AMIGATV ha scritto:Hyperion non capisce un c..... se non vogliono passare x86 l'arm è un'ottima alternativa per aver un buon hw a un prezzo decente...genesi nè la dimostrazione
Ma se gia` non riescono a completare la versione attuale di AOS4.1...

...come farebbero a passare a x86?, oltretutto si saranno un po fatti le ossa col ppc col tutto il tempo che ci hanno smanettato sopra, non oso immaginare gli anni che ci vorrebbero per una eventuale versione x86
Io il passaggio a x86 lo vedrei bene SE i sorgenti di AmigaOS4.x fossero resi publici, cosicche` chiunque con un normale computer possa lavorarci, pda, portatili, cellulari, workstation o cassonetti vari...ovviamente tutto dovrebbe essere coodrinato da Hyperion, altrimenti si avrebbe l`anarchia, pero` si darebbe un futuro a questa piattaforma che diventa di giorno in giorno sempre piu` vecchia (non parlo dell`HW, ma del sistema in generale).
Tra un po` credo che si assistera` alla fusione del pc/notebook/pda...non e` che ci voglia molto: prendete un iPhone, di potenza ne ha...cosa gli impedirebbe di interfacciarsi wireless con delle periferiche e diventare un laptop in giro, un pc a casa ed un pda in tasca?
Col wireless si puo` gestire il flusso video al monitor, la tastiera, la rete per internet...gia` ormai vedo sempre piu` portatili e meno cassettoni dentro casa, i pda sono molto comuni...ma AmigaOS e` stato pensato per girare su questi sistemi?, e quando ci penseranno?, perdera` sempre di piu` di utilita` un OS che non e` in grado di girare su dispositivi portatili...
Comunque, ora l`OS c`e`, gli aggiornamenti li fanno, godiamoci quello che c`e`, nel futuro qualcosa accadra`.
