ACA 1230/28 MHz recensione

Classic, anche retrogaming

ACA 1230/28 MHz recensione

Messaggioda divina » gio gen 27, 2011 11:55 pm

MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: ACA 1230/28 MHz recensione

Messaggioda TheKaneB » ven gen 28, 2011 12:37 am

molto carina :-)

Costa meno di un'espansione vecchia di 20 anni, ed è più veloce a parità di frequenza per via delle Ram di moderna concezione, ed è pure nuova e in garanzia :-)
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: ACA 1230/28 MHz recensione

Messaggioda amig4be » ven gen 28, 2011 12:44 am

ottima per whdload e per il fatto che sia nuova, piccolina e probabilmente indistruttibile... però io penso che per il classic ci vorrebbe un'espansione definitiva con 060, con cui godersi anche le demo moderne, e i giochi più pesanti.

...

sperando in un clone amiga prima o poi con aga e più mips ovviamente :)
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: ACA 1230/28 MHz recensione

Messaggioda Kyle » sab gen 29, 2011 9:50 am

Mmm leggendo in giro sui forum internazionali mi sembra di capire che questa è la scheda con maggiori problemi di compatibilità :riflette:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: ACA 1230/28 MHz recensione

Messaggioda MazinKaesar » sab gen 29, 2011 10:43 am

uhm... sono queste le cose che mi fanno apprezzare sempre di più il WinUAE :sbam:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Re: ACA 1230/28 MHz recensione

Messaggioda RoC » sab gen 29, 2011 11:22 am

Kyle ha scritto:Mmm leggendo in giro sui forum internazionali mi sembra di capire che questa è la scheda con maggiori problemi di compatibilità :riflette:


Quali sarebbero le apps/games (o altro) che non vanno?
Avatar utente
RoC

Veterano
 
Messaggi: 335
Iscritto il: mer gen 05, 2011 11:00 pm
Località: Trieste

Re: ACA 1230/28 MHz recensione

Messaggioda cip060 » sab gen 29, 2011 11:29 am

Be applicazioni nell'ambito Wb credo nessuna :ride: al massimo vanno piu'veloci io uso uno 060 ta 10 anni e ho trovato ben poche applicazioni che non vanno su 060 e anche vero che sono anche poche quelle che lo SFRUTTANO veramente lo 060 :sbam:
per i giochi be se nei forum internazionali se ne sono accorti be probabilmente sono giochi che sono quelli piu' famosi temo infatti nessuno credo giochera'a giochi brutti solo per provare la compatibilita' della scheda non vi pare?
conoscendo individual pero'e' strano che il prodotto in questione sia non compatibile con qualcosa con tutta l'esperienza che ha nel costruire schede per AMIGA ci sara' da aggiornare il bios forse(se c'e')
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: ACA 1230/28 MHz recensione

Messaggioda RoC » sab gen 29, 2011 11:47 am

MazinKaesar ha scritto:uhm... sono queste le cose che mi fanno apprezzare sempre di più il WinUAE :sbam:


La logica supporta, senza dubbi, quello che affermi - spendere 100 euro per aggiornare un sistema di vent'anni prima sembra (e ragionevolmente lo è..) un pò folle - ma la passione per il classic è il fattore che lo giustifica.

Nonostante siamo nel 2011, Il "feeling" di poter usare lo storico hardware Amiga (con i suoi custom chip) è impareggiabile, e lo mette una spanna sopra l'ottimo UAE, sebbene quest'ultimo sia più potente, pratico, nonchè economico.

Ovviamente queste sono considerazioni che mi permetto di fare solo qui, poichè altrove mi avrebbero - probabilmente - messo la camicia di forza, condannandomi ad usare Win7/x86 :ride: :ride: :ride:
Avatar utente
RoC

Veterano
 
Messaggi: 335
Iscritto il: mer gen 05, 2011 11:00 pm
Località: Trieste

Re: ACA 1230/28 MHz recensione

Messaggioda Kyle » sab gen 29, 2011 11:56 am

RoC ha scritto:
Kyle ha scritto:Mmm leggendo in giro sui forum internazionali mi sembra di capire che questa è la scheda con maggiori problemi di compatibilità :riflette:


Quali sarebbero le apps/games (o altro) che non vanno?


Più che altro si trattava di parziale incompatibilità con alcune rev. della motherboard, però con il supporto di Acatune credo che siano state risolte per la maggiorparte.

Se vuoi farti una cultura qui ci sono ben 44 pagine di forum da leggere, con gli interventi diretti di Amigakit e shoenfeld, il creatore di queste belle schede :ammicca:

http://eab.abime.net/showthread.php?t=55059&page=44
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: ACA 1230/28 MHz recensione

Messaggioda RoC » sab gen 29, 2011 12:33 pm

Kyle ha scritto:
RoC ha scritto: Quali sarebbero le apps/games (o altro) che non vanno


Più che altro si trattava di parziale incompatibilità con alcune rev. della motherboard, però con il supporto di Acatune credo che siano state risolte per la maggiorparte.

Se vuoi farti una cultura qui ci sono ben 44 pagine di forum da leggere, con gli interventi diretti di Amigakit e shoenfeld, il creatore di queste belle schede :ammicca:

http://eab.abime.net/showthread.php?t=55059&page=44


Ottima segnalazione, grazie :felice:
Avatar utente
RoC

Veterano
 
Messaggi: 335
Iscritto il: mer gen 05, 2011 11:00 pm
Località: Trieste

Re: ACA 1230/28 MHz recensione

Messaggioda FRENIKA » dom gen 30, 2011 3:06 pm

ma mica smettano di fare queste schede vero?

perchè ne vorrei una ma adesso non posso comprarla, magari fra qualche mese.

spero siano sempre disponibili.

magari se le vendite vanno bene ne faranno un modello con lo 060.

sarebbe bellissimo.

se ne facessero una con l'usb incorporato.

speriamo speriamo.
La mia storia
Commodore16, C64, A500, A600, A1200 liscia e A1200+blizzard1230 IV e mediator pci.
Dal 2008 ho la SAM440Ep e dal 2009 anche Flex .
in giro ho trovato due cdtv un cd 32 perfetto, un Amiga 2000 defunto
e adesso ho una Amiga 4000 con CyberGraphX64 scheda Scsi scheda Vlab 1.3 s e scandoubler a2030. cosa posso c
chiedere di più?
Avatar utente
FRENIKA

Veterano
 
Messaggi: 116
Iscritto il: gio giu 11, 2009 3:20 pm
Località: Empoli

Re: ACA 1230/28 MHz recensione

Messaggioda cip060 » dom gen 30, 2011 3:11 pm

Smettere di farle?
Guarda che sono appena entrate in produzione e a listino!!! :ride: :ride:
Personalmente non so' se ne produrranno 10 100 1000 o a manetta ma smettere di produrle dopo un mese che sono in vendita be sicuramente ne produrranno uno stock ma penso che non sia un problema trovarne tra un mese :ride: basta che non facciano la fine della indivision AGA
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: ACA 1230/28 MHz recensione

Messaggioda FRENIKA » dom gen 30, 2011 3:31 pm

So che sto dicendo cavolate, ma se facessero una scheda con in più, uno di quei processori multimediali che mettano nei lettori dvd da casa , in modo da facilitare la lettura dei vari formati multimediali sia video che audio, sarebbe spettacolare.

ovviamente non me ne intendo e certamente ho detto una gran boiata, ma sognare non costa niente.
La mia storia
Commodore16, C64, A500, A600, A1200 liscia e A1200+blizzard1230 IV e mediator pci.
Dal 2008 ho la SAM440Ep e dal 2009 anche Flex .
in giro ho trovato due cdtv un cd 32 perfetto, un Amiga 2000 defunto
e adesso ho una Amiga 4000 con CyberGraphX64 scheda Scsi scheda Vlab 1.3 s e scandoubler a2030. cosa posso c
chiedere di più?
Avatar utente
FRENIKA

Veterano
 
Messaggi: 116
Iscritto il: gio giu 11, 2009 3:20 pm
Località: Empoli

Re: ACA 1230/28 MHz recensione

Messaggioda FRENIKA » dom gen 30, 2011 3:42 pm

cip060 ha scritto:Smettere di farle?
Guarda che sono appena entrate in produzione e a listino!!! :ride: :ride:
Personalmente non so' se ne produrranno 10 100 1000 o a manetta ma smettere di produrle dopo un mese che sono in vendita be sicuramente ne produrranno uno stock ma penso che non sia un problema trovarne tra un mese :ride: basta che non facciano la fine della indivision AGA



già anche quella mi piacerebbe averla, insieme alla Aca1230
La mia storia
Commodore16, C64, A500, A600, A1200 liscia e A1200+blizzard1230 IV e mediator pci.
Dal 2008 ho la SAM440Ep e dal 2009 anche Flex .
in giro ho trovato due cdtv un cd 32 perfetto, un Amiga 2000 defunto
e adesso ho una Amiga 4000 con CyberGraphX64 scheda Scsi scheda Vlab 1.3 s e scandoubler a2030. cosa posso c
chiedere di più?
Avatar utente
FRENIKA

Veterano
 
Messaggi: 116
Iscritto il: gio giu 11, 2009 3:20 pm
Località: Empoli

Re: ACA 1230/28 MHz recensione

Messaggioda TheKaneB » dom gen 30, 2011 3:48 pm

FRENIKA ha scritto:So che sto dicendo cavolate, ma se facessero una scheda con in più, uno di quei processori multimediali che mettano nei lettori dvd da casa , in modo da facilitare la lettura dei vari formati multimediali sia video che audio, sarebbe spettacolare.

ovviamente non me ne intendo e certamente ho detto una gran boiata, ma sognare non costa niente.


sarebbe una cosa carina, ma ci sarebbe da scrivere il driver per poterlo sfruttare, e poi i programmi multimediali dovrebbero appoggiarsi a questo driver per avere l'accelerazione. Su classic ormai non penso che sia più il tempo di investire su nuove tecnologie... al massimo si fa qualche acceleratore su stampo di quelli vecchi, che tanto vendono come il pane e non necessitano di stravolgere il software :-)
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Prossimo

Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti