troppe parole, io dico solo che fa effetto :P
http://www.youtube.com/watch?v=TY8mWxwzH5o
Moderatore: Newser
pvanni ha scritto:e all'interno dello stesso programma di aprire un numero decisamente elevato di finestre,
di tutti i modi che mi è capitato di provare quello che uso normalmente
semplice e rapido è una commodity (della quale non ricordo il nome) che
funziona così:
AmigaCori ha scritto:mah, io trovo troppo caotico e disorganizzato il sistema dello screen dragging, molto meglio il cubo
paolone ha scritto:Con tutto il rispetto, ma credo che una soluzione alla exposé o alla Android vada benissimo: ogni screen aperto viene automaticamente ridotto a un'anteprima e visualizzato sullo schermo, in un'area stabilita dinamicamente in base al numero di screen aperti. Ce ne sono solo 2? uno a fianco all'altro. Ce ne sono 4? disposti due sopra e due sotto. Ce n'è un numero dispari? a croce. E così via.
Ovviamente serve l'accelerazione 3D per ottenere un'effettistica gradevole ma cacchio, ormai siamo nel 2010, usare il 3D per queste cose non dovrebbe nemmeno essere una "possibilità da valutare", ma una scelta naturale.
paolone ha scritto:Con tutto il rispetto, ma credo che una soluzione alla exposé o alla Android vada benissimo: ogni screen aperto viene automaticamente ridotto a un'anteprima e visualizzato sullo schermo, in un'area stabilita dinamicamente in base al numero di screen aperti. Ce ne sono solo 2? uno a fianco all'altro. Ce ne sono 4? disposti due sopra e due sotto. Ce n'è un numero dispari? a croce. E così via.
Ovviamente serve l'accelerazione 3D per ottenere un'effettistica gradevole ma cacchio, ormai siamo nel 2010, usare il 3D per queste cose non dovrebbe nemmeno essere una "possibilità da valutare", ma una scelta naturale.
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti