
Prima o poi per un 1200 con hdd ucciderò.
Lo so.
Il giorno si avvicina.
Anzi sai che faccio? Ora smonto un vecchio notebook compaq di inizio anni 90. Così calmo la fame.
rebraist ha scritto:Comunque questa mia fissazione mi conferma che chi pretende che un emulatore sia uguale a una vecchia macchina è come uno che si fa una peroni e pretende di aver assaggiato la birra.
rebraist ha scritto:@Norrin_Radd: mercatino dell'usato? Dov'è?
Qui a Napoli, causa crisi, su qualche strada provinciale si vede ogni tanto qualche privato che si vende la roba vecchia di casa e, devo dire, un occhio glielo do da lontatno per vedere cos'ha. Ma un mercatino dell'usato purtroppo no![]()
Comunque questa mia fissazione mi conferma che chi pretende che un emulatore sia uguale a una vecchia macchina è come uno che si fa una peroni e pretende di aver assaggiato la birra.
Io guardavo quei nec, quegli olivetti prodest, quell'm240 e mi immaginavo il click dei tasti sotto le dita, il rumore che fa il tasto di accensione, il lampo bianco di un vecchio monitor crt che si accende... Come mazza faccio a conoscere queste cose se non provo una macchina reale? Se uso un emulatore di una macchina che non conosco (mettiamo via amiga per un secondo e parliamo in generale, di roba che non abbiamo mai avuto) sarà un risultato da schifo: qualsiasi cosa anni 80 avrà uno squallido schermo al massimo con pochi colori e un audio di cacca. Ci carichi qualche gioco tramite alt+f.... qualche cosa, ma poi? Cos'hai sperimentato? Che quella roba è vecchia di 40 anni e non lo accenderai più dopo averci passato due secondi della tua vita? Vero. Diverso il caso in cui invece "vivi" la macchina vera, la studi, ne guardi i pezzi. I computer non sono solo software. Io al mac mini la prima cosa che ho fatto ci ho cambiato la tastiera apple con una microsoft perché quella apple è un cessone scomodissimo.
Non nego che l'emulazione sia un bene, ma non si può pretendere che questa sostituisca la macchina reale.
Torniamo ad Amiga. Winuae. Winuae crea un superamiga che in realtà non c'è. Possiamo costruire configurazioni che non hanno riscontro nel reale e avere programmi che, per assurdo, girano su winuae e non sulle macchine reali. Anche questa è una distorsione.
Cmq appena ho due lire mi compro il nec.
Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti