cdimauro ha scritto:Lo credo bene: manco li legge!

Scusa, ma tu lo leggeresti un libro in aramaico antico?
Battutine a parte, preso da uno sfogo amigoso, ho comprato sia questo che "company on the edge", e devo dire che sono un po' cornuti perché non si capiva dalla pagina di amazon che Amiga non venisse neppure nominato (la storia di Commodore in questo libro va dal 1976 al 1984...). Attendo anch'io fiducioso il prossimo volume.
Ho sfogliato il libro del thread

rapidamente, carino, c'è tutta la spiegazione (e alcuni sorgenti!) della boing-ball... concordo con cdimauro, anche se in epoca più recente, quando mi sono dilettato con l'assembler e ho rifatto da zero sull'A500 l'effetto (visto in molte demo) delle 6 sfere giganti che ruotano (dual-playfield... amiga rimarrà sempre unico!

), la sensazione è stata a dir poco magica. Diciamo che è quel piacere che scaturisce dall'aver totale controllo sulla macchina e spingere al massimo i suoi limiti, superando i propri (della serie: passare dal "ma come avranno fatto a farlo?" a "lo so fare anch'io, e pure meglio di altri!").
Altro gioco "sviscerato" nel libro (che non ho ancora letto perché è arrivato ieri

) è Menace, del quale però ho un ricordo piuttosto vago... unica pecca di questo libro, è che mi sembra lievemente più orientato ai videogiochi che ai "tecnicismi" dietro l'OS.