guruman ha scritto:Ma il punto e' che questo coso si rivolge ad un altro mercato. Non e' qualcosa di moderno, e' modernariato per chi vuole ancora avere un Amiga "vero", ma vagamente aggiornato secondo quelle che sono le specifiche possibili con la tecnologia di oggi. E' come un 4000 rispetto al MiniMig/Amiga 500.
Non c'e' alcuna pretesa commerciale dietro. C'e' solo la passione, e nessuno puo' obbligare un altro a appassionarsi ad A piuttosto che a B.
Nemmeno le acceleratrici per Commodore 64, o le nuove release di OS per quella macchina hanno senso se misurate in $. Ma se misurate in divertimento di chi le realizza e della manciata di utenti che le usano, il senso ce l'hanno eccome.
Detto cio', nell specifico non nutro molta confidenza in questo progetto. Gia' il fatto che avessero pensato al ColdFire me li fa bollare come "incompetenti". Spero per loro di essere smentito, ma finche' non vedo dell'HW funzionante...
Saluti,
Andrea
Quoto!
Vediamo che sfornano,prima!
Poi,personalmente,se vedo un'alternativa valida e migliore del MiniMig,in futuro,magari ci faccio un pensierino!(da buon appassionato)

