Grazie per le risposte ragazzi

ora è più chiaro.
Abbandoniamo il pensiero di sostituire il pc, anche se ultimamente quest'ultimo lo uso quasi solo per internet, poi visti anche i prezzi per espandere il 1200 come si deve...
Oggi l'ho aperto, pulito e disinfettato (18 anni di polvere

ho solo per ora trascurato le griglie per l'aria sulla parte superiore del case) e ho sistemato il "bug" che non siete riusciti a scovare

la piastrina dei LED era montata al contrario.
Per il resto, la copertura metallica della mobo è ossidata, è marrone, conviene lasciarla o la tolgo?

La tastiera è un po' ingiallita, alcuni tasti poi non funzionano, precisamente tutta la fila che parte da TAB, Enter e la freccia direzionale sinistra, ricontrollerò se ho reinserito per bene il connettore flat che a mio avviso è scomodissimo, non potevano farla come sul 500? Se non risolvo la smonto tutta e la pulisco per bene e se non va ancora ne prendo un'altra alla fine non è un problema.
L'unica cosa che mi lascia MOLTO perplesso di questo A1200 è...

Non so veramente cosa pensare...
Ora rispondo ai vostri consigli: lasciarlo liscio così com'è proprio non mi va, per caricare il WB in italiano ci vuole un'ora con tutti i cambi di floppy

quindi mi sa che per primi prenderò proprio il kick 3.1 e l'adattatore CF-IDE con una CF. Poi sempre in economia credo di prendere un'acceleratrice di quelle nuove ACA 1230/28 da Vesalia, per far girare OS 3.9 è sufficiente vero? Quella da 56mhz costa il doppio e forse non la sfrutterò mai a dovere... Per il CD-ROM invece che mi consigliate di fare? Avete parlato di idefix o idebuffer, illuminatemi!
Ah un'ultima cosa, per la CF: vanno bene tutte oppure ci sono marche, capacità o altre specifiche da tenere in conto? Per l'adattatore cip060 ok ci sentiamo in pm

Attendo notizie! Grazie!!!
