Vi faccio il riassunto della mia settimana
Recuperati
#1 Amiga 600
- Tastiera rotta, membrana con i contatti deteriorati. Contatti rigenerati con la grafite
- Uscita video traballante. Sostituito un condensatore bruciato sul circuito di sincronismo verticale
- Porta joystick non funziona. Resistenza in serie ad uno dei piedini bruciata, e con essa si è bruciata pure la piazzola e una parte della piastra madre. Sostituita con una resistenza da 1/2 W, pista ricreata tramite ponticello. Il tutto fissato con un po' di colla a caldo per proteggere dall'ossigeno e da sollecitazioni meccaniche
#2 Amiga 600
- Floppy drive rotto. Sostituito con un Samsung per PC modificato
- Led non si accendono. Saldatura ossidata sulla piastra dei led, staccata e rifatta
#3 Amiga 600 (l'ho equipaggiato con un Hd da 4 GB e una Lan Card PCMCIA della 3COM e me ne sono innamorato

- Non si accende. Connettore di alimentazione dissaldato. Saldature ripristinate
- Non legge l'hard disk, non funziona la PCMCIA. Kickstart 2.05 v37.299 sostituito con v35.350 che era presente in un Amiga 500 Plus (che cavolo ci faceva un 37.350 dentro un 500+?!?)
In fase di recupero:
#4 Amiga 500
- Porte mouse e joystick ossidate e senza "denti". Sostituite con due porte nuove
- Tastiera con tasti rotti e intere file di tasti non funzionanti. Bisogna sostituire l'MPU e i tasti rotti... lavori in corso
#5 Amiga 500 Plus (con una bellissima espansione di Ram da 3MB con adattatore da applicare su Fat Agnus)
- Non funziona il floppy. Sostituito con uno Samsung per PC modificato
- Non compare la schermata di boot. Sostituito KS 2.05 v37.350 (piazzato su uno degli A600 di prima) con un più appropriato KS 2.05 v37.299.La batteria ha perso acido e ci sono varie piste corrose da ricostruire... lavori in corso
#6 e #7 Espansioni Commodore A501
- Non vede la Ram aggiuntiva. Le batterie sono intatte e tengono ancora la carica. Verifica dei componenti e delle piste in corso... Se non riesco a ripararle, smonto i chip di Ram e li saldo sulla scheda madre dell'A500 #4, configurandola per 1MB di ChipRam, anzichè i canonici 512K Chip e 512K Slow. Tanto ho il Fat Agnus nella versione che gestisce fino a 1MB di ChipRam.
#8 Scheda madre A1200
- Connettore per tastiera rotto. Da sostituire
- Non funzionano le uscite Tv-RF e Videocomposito. Probabile guasto all'integrato Sony CXA1145... da verificare
NB: Non ho un laboratorio, nè un garage... Tutto ciò avviene sulla mia scrivania con somma felicità della mia ragazza

NB2: Mi sono reso conto di aver seriamente bisogno di un paio di pinze vere, non di quell'accrocchio di coso multiuso... Anche qualche cacciavite in più non sarebbe male, domani mi sa che passo dal Brico Center...
NB3: mi avanza un chilo di viti
