AmigaONE X5000 su Cyrus motherboard

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: AmigaONE X5000 su Cyrus motherboard

Messaggioda marmotta » gio nov 20, 2014 9:29 am

cdimauro ha scritto:La GPU non fa "tutto il resto". Il rapporto è contrario: la maggior parte delle casistiche se le accolla la CPU, mentre il calcolo massicciamente parallelo viene smistato alla GPU (se possibile).

Pensa anche all'editing di documenti, gestione di database, ricerche, ecc. Sono ambiti prettamente CPU-oriented.

Adesso devo correre al lavoro. Buona giornata.


L'editing di un documento non l'ho preso in considerazione in quanto e' un compito talmente semplice.... Idem per tutti gli altri casi (a meno che si voglia usare aos per gestire un database con milioni di voci...). Io mi riferivo a situazioni in cui una cpu può essere in difficolta, altrimenti la lista sarebbe infinita ;-)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: AmigaONE X5000 su Cyrus motherboard

Messaggioda tlosm » gio nov 20, 2014 9:56 am

Marmotta io confermo e sono certo che le tue affermazioni siano più che giuste

Il vecchio P4 2.4 ghz che con quake software rendering mi dava risultati inferiori alla 460, inserita la 7750 hd su adattarore
pcie to pci ho avuto i risultati in video:
https://www.youtube.com/watch?v=gWEsKZzi9sQ

e la pegasos 2 dopo aver upgradato alla Radeon 9800 pro
https://www.youtube.com/watch?v=m57aOBQvWao


Un Core Duo upgradando la scheda video con la 6570 HD è passato da 5 fish a10fps in fish bowl http://ie.microsoft.com/testdrive/performance/fishbowl/ a 2000 fish a 60 fps



Comunque Il futuro dell'informatica sarà ne GPU ne CPU:
... tra 20 anni i computer e le console saranno solo un ricordo ... tutti avranno terminali virtualizzati in comodato d'uso incluso nella bolletta telefonica ed io mi terro stretta la X 20.000 in quella data.
Ormai con la velocità delle utlime LTE e 4G anche la fibra è divenuta
lenta le nuove linee viaggiano a 1Gb/s in download. GaiKai insegna.
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4509
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: AmigaONE X5000 su Cyrus motherboard

Messaggioda Tuxedo » gio nov 20, 2014 3:55 pm

Scusatea di che computer/OS stiamo parlando? Io credevo di parlare di un OS di nicchia che prima di avere delle opncl anche solo quasi sufficienti passeranno minimo anni...e la cpu nel frattempo dove la mettiamo?facciamo finta di avere una bella gpu strapomapata ma inutilizzata? O preferiamo utilizzare il nostro OS preferito con decenza e soddisfazione?
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: AmigaONE X5000 su Cyrus motherboard

Messaggioda tlosm » gio nov 20, 2014 4:30 pm

Tuxedo qualcosa si sta muovendo ... fidati ;)
comunque ribadisco che la P5020 è una signora CPU che purtroppo fino a quando non si avrà amigaos 4.2 la potrai usare in 64bit e con 8-16gb ram solo con LinuxPPC dove li è sfruttata a dovere anche la scheda video HD grazie alle gallium... se ti intessa il ray tracing non ti pentirai dell'acquisto.
Continuo a scrivere tra le righe e chi vuol cogliere colga.
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4509
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: AmigaONE X5000 su Cyrus motherboard

Messaggioda marmotta » gio nov 20, 2014 8:19 pm

Tuxedo ha scritto:Scusatea di che computer/OS stiamo parlando? Io credevo di parlare di un OS di nicchia che prima di avere delle opncl anche solo quasi sufficienti passeranno minimo anni...e la cpu nel frattempo dove la mettiamo?facciamo finta di avere una bella gpu strapomapata ma inutilizzata? O preferiamo utilizzare il nostro OS preferito con decenza e soddisfazione?


Purtroppo hai ragione, la situazione attuale è piuttosto sconfortante riguardo al supporto software alle nuove tecnologie... Spero che come dice tlosm qualcosa cominci a cambiare con Os4.2

Anche se non sono ottimista come lui riguardo alle prestazioni della nuova cpu, sono convinto che se riusciranno a sfruttare il multicore ed ad avere la gestione grafica completamente in hardware (quindi "liberando" la cpu) navigare non dovrebbe essere assolutamente un problema.

Per le OpenCL pero' mi sa che siamo ancora mooooolto lontani :sbam: e dire che sono opensource... si vede che sono difficilmente adattabili ad Os4.
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: AmigaONE X5000 su Cyrus motherboard

Messaggioda tlosm » gio nov 20, 2014 8:25 pm

Marmotta non è un problema navigare sul G5 con una scheda video del 2005 e con i browser che usano solo un core su OSX...
su linuxPPC invece la differenza si vede usando tutti e quattro i core del G5 Firefox si apre in una frazione di secondo ... ed è impressionante. Quindi non credo che su AmigaOS sarà un problema navigare li il problema saranno i video (come al solito) e se proprio devi vedere le performance allora swappi su linuxPPC
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4509
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: AmigaONE X5000 su Cyrus motherboard

Messaggioda cdimauro » gio nov 20, 2014 10:43 pm

marmotta ha scritto:
cdimauro ha scritto:La GPU non fa "tutto il resto". Il rapporto è contrario: la maggior parte delle casistiche se le accolla la CPU, mentre il calcolo massicciamente parallelo viene smistato alla GPU (se possibile).

Pensa anche all'editing di documenti, gestione di database, ricerche, ecc. Sono ambiti prettamente CPU-oriented.

Adesso devo correre al lavoro. Buona giornata.


L'editing di un documento non l'ho preso in considerazione in quanto e' un compito talmente semplice.... Idem per tutti gli altri casi (a meno che si voglia usare aos per gestire un database con milioni di voci...). Io mi riferivo a situazioni in cui una cpu può essere in difficolta, altrimenti la lista sarebbe infinita ;-)

Quelli che ho esposto non sono casi semplici, ma abbastanza complessi e che richiedono parecchie risorse.

Sai cosa significare editare un documento oggigiorno? Avere a che fare con migliaia e migliaia di oggetti (istanze di classi) che interagiscono fra di loro.

Riguardo ai database, tutti i software di una certa complessità ne fanno uso. Ad esempio Firefox usa SQLite internamente per gestire i dati della rubrica, i preferiti, ecc..

Il software s'è evoluto, è diventato molto complesso, e richiede non poca potenza computazionale (e memoria). Non siamo più ai tempi dell'Amiga, dove bastavano un 68000 a 7Mhz e 1MB di RAM per farci sbavare.

Per cui, ribadisco: non sottovalutare i compiti che ha la CPU e che non può delegare ad altri componenti, perché sono la stragrande maggioranza dei casi. Senz'altro col tempo sarà possibile spostare altre operazioni sulla GPU, ma la CPU rimarrà il dispositivo col fardello più grande.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: AmigaONE X5000 su Cyrus motherboard

Messaggioda tlosm » gio nov 20, 2014 11:23 pm

Oggi per editare un documento basta un browser ed un banalissimo account hotmail.
Oppure https://office.com/start/default.aspx
In una rete aziendale da sharepoint 10 in su con Office Web Apps.
Quindi tutta sta potenza di calcolo va a farsi benedire ... basta un P4 Win7 con 2 gb di ram una scheda video Radeon HD 4650 che è la configurazione X86 inferiore che ho testato ... a parte la Pegasos2 con AmigaOS 4.1 e Owb 1.23 (perfettamente compatibile)
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4509
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: AmigaONE X5000 su Cyrus motherboard

Messaggioda cdimauro » gio nov 20, 2014 11:36 pm

Quel tipo di editing dei documenti è più pesante di un'applicazione nativa.

Inoltre un Pentium4 non è certo roba da poco. L'AMD C-50 che sto usando in questo momento è un giocattolo in confronto, e infatti annaspa e di non poco.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: AmigaONE X5000 su Cyrus motherboard

Messaggioda marmotta » gio nov 20, 2014 11:58 pm

cdimauro ha scritto:Sai cosa significare editare un documento oggigiorno? Avere a che fare con migliaia e migliaia di oggetti (istanze di classi) che interagiscono fra di loro.

Riguardo ai database, tutti i software di una certa complessità ne fanno uso. Ad esempio Firefox usa SQLite internamente per gestire i dati della rubrica, i preferiti, ecc..

Il software s'è evoluto, è diventato molto complesso, e richiede non poca potenza computazionale (e memoria). Non siamo più ai tempi dell'Amiga, dove bastavano un 68000 a 7Mhz e 1MB di RAM per farci sbavare.

Per cui, ribadisco: non sottovalutare i compiti che ha la CPU e che non può delegare ad altri componenti, perché sono la stragrande maggioranza dei casi. Senz'altro col tempo sarà possibile spostare altre operazioni sulla GPU, ma la CPU rimarrà il dispositivo col fardello più grande.


Booo, sara che per me il documento piu complesso che edito sono file di configurazione di pochi kbyte e generalmente li apro con nano :ultralol:

Be mi capita anche di utilizzare excel per tenere il bilancio familiare.... ma non mi sembra un operazione cosi complessa, al lavoro lo faccio con un P4 1,6ghz (i primi catorci peggio dei P3) e la potenza della CPU basta ed avanza :ammicca:

Tutto il resto non mi pare che sia qualcosa che un utente normale "casalingo" gli possa venir in mente di fare, a meno che non abbia pruriti editoriali e voglia crearsi una rivista pronta da mandare in stampa :scherza:

Bo sara perchè son "nato" con Amiga, ma per me il personal computer serve per la grafica (3d o 2d) o per la musica, tutto il resto non mi interessa. A parte internet ovviamente :eheh2:
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: AmigaONE X5000 su Cyrus motherboard

Messaggioda cdimauro » ven nov 21, 2014 8:16 am

Infatti, ognuno ha i propri interessi, e ci mancherebbe che non fosse così.

Ad esempio sviluppo codice, dunque utilizzo IDE avanzati e non banali editor di testo (quelli sì che sono software abbastanza semplici, per cui lo credo bene che tu non abbia problemi a farlo), che sono molto pesanti e richiedono una notevole potenza computazionale (per non parlare della compilazione; ma quella fortunatamente si può spalmare su più core quando hai più file da compilare).

Per un mio progetto personale ho scritto un programmino che disassembla e raccoglie statistiche su eseguibili x86 o x64, e impiega una vita già su PhenomII x4 a 3,2Ghz che ho a Catania, per cui col C-50 puoi immaginare come si comporti (circa una decina di volte più lento).

Excel lo uso anch'io per il bilancio familiare, per cui va benissimo così, ma se dovessi fare operazioni più complesse, come mi capita a lavoro, non basta l'i3 dual core (se ricordo bene) del laptop aziendale (che l'AMD C-50 che sto usando adesso se lo mangia a colazione).

Poi non parliamo della navigazione web su Facebook e YouTube, e gestire la posta con Gmail: posso vedere passo passo il rendering a video. Una sofferenza immane.

E l'emulazione? Non c'è potenza che basti con certe piattaforme emulate, e soprattutto non ci sono core che possono aiutare (è uno scenario strettamente single core/thread).

Questo per riportare il mio modus operandi coi PC. :felice:
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Precedente

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti