amiga 2000

Classic, anche retrogaming

amiga 2000

Messaggioda paperino11 » lun mar 07, 2011 2:48 pm

Ciao,vorrei un consiglio ho un amiga 2000 con scheda di memoria da 6 mb..controller scsi con hd con work 2.1..ho montato un lettore cdrom scsi..vorrei sapere come possso farlo riconoscere al amiga...con il software idefix???? ma è un file zip...come posso copiarlo nel hd???? :ride: :ride: grazie
paperino11

Esperto
 
Messaggi: 85
Iscritto il: ven feb 11, 2011 10:55 pm

Re: amiga 2000

Messaggioda TheKaneB » lun mar 07, 2011 2:52 pm

Puoi copiarlo sull'Amiga in due modi:

1) Cavo seriale Null-Modem + Amiga Explorer. In pratica dal PC vedrai l'Amiga come se fosse un pendrive e potrai trasferire file a piacimento su HD Floppy ecc
2) tramite Floppy disk formattato a 720KB sul PC. Lato Amiga dovrai attivare il riconoscimento del floppy (che usa la formattazione MS-DOS) andanto a cliccare sull'icona PC0 che è contenuta in DH0:Storage/DOSDrivers/

Buon divertimento :-)
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: amiga 2000

Messaggioda paperino11 » lun mar 07, 2011 6:50 pm

ciao,io ho un cavo che utilizzavo x trasferire i file adf da pc ad amiga...và bene oppure mi manca qualcosa? che tipo di software mi serve?grazie
paperino11

Esperto
 
Messaggi: 85
Iscritto il: ven feb 11, 2011 10:55 pm

Re: amiga 2000

Messaggioda TheKaneB » lun mar 07, 2011 7:07 pm

paperino11 ha scritto:ciao,io ho un cavo che utilizzavo x trasferire i file adf da pc ad amiga...và bene oppure mi manca qualcosa? che tipo di software mi serve?grazie


Se il cavo è di buona qualità (cioè quello con 7 fili, e non quello economico da 3 fili) puoi usare questo programma http://www.amigaforever.com/ae/
Clicca su Download x86 se hai Windows a 32 bit, altrimenti Download x64 se ce l'hai a 64 bit. Il programma è shareware, il pagamento è consigliato ma non obbligatorio (in pratica se ti piace lo paghi, altrimenti no).

Devi seguire le istruzioni del programma per settare tutto.
Se non funziona vuol dire che il cavo non va bene.
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: amiga 2000

Messaggioda divina » lun mar 07, 2011 10:53 pm

@paperino11
puoi utilizzare anche questo http://aminet.net/package/misc/emu/TWINEXPRESS
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: amiga 2000

Messaggioda cpiace64 » mar mar 08, 2011 12:07 am

twinexpess, l'ho usato per anni, poi usavo crossdos (che non trovo piu')
500 CF 128 MB 1 MEGA DI CHIP E 8MEGA DI FASTRAM
600 CF 4GIGA 2MEGA CHIPRAM + aca620
1000 base
2000 base
3000 guasto
4000 Desktop
CD32
1200 HD-CF 4GIGA 68060-50 32MEGA FASTRAM CD-ROM
CDTV 2 MEGA CHIPRAM -4 MEGA FAST RAM + 4gb hard-disk scsi
SAM440EP
gba1000 quasi completato
Avatar utente
cpiace64

Eroe
 
Messaggi: 1206
Iscritto il: ven ago 01, 2008 4:11 pm
Località: Piacenza

Re: amiga 2000

Messaggioda TheKaneB » mar mar 08, 2011 12:10 am

divina ha scritto:@paperino11
puoi utilizzare anche questo http://aminet.net/package/misc/emu/TWINEXPRESS


Molto utile e funzionale, ma se non l'hai ancora fatto, prova Amiga Explorer che si integra direttamente con Windows facendoti vedere l'Amiga praticamente come se fosse una cartella condivisa in rete, con tanto di drag&drop, copia al volo di ADF e HDF ed estrazione del kickstart a portata di click.

Attualmente lo uso con Windows 7 Professional a 64bit :-)
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: amiga 2000

Messaggioda divina » mar mar 08, 2011 12:14 am

@TheKaneB

mi ero divertito tanti anni addietro con gli Amiga classici e mi ero spinto anche un po' oltre: avevo configurato lo stack MIAMI DX o Genesis (mi pare il primo cmq) nel A1200 (prima di usare l' A4000 con NIC ethernet) in modo tale da utilizzare la famiglia dei protocolli TCP/IP direttamente via nullmodem seriale, sfruttando un PC Win come routing ADSL :felice: in questo modo avevo l' A1200 in LAN che accedeva alla rete interna (SMB e FTP) e WAN Internel con il solo nullmodem cable :felice: :felice: :felice: ,ora mi godo invece MorphOS 2.7 :ahah: :felice:
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: amiga 2000

Messaggioda TheKaneB » mar mar 08, 2011 12:21 am

divina ha scritto:@TheKaneB

mi ero divertito tanti anni addietro con gli Amiga classici e mi ero spinto anche un po' oltre: avevo configurato lo stack MIAMI DX o Genesis (mi pare il primo cmq) nel A1200 (prima di usare l' A4000 con NIC ethernet) in modo tale da utilizzare la famiglia dei protocolli TCP/IP direttamente via nullmodem seriale, sfruttando un PC Win come routing ADSL :felice: in questo modo avevo l' A1200 in LAN che accedeva alla rete interna (SMB e FTP) e WAN Internel con il solo nullmodem cable :felice: :felice: :felice: ,ora mi godo invece MorphOS 2.7 :ahah: :felice:


eheh :-D anch'io mi godo MOS, ma sono un retrocomputerista incallito, e una smanettata all'Amiga 600 (rigorosamente liscio) una volta a settimana ci vuole!
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano


Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti