tlosm ha scritto:Purtroppo il Gap prestazionale è presente nelle piattaforme Desktop e non Server.
Il PPC come architettura ha abbandonato totalmente il desktop a causa dell'abbandono di Apple per la tecnologia x86.
Un Power8 versione desktop e/o console farebbe la sua strabella figura comparato agli x86 desktop e console attuali, il probelma è che ormai il mercato si muove molto rapidamente e sempre più verso la tecnologia usa e getta cosa non adatta alla filosofia del PPC che sono costosi e devono garantire prestazioni ed affidabilità anche nel tempo.
Neglio anni 80 e 90 una macchina era sviluppata con tecnologie più grossolane ma di controparte durava ... oggi non è più così... tutto è fatto per non durare e per essere buttato il prima possibile.
Allo stato attuale non è proprio cosi... almeno parlando di cpu. Lo sviluppo è stato frenetico dal 1995 fino verso il 2010, ora è da almeno 5 anni che prestazionalmente parlando si va avanti di pochi punti percentuali tra una generazione e l'altra! Forse perchè si è raggiunto il limite fisico (prima che riescano a superarlo) o forse perchè oramai Intel è monopolista e Amd non riesce piu a contrastarla, o piu probabile che siano entrambe le cose con in piu il fatto che la potenza della cpu non è piu cosi fondamentale. Sta di fatto che il PPC è ancora una cpu "accettabile" solo perchè gli altri si son praticamente fermati
Non solo c'e stato uno stallo a livello prestazionale, ma anche di prezzi! Cosa incredibile ma vera.... un buon pc di 3/4 anni fa ha ancora un valore vicino a quello di acquisto, cosa impensabile 10 anni fa!
Addirittura cercavo delle Ram da aggiungere a quelle comprate 4 anni fa, e con mia sorpresa ho visto che io 4 anni fa le ho pagate meno di quello che costano oggi!!! (stessa marca modello)