Concluso il progetto NatAmi

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Messaggioda nibiru » dom ago 10, 2008 12:34 am

MacGyverPPC ha scritto:L'HW su prodotti di nicchia ha bisogno di richiesta,per avere costi e livelli come noi tutti desideriamo... quindi se ci accontentiamo ora di acquistare un HW (per os Amiga direi già ottimo) domani avremo sicuramente di meglio in tempi minori d'attesa.

Potrei anche sbagliare ma io la vedo così! :ride: :felice: :ammicca:


Il problema è che si doveva/dovrebbe investire sull'unica risorsa rimasta (indietro) che è l'OS.

Se non ci sono state altre Commodore, ossia altre case che hanno prodotto computer custom, non è perché fossero meno bravi di questi simpatici ragazzi del Natami, ma è perché NON E' PIU' POSSIBILE.

Tutti quelli che ci hanno provato sono finiti male...

1) Acorn
2) Atari
3) Apple (ma zio Bill l'ha salvata nel 1996, e adesso c'è un ritorno...)
4) Commodore
5) BeInc
6) Next Step
7) MSX e vari altri che mi sfuggono...

Servono troppi soldi di sviluppo, e ottime capacità manageriali.

Un computer che nasce vecchio, difficilmente potrà finanziare macchine moderne CUSTOM, i cui costi di sviluppo ormai se li possono permettere solo Apple (che comunque fa comuni PC, gli aggiunge poco in hardware e molto in software e il collauda), Sony e Nintendo.

La cosa sensata era lasciar perdere l'hardware (PPC) e puntare tutto sul software (Amiga OS), ma la casa madre ha ben altre idee a quanto sembra...

BeOS e Next giravano su PPC e 68k rispettivamente, ma furono poi portati su x86... indovinate perché?


:ammicca: :ammicca: :ammicca:

PS a onor del vero il BeOS era addirittura partito su processori custom di AT&T, gli Hobbit... poi abbandonati.
Avatar utente
nibiru

Veterano
 
Messaggi: 268
Iscritto il: ven feb 01, 2008 8:11 pm
Località: (ex) Caput Mundi

Precedente

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti