I nuovi “Amiga” PowerPC: AmigaOne X1000

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: I nuovi “Amiga” PowerPC: AmigaOne X1000

Messaggioda Amiga Supremo » ven gen 28, 2011 12:13 am

TheKaneB ha scritto:Infatti Microsoft si è messa a produrre One Care, e se Apple non si da una mossa in tempo, si ritroverà a ripercorrere lo stesso calvario di Windows XP con le sue falle mai fixate...

cdimauro ha scritto:Chiaro. E' lo stesso motivo per cui finora anche Mac OS X, che non brilla certo per la sicurezza, è sostanzialmente non toccato da virus & co.

Anche se non è dimostrato rigorosamente, è la diffusione che rende appetibile o meno un sistema per questa gentaglia che non ha niente di meglio da fare.
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: I nuovi “Amiga” PowerPC: AmigaOne X1000

Messaggioda paolone » dom gen 30, 2011 2:27 am

Amiga Supremo ha scritto:
paolone ha scritto:Basterebbe un minimo di diffusione di questa piattaforma, per tramutare Hyperion in un'azienda produttrice di antivirus.

E la diffusione di altre piattaforme per fare lo stesso con altri prodotti di altre aziende.


Non ci siamo proprio capiti. Il problema principale di AmigaOS sul lato della sicurezza è che... beh, non prevede alcun meccanismo di autocontrollo. Tutte quelle cose che hanno reso "bloated" altri sistemi (memoria virtuale, multiutenza, livelli di privilegio) e dietro alle quali noi stolti amighisti abbiamo riso per anni, senza comprenderne l'importanza, oggi sono diventate indispensabili per proteggersi da qualunque tipo di minaccia esterna.

L'utente Linux e Windows avveduto SA che non deve collegarsi a Internet come administrator. Su AmigaOS tu sei SEMPRE administrator. Basterebbe un singolo programmatore scaltro e sufficientemente stronzo per individuare qualche falla di sicurezza nel codice di AmigaOS (o MOS, o AROS), magari un bug nei driver dello stack TCP/IP o nei driver della scheda di rete... e bum! La macchina colerebbe a picco in men che non si dica. Magari per colpa di un semplice pacchetto deforme, inviato da remoto.

Adesso che sui sistemi amigodi c'è un server VNC a disposizione, è sufficiente trovare un modo per accedere alle credenziali di un sistema su cui è installato, per fare danni irreparabili.

Hyperion sarebbe costretta a passare il suo tempo a chiudere tutte le falle ogni volta che vengono scoperte e, con il personale che ha a sua disposizione e soprattutto i soldi che può investire in un'attività del genere, io la vedo non dico grigia, ma nera come la pece. E poco importa se il sistema si tira nuovamente sù con facilità e in poco tempo: dopo tre volte che l'hai fatto ti girano le scatole lo stesso.
paolone

Eroe
 
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 am

Re: I nuovi “Amiga” PowerPC: AmigaOne X1000

Messaggioda Alblino » dom gen 30, 2011 10:11 pm

@Paolone
Quoto hai ragione.
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: I nuovi “Amiga” PowerPC: AmigaOne X1000

Messaggioda Amiga Supremo » dom gen 30, 2011 10:52 pm

@ paolone
Visto come è orientato il forum, io mi riferivo soprattutto agli OS Amiga like (non esiste mica soltanto HYPERION tra le aziende commerciali che vendono un OS AMIGA / Amiga like).
Quello che avevi scritto tu, era già ben comprensibile.
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Precedente

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron