danyblu » gio gen 07, 2010 10:06 am

Buon giorno belli miei :ride: ... ci sono novità rigurado la macchina?? :semo:
Si sa qualcosa del case?
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Re: Pagina ufficiale AmigaOne x1000

Messaggioda Raffaele » gio gen 07, 2010 10:15 am

MacGyverPPC ha scritto:Comunque qui in testa al forum girano i Banner di XMOS a gògò! Ottimi segnali :boing:


Ah allora li hai visti anche tu...

L'altroieri era passato una sola volta in almeno mezz'ora e credevo di aver sognato...

Oggi passano a ripetizione... :ride: :happyboing:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Pagina ufficiale AmigaOne x1000

Messaggioda luciodra » gio gen 07, 2010 10:34 am

Raffaele ha scritto:
Maronna mia quanto campanilismo!

L'Amiga 1000 costava al momento della sua uscita 1295 dollari USA.



Che c'entra il campanilismo ? In Italia costava 3.000.000 forse con il 1084 incluso.
Non c'è campanilismo ma solo ricordi e pure sfumati...
Cmq spero che questa macchina sia veramente allo stato dell'arte anche a costo di spendere qualche soldino in più, e con un OS 5.0 che includa quelle funzioni che in un sistema operativo produttivo non possono più mancare e magari con Firefox e OpenOffice...magari...
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Re: Pagina ufficiale AmigaOne x1000

Messaggioda ilbarbax » gio gen 07, 2010 10:50 am

luciodra ha scritto:
Raffaele ha scritto:
Maronna mia quanto campanilismo!

L'Amiga 1000 costava al momento della sua uscita 1295 dollari USA.



Che c'entra il campanilismo ? In Italia costava 3.000.000 forse con il 1084 incluso.
Non c'è campanilismo ma solo ricordi e pure sfumati...
Cmq spero che questa macchina sia veramente allo stato dell'arte anche a costo di spendere qualche soldino in più, e con un OS 5.0 che includa quelle funzioni che in un sistema operativo produttivo non possono più mancare e magari con Firefox e OpenOffice...magari...



Io il 1000 nel 1986 lo ho pagato 3.650.000 Lire + 600.000 per il secondo lettore di dischetti!!!!! (n.b: all'epoca mi ci sonon voluti 3 stipendi!)
Avatar utente
ilbarbax

Maestro
 
Messaggi: 643
Iscritto il: lun ott 05, 2009 10:23 pm
Località: Camogli GE

Re: Pagina ufficiale AmigaOne x1000

Messaggioda Raffaele » gio gen 07, 2010 11:01 am

Vi sono discussioni in corso sul sito di XCOM sia nelle notizie sia sul loro forum di utenti:

http://www.xmoslinkers.org/node/362

http://www.xmoslinkers.org/forum/viewtopic.php?t=700
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Pagina ufficiale AmigaOne x1000

Messaggioda NubeCheCorre » gio gen 07, 2010 11:19 am

ragazzi facciamo cosi', rimaniamo tutti come siamo cosi' non ci faremo problemi su eventuali cpu che questa scheda possa avere..
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Pagina ufficiale AmigaOne x1000

Messaggioda Grendizer » gio gen 07, 2010 12:59 pm

AMIGATV ha scritto:Immagine

Grendizer ti va bene questo??? :ahah: :ahah:


ovviamente no, è troppo poco potente :ride: :ride: :ride: :ride: :tie: :happyboing: :happyboing: :happyboing: :happyboing: :happyboing: :happyboing:


@Raffaele

vedremo se ci saranno tutte queste innovazioni (beh ovviamente lo spero), ma ho paura che il prezzo SARA' DA PAURA e ne impedirà la diffusione perchè totalmente fuori mercato e sarà la solita nicchia (se avrà le disponibilità economiche) a comprarselo. Inoltre come ho già detto vedremo se ci sarà un sistema operativo Amiga completo a gestire tale micro potenza :ride: :ride: :ride: :ride: :ride: :ride: :ride: :ride: :ride: :ride: :ride: speriamo che i Frieden ci stupiscano! :wow: :ride: :ahah: :rock: :frusta: :ultralol: :happyboing: :carucciiii: :PIGGY:
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

Re: Pagina ufficiale AmigaOne x1000

Messaggioda Grendizer » gio gen 07, 2010 1:34 pm

Raffaele ha scritto:Pensate ad eempio alla TV HD Definition di prossima generazione che corre sul Web e richiede uno stressante continuo decoding al volo...

Questo nuovo Amiga con il chip coustom XENA e montando schede grafiche RADEON HD sul PCI express ha fin da adesso i numeri per poterla vedere... :wow:

[/quote]

rileggendo quello che hai scritto.... :eheh2: forse pero' ti sfugge che per esempio i televisori già si stanno evolvendo continuamente da soli, non per niente Toshiba ha fatto uscire due televisori dotati di processore Cell in grado di gestire streaming ed anche filmati 3d Ready e già a marzo la Sony farà uscire in usa le Prime TV 3D ready, nonchè con aggiornamento firmware permetterà di visualizzare filmati in 3d ready con PS3... questo per dirti che tutta questa presunta innovazione va al passo con quella degli altri ed inoltre le schede video per PC ed i processori per PC hanno una tale potenza che permettono di fare di tutto e poi per navigare sul web e vedere filmati in streaming "lisci" basta un pc marcio di 10 anni fa, mentre per la decompressione e compressione di un grande flusso di dati Full HD basta una scheda video decente,un processore decente ed un'ottima banda larga....... inoltre presto verranno sfruttate le GPU delle schede grafiche per migliorare e velocizzare l'utilizzo di internet, anche per la navigazione in 3d..... e questo mercato continua ad evolversi continuamente nella realtà, qui per ora si parla solo di supposizioni di quello che potrà fare questo nuovo amiga, penso sia meglio aspettare che esca sul mercato per "spararci addosso" come sto facendo io oppure osannarlo come fai tu ed altri :ride: :carucciiii:
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

Re: Pagina ufficiale AmigaOne x1000

Messaggioda Seiya » gio gen 07, 2010 2:02 pm

Se ne parlerà quest'etate quando dovrebbe uscire, quindi per ora..non cambia la vita a nessuno..
Solo che quest'estate avrà sul groppne altri 6 mesi.
Sarebbe stato molto interessante essere in vendita ora, a Gennaio...
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti