Aggiornata la sezione Q&A del progetto NatAmi

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Messaggioda MacGyverPPC » sab lug 19, 2008 2:27 pm

guruman ha scritto:Ma il punto e' che questo coso si rivolge ad un altro mercato. Non e' qualcosa di moderno, e' modernariato per chi vuole ancora avere un Amiga "vero", ma vagamente aggiornato secondo quelle che sono le specifiche possibili con la tecnologia di oggi. E' come un 4000 rispetto al MiniMig/Amiga 500.
Non c'e' alcuna pretesa commerciale dietro. C'e' solo la passione, e nessuno puo' obbligare un altro a appassionarsi ad A piuttosto che a B.
Nemmeno le acceleratrici per Commodore 64, o le nuove release di OS per quella macchina hanno senso se misurate in $. Ma se misurate in divertimento di chi le realizza e della manciata di utenti che le usano, il senso ce l'hanno eccome.

Detto cio', nell specifico non nutro molta confidenza in questo progetto. Gia' il fatto che avessero pensato al ColdFire me li fa bollare come "incompetenti". Spero per loro di essere smentito, ma finche' non vedo dell'HW funzionante...

Saluti,
Andrea

Quoto!
Vediamo che sfornano,prima!
Poi,personalmente,se vedo un'alternativa valida e migliore del MiniMig,in futuro,magari ci faccio un pensierino!(da buon appassionato) :ride: :annu:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda nibiru » sab lug 19, 2008 10:44 pm

AmigaCori ha scritto:Poi pensate un attimo, voi credete che se C= fosse ancora viva, starebbe rimuginando ancora su un 68070 a 500Mhz???, per me starebbero sul dual-core Intel strafregandosene del passato perche' punterebbero a vendere spendendo il meno possibile.

C= era innovativa ed io l'innovazione proprio non la vedo, a cominciare dall'AmigaOne che di innovativo non ha nulla pero' ha il grande merito di aver rotto con il passato.


Io ricordo un numero di Commodore Gazette, targato 1993, in cui si diceva che Commodore stava pensando al Pentium come CPU per gli Amiga AAA...

Il progetto Acutiator avrebbe reso il chipset modulare (quindi introducendo il concetto di driver), si trattava solo di portare l'OS (ma un OS che stava su 2 dischi si faceva abbastanza presto a portarlo :ride: ).
Avatar utente
nibiru

Veterano
 
Messaggi: 268
Iscritto il: ven feb 01, 2008 8:11 pm
Località: (ex) Caput Mundi

Messaggioda MacGyverPPC » sab lug 19, 2008 11:54 pm

Il modello di Amiga con grafica chunky e magari un DSP per i
calcoli 3D (progetto Hombre - Acutiator) :wow:
Chissà cosa sarebbe oggi se non fosse affondata l'ex C=? :riflette:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda NubeCheCorre » dom lug 20, 2008 1:27 am

La Commodore avrebbe fatto come tutte le ditte serie, cioe' si sarebbe rivolta ad aziende esterne per le cpu e si sarebbe focalizzata sull' OS..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda nibiru » dom lug 20, 2008 11:44 am

NubeCheCorre ha scritto:La Commodore avrebbe fatto come tutte le ditte serie, cioe' si sarebbe rivolta ad aziende esterne per le cpu e si sarebbe focalizzata sull' OS..


Quoto. Era già accaduto per l'AGA, prodotto da HP, cosa che ne fece alzare enormemente il costo, mentre ECS e gli altri chip venivano prodotti dalla CSG (Commodore Semiconductor Group se non erro), riorganizzazione della MOS acquistata da Commodore anni prima, mossa che le aveva permesso di abbattere i costi di produzione delle macchine (ecco perché i primi Amiga costavano così "poco"...).
Avatar utente
nibiru

Veterano
 
Messaggi: 268
Iscritto il: ven feb 01, 2008 8:11 pm
Località: (ex) Caput Mundi

Messaggioda MazinKaesar » mar lug 22, 2008 2:53 pm

Personalmente non mi ritrovo nè dalla parte del minimig, nè di quella del natami: il primo è "solo" un Amiga 500, il secondo è troppo "potente": un 68060? Molti giochi "guravano" col 68060 anche su un vero Amiga 1200/4000. Sarebbe stato meglio un 68040 a 50mhz, IHMO.
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Precedente

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti