
MUI: Abbreviazione di Magic User Interface, un framework per sistemi operativi basati su AmigaOS dotato di un'interfaccia utente flessibile in cui gli utenti finali possono definire l'aspetto e le applicazioni delle applicazioni utilizzando MUI in dettaglio. Oltre a questa flessibilità per l'utente finale, MUI include un'ampia gamma di cosiddette Classi personalizzate che gli sviluppatori che utilizzano MUI possono utilizzare nelle loro applicazioni per fornire funzionalità aggiuntive
Su un Amiga reale poco espanso MUI 5 non è consigliato, ma se si utilizza un Amiga ben espanso o un Emulatore MUI5 è sicuramente la migliore scelta visto anche i numerosi fix delle versioni precedenti ele molteplici migliore in termini di qualità e compatibilità con le nuove Applicazioni
Da apprezzare la "PatchASL" che ormai uso su tutti i miei sistemi, questa Patch oltre a velocizzare l'apertura delle finestre, fornisce una GUI funzionale dove una volta richiamata da una Applicazione, questa ricorda la grandezza GUI, percorso e ultimo file utilizzato, caratteristica molto utile per velocizzare qualsiasi operazione, vedi video allegato.
Naturalmente chiusa l'applicazione la GUI tornerà ad aprirsi nelle dimensioni prestabilite pur ricordando file e percorsi, questa altra opzione comoda in modo che la GUI si possa aprire su qualsiasi schermo in particolare quelli con basse risoluzioni come per esempio una manutenzione sistema su schermo PAL.
Tutorial Video: MUI5 PatchASL
MUI-5.0-2020-06-10 r6560: Download (nuovo link, Downloa ancora no disponibili, usate web.archive.org per recuperare la vecchia pagina Web del Download)