Ancora battaglie legali sul marchio Amiga?

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Ancora battaglie legali sul marchio Amiga?

Messaggioda cdimauro » lun set 20, 2010 2:47 pm

TheKaneB ha scritto:Windows è cambiato parecchio, ma dopo il grande salto all'architettura WinNT 4.x, tutte le successive (fino a Seven) sono naturali evoluzioni. Nel caso di MacOS, invece, il passaggio da 9.x a OS X non fu un'evoluzione, ma rimase simile solo la forma delle icone e dei menu...

Windows ha i subsystem: http://www.appuntidigitali.it/3006/i-su ... voluzione/
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Ancora battaglie legali sul marchio Amiga?

Messaggioda divina » lun set 20, 2010 2:51 pm

TheKaneB ha scritto:
A rigor di logica, per come è strutturato MorphOS, si potrebbe fare una UnixBox anche per il suo microkernel, da affiancare alla ABox che hanno già implementato. Si tratta di un paradigma di sviluppo di OS moderno: un nucleo indipendente, decontestualizzato, sul quale si poggiano dei "box", cioè pacchetti di API che implementano le interfacce di questo o quell'altro OS (ABox implementa le API di AmigaOS, ma un'ipotetico UnixBox potrebbe implementare le API di BSD/Linux/SystemV/Solaris...)


edit:
- 1.1.2
http://translate.googleusercontent.com/ ... ig49SkLpXA
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Ancora battaglie legali sul marchio Amiga?

Messaggioda TheKaneB » lun set 20, 2010 2:57 pm

cdimauro ha scritto:
TheKaneB ha scritto:Windows è cambiato parecchio, ma dopo il grande salto all'architettura WinNT 4.x, tutte le successive (fino a Seven) sono naturali evoluzioni. Nel caso di MacOS, invece, il passaggio da 9.x a OS X non fu un'evoluzione, ma rimase simile solo la forma delle icone e dei menu...

Windows ha i subsystem: http://www.appuntidigitali.it/3006/i-su ... voluzione/


Certo, sono moduli che hanno aggiunto, rimosso, aggiustato nel tempo. La base Win32 è quella attualmente "standard" e, di fatto, non è mai stata rifatta da capo, a differenza di quello che è successo con MacOS 9. Comunque, nel tuo post, in questo punto
Ancor più interessante sarebbe l’integrazione di .NET quale sistema nativo su cui fondare l’intero s.o., perché permetterebbe di togliere di mezzo uno strato d’interfacciamento con le applicazioni, migliorando anche le prestazioni.

Ma forse sto galoppando troppo con la fantasia…


stavi proprio parlando di Microsoft Singularity ;-)
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Ancora battaglie legali sul marchio Amiga?

Messaggioda cdimauro » lun set 20, 2010 2:59 pm

TheKaneB ha scritto:Comunque, nel tuo post, in questo punto
Ancor più interessante sarebbe l’integrazione di .NET quale sistema nativo su cui fondare l’intero s.o., perché permetterebbe di togliere di mezzo uno strato d’interfacciamento con le applicazioni, migliorando anche le prestazioni.

Ma forse sto galoppando troppo con la fantasia…


stavi proprio parlando di Microsoft Singularity ;-)

Ai tempi non ne avevo la minima idea, ma spero che proseguano su quella strada. :felice:
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Ancora battaglie legali sul marchio Amiga?

Messaggioda samo79 » lun set 20, 2010 3:19 pm

Seiya ha scritto:solo che una volta c'erano dei professionisti, degli ingegneri che lavoravano al sistema operativo.
AmigaOS è stato creato da loro.
Hyperion a solo ripreso in mano dei moduli pre-esistenti, l'ha ricompilati e poi sono ripartiti da li.
E' per questo che non sarà mai un OS al pari di Windows.
Anche Win3.11 era più avanzato per alcuni aspetti.


Ma no che dici il Vic-20 è sicuramente più avanzato, C= aveva certi ingegneri ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Ancora battaglie legali sul marchio Amiga?

Messaggioda TheKaneB » lun set 20, 2010 3:40 pm

divina ha scritto:
TheKaneB ha scritto:
A rigor di logica, per come è strutturato MorphOS, si potrebbe fare una UnixBox anche per il suo microkernel, da affiancare alla ABox che hanno già implementato. Si tratta di un paradigma di sviluppo di OS moderno: un nucleo indipendente, decontestualizzato, sul quale si poggiano dei "box", cioè pacchetti di API che implementano le interfacce di questo o quell'altro OS (ABox implementa le API di AmigaOS, ma un'ipotetico UnixBox potrebbe implementare le API di BSD/Linux/SystemV/Solaris...)


edit:
- 1.1.2
http://translate.googleusercontent.com/ ... ig49SkLpXA

:annu:
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Ancora battaglie legali sul marchio Amiga?

Messaggioda Seiya » lun set 20, 2010 6:14 pm

samo79 ha scritto:
Ma no che dici il Vic-20 è sicuramente più avanzato, C= aveva certi ingegneri ...


E meno male che usi OS4 tutti i giorni :tie: :ride:
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Ancora battaglie legali sul marchio Amiga?

Messaggioda ShInKurO » lun set 20, 2010 6:39 pm

TheKaneB ha scritto:A rigor di logica, per come è strutturato MorphOS, si potrebbe fare una UnixBox anche per il suo microkernel, da affiancare alla ABox che hanno già implementato. Si tratta di un paradigma di sviluppo di OS moderno: un nucleo indipendente, decontestualizzato, sul quale si poggiano dei "box", cioè pacchetti di API che implementano le interfacce di questo o quell'altro OS (ABox implementa le API di AmigaOS, ma un'ipotetico UnixBox potrebbe implementare le API di BSD/Linux/SystemV/Solaris...)

Bisogna vedere se Quark è documentato in modo che chiunque possa creare un nuovo box... Uno dei problemi di MorphOS è sempre stato la scarsa documentazione, ben più scarsa di quella di OS4... solo dalle ultime Release si stanno muovendo in questa direzione, ma siamo davvero agli inizi...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: Ancora battaglie legali sul marchio Amiga?

Messaggioda TheKaneB » lun set 20, 2010 6:49 pm

@Shinkuro: si, questo è normale. Parlavo di fattibilità a livello ipotetico :-)
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Precedente

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron