Come utilizzare il mio Amiga 1200 ?

Classic, anche retrogaming

Come utilizzare il mio Amiga 1200 ?

Messaggioda Eikichi » mer ago 03, 2011 1:37 pm

Visto che a breve collegherò un hd da 40GB al vecchio A1200 vorrei poterlo utilizzare al meglio ma ho più dubbi che certezze.

Una volta che ho collegato ed acceso il tutto,quali sono le prime operazioni da effettuare?

Come funziona il riconoscimento e il partizionamento dell'hd?

Il vecchio Worckbench (credo il 3.0) è possibile installarlo oppure devo indirizzarmi verso qualcosa di meglio?

Ci sono altri OS che possono essere utilizzati con un A1200 di base?

Come vedete le lacune sono molte e i ricordi se ne sono andati,visto che sono passati più di 15 anni da quando ho utilizzato come si deve questa splendida macchina....eppure una volta ero in grado di fare tante cose!

Ah la vecchiaia!!!!!!
Eikichi

Niubbo
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun ago 01, 2011 8:48 am
Località: Brescia

Re: Come utilizzare il mio Amiga 1200 ?

Messaggioda andres » mer ago 03, 2011 2:04 pm

Anche io ho un A1200 con OS 3.0 (vedi in firma), ma configurai più o meno il tutto verso fine anni novanta (a parte piccole aggiunte degli ultimi tempi).
Cmq, una volta messo l'HD dovresti avere i dischetti di installazione dell'OS, non dovrebbe essere difficile (cmq mi pare che la procedura sia anche descritta sul manuale dell'A1200).

Se hai una scheda accelleratrice o almeno un po' di RAM aggiuntiva (e un lettore CD) ti conviene acqusitare AmigaOS 3.9 (presso Vesalia o AmigaKit dovresti trovarlo ancora) e installare quello.

Infine, consigliatissimo per i giochi WHDLoad, che ti fa installare tutti i giochi su disco fisso.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Come utilizzare il mio Amiga 1200 ?

Messaggioda Eikichi » mer ago 03, 2011 2:12 pm

Per ora niente scheda accelleratrice ma ho un vecchio lettore cd di un pc morto e sepolto,forse potrei usare quello,oppure potrebbero esserci problemi di riconoscimento?

Il WHDLoad è un programma gratuito oppure devo acquistarlo?

Ho vaghissimi e lontanissimi ricordi dei tempi che furono....tempi in cui installavo i giochi su hd e partivano senza problemi,se non ricordo male,molti erano dotati di file eseguibili per l'installazione.
Eikichi

Niubbo
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun ago 01, 2011 8:48 am
Località: Brescia

Re: Come utilizzare il mio Amiga 1200 ?

Messaggioda andres » mer ago 03, 2011 2:24 pm

prendi tutto con le molle perchè anch'io ricordo il giusto (invito chi è più esperto a correggere eventualmente):

- se non hai almeno RAM aggiuntiva AmigaOS 3.9 non ti gira. Il lettore CDROM (IDE) ti serve cmq per scambiare files con il PC.
Io l'ho collegato sdoppiando il cavo IDE che va all'HD esterno da 3.5.
In alternativa puoi evitare il lettore CD e comprare questo:
http://amigakit.leamancomputing.com/cat ... cts_id=440
che ti permette facilmente di scambiare files con il PC su memory card.
(in quest'ultimo caso, forse ti converrebbe usare un HD da 2.5 invece che da 3.5, così lo metti dentro l'A1200 e non hai niente fuori, sicuramente più gradevole).

- WHDLoad è shareware, ma la versione gratuita funziona benissimo, ha solo un breve tempo di attesa. Non usa l'installer, ma scarichi i giochi come pacchetti completi, che puoi copiare dove vuoi. Comodissimo!
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Come utilizzare il mio Amiga 1200 ?

Messaggioda esketos » mer ago 03, 2011 2:46 pm

NUBE... pensaci tu!

P.S.: Piacere di conoscerti :rock:
Il mio mondo APPLE:
Macmini i5 8GB RAM - iMac 21,5" - iPad3 4G 64GB - iPhone 4S 32GB

Il mio mondo AMIGA:
A1200 - BLIZZARD 1230 - FPU - 128 MB - CDROM - IDEFIX - HD 8GB CF - INDIVISION AGA MK2 - OS 3.9 - FLOPPY ESTERNO - MONITOR 1080
Avatar utente
esketos

Veterano
 
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 31, 2009 2:46 pm
Località: Genova

Re: Come utilizzare il mio Amiga 1200 ?

Messaggioda Eikichi » mer ago 03, 2011 3:04 pm

andres ha scritto:prendi tutto con le molle perchè anch'io ricordo il giusto (invito chi è più esperto a correggere eventualmente):

- se non hai almeno RAM aggiuntiva AmigaOS 3.9 non ti gira. Il lettore CDROM (IDE) ti serve cmq per scambiare files con il PC.
Io l'ho collegato sdoppiando il cavo IDE che va all'HD esterno da 3.5.
In alternativa puoi evitare il lettore CD e comprare questo:
http://amigakit.leamancomputing.com/cat ... cts_id=440
che ti permette facilmente di scambiare files con il PC su memory card.
(in quest'ultimo caso, forse ti converrebbe usare un HD da 2.5 invece che da 3.5, così lo metti dentro l'A1200 e non hai niente fuori, sicuramente più gradevole).

- WHDLoad è shareware, ma la versione gratuita funziona benissimo, ha solo un breve tempo di attesa. Non usa l'installer, ma scarichi i giochi come pacchetti completi, che puoi copiare dove vuoi. Comodissimo!


Con il tempo penso di acquistare della ram e pure una scheda accelleratrice,soldi permettendo ovviamente.

All'epoca acquistai un hd da 850mb ed un lettore cd,il tutto in un lungo,lucido e pesante case....ovviamente con la piattina che usciva dal retro,ora dovrei acquistare sempre la stessa piattina ma come banco di prova per vedere se tutto funziona a dovere, successivamente una scheda in modo da avere tutto all'interno senza cavi che escono.
Eikichi

Niubbo
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun ago 01, 2011 8:48 am
Località: Brescia

Re: Come utilizzare il mio Amiga 1200 ?

Messaggioda andres » mer ago 03, 2011 3:32 pm

metti tutto direttamente dentro allora; su Amigakit trovi tutti i cavi che ti servono (cmq alla fine è un normalissimo connettore IDE da 2.5 credo).
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Come utilizzare il mio Amiga 1200 ?

Messaggioda Mck » mer ago 03, 2011 5:35 pm

Ti consiglio di acquistare una scheda accelleratrice con memoria ram inserita.
Risulta più veloce e non sei vincolato dai limiti di ram imposta dall'amiga 1200.
Per installare OS3.9 devi avere il kitstart 3.1 e ram aggiuntiva.
I MIEI AMIGA
4000T OS 3.9 PPC/68060+CyberVisio 64/3D
4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060+usb Deneb+Toccata+Mediator
4000D OS 3.9 68060 ram 32m+V-lab+Sch.video EGS
3000T OS 3.9 PPC/68060+Usb Deneb+mediator+Voodoo 5
3000 OS 3.1 68040+emul. pc 286
2000 processore 68030+genlock+emulatore pc 8080
1200 Tower OS 3.9 PPC/68060+Mediator
1200 OS 3.1 68060+Rete pcmcia
1000 esp. Ram 4M
600 esp. ram+HD
500 Plus esp. ram
500 esp. ram
CDTV
CD32
CLONI AMIGA
Sam440ep-Flex OS 4.1
EFIKA MorphOS 2.6
Avatar utente
Mck

Eroe
 
Messaggi: 827
Iscritto il: ven nov 26, 2010 1:11 pm


Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti