Il mio Amiga 1200

Classic, anche retrogaming

Il mio Amiga 1200

Messaggioda Enzo45s » mar gen 04, 2011 2:28 pm

:happyboing: :happyboing:

Immagine Immagine

Ecco due foto fatte ieri sera appena aperto il pacco. :felice:
Trovate la stranezza!

(più tardi lo apro e sistemo tutto :annu:)

E' così liscio che più liscio non si può, mi date qualche consiglio sull'hardware da procurarmi per poter usare OS 3.9 e magari andare su internet? Vorrei renderlo un'alternativa al pc :annu: ho già visto una scheda di rete PCMCIA wireless.

Per il resto credo mi servino le rom del kick 3.1, un HD o meglio un adattatore CF-IDE, un'espansione RAM o una scheda acceleratrice... diciamo che sono un po' confuso...

Grazie anticipatamente per l'attenzione e per i consigli! :carucciiii:
Immagine
Avatar utente
Enzo45s

Maestro
 
Messaggi: 395
Iscritto il: ven lug 23, 2010 1:28 pm
Località: Salerno

Re: Il mio Amiga 1200

Messaggioda TheKaneB » mar gen 04, 2011 2:44 pm

Ti consiglio di prendere una di quelle nuove schede acceleratrici con 030 a 56MHz e 64MB di Ram. Costano 199 euro ma sono nuove e più veloci delle blizzard (che usate di 15 anni le trovi a non meno di 150 euro).

Poi ti serve una scheda PCMCIA Ethernet oppure Wifi, si trovano facilmente su Amigakit.com

Ti servirà anche il kickstart 3.1, questo ti consiglio di cercarlo su ebay tedesco, che di solito i tedeschi fanno prezzi molto buoni e le spedizioni Germania-italia costano meno delle spedizioni Italia-Italia :-)

Ah, magari procurati un adattatore IDE-CF.
Su ebay italiano si trovano per 35 euro + 10 di spedizione con 256MB di CF. Su ebay tedesco li ho visti a 25 euro + 5 di spedizione con 2GB di scheda! :-D

In totale, per espanderlo spenderai non meno di 300 euro (e stiamo parlando di espansioni economiche).

Forse forse ti conviene prendere una Sam usata qui sul mercatino? E magari lasciare l'A1200 nel suo stato immacolato, che è ancora buono per il retrogaming (magari aggiungendo soltanto 4-8MB di Ram, per il WHDLoad) :-)
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Il mio Amiga 1200

Messaggioda NubeCheCorre » mar gen 04, 2011 2:58 pm

forse per il whdload oltre alla ram, é utile anche una cpu leggermente più potente e quindi la scheda che gli hai consigliato potrebbe servirgli :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Il mio Amiga 1200

Messaggioda cip060 » mar gen 04, 2011 3:00 pm

adattatore cf 35 euro??ma stai scherzando?
io l'ho pagato 9 euro!!! e con una CF arrivi massimo a 20 euro!
se vuoi te lo mando io un adattatore CF 10 euro spedito in busta prioritaria
lo trovi qui'
cf2ide.com
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Il mio Amiga 1200

Messaggioda TheKaneB » mar gen 04, 2011 3:29 pm

cip060 ha scritto:adattatore cf 35 euro??ma stai scherzando?
io l'ho pagato 9 euro!!! e con una CF arrivi massimo a 20 euro!
se vuoi te lo mando io un adattatore CF 10 euro spedito in busta prioritaria
lo trovi qui'
cf2ide.com


35 euro + scheda... lo so è un prezzo eccessivo.

Infatti in germania si trovano 24-25 euro + 4-5 di spedizione con 4GB di scheda :-)
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Il mio Amiga 1200

Messaggioda amig4be » mar gen 04, 2011 4:19 pm

Enzo45s ha scritto::happyboing: :happyboing:

Immagine Immagine

Ecco due foto fatte ieri sera appena aperto il pacco. :felice:
Trovate la stranezza!

(più tardi lo apro e sistemo tutto :annu:)

E' così liscio che più liscio non si può, mi date qualche consiglio sull'hardware da procurarmi per poter usare OS 3.9 e magari andare su internet? Vorrei renderlo un'alternativa al pc :annu: ho già visto una scheda di rete PCMCIA wireless.

Per il resto credo mi servino le rom del kick 3.1, un HD o meglio un adattatore CF-IDE, un'espansione RAM o una scheda acceleratrice... diciamo che sono un po' confuso...

Grazie anticipatamente per l'attenzione e per i consigli! :carucciiii:


oh finalmente il miglior e ultimo amiga di sempre

allora secondo me cercare di renderlo un'alternativa al pc non è l'approccio migliore, perchè anche stirando il tutto con un buona espansione 680x0 e fastram, anche mettendoci l'os.3.9, masterizzatore e flickerfixer sarà  fortemente debilitato per pensare di sostituire un qualsiasi pc pseudomoderno ...e vorrei ben vedere essendo un computer del 93, meglio quindi risparmiare e trasformarlo in una macchina whdload... e non mi pare tra l'altro che hai intenzione di ricorrere a schede ppc di secoli informatici fa che costano un rene...
Con 150eu puoi starci dentro con espansione 030 a 99eu (se non sono esaurite)+ hd cf, volendo anche un cdrom ide ma forse conviene in quel caso anche prendere un un ide buffer.
Altrimenti puoi optare per espansione Ram nei mercatini, logicamente dovrebbero scendere di prezzo con le espansioni nuove in vendita...
Per internet con la scheda wifi ricorda che ci vuole un segnale con cifratura Wep altimenti niente...

Poi quando avrai sistemato il 1200 con il ks.3.1 whdload e un Hard disk pieno di gigabyte di softeca amiga classic... per un uso moderno almeno nei suoi elementi più comuni c'è sempre Mos, già infinitamente più funzionale anche sul più pulcioso Pmac da discarica :ride:
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Il mio Amiga 1200

Messaggioda Alblino » mar gen 04, 2011 4:35 pm

Renderlo un'alternativa al pc è impossibile mi spiego puoi
anche spendergli 1000 e passa euro per portarlo a OS4 per classic
ma sei sempre messo male confronto ad un pc.
In realtà siamo messi male anche con l'NG confronto ad un pc.
Per cui se vuoi spendere veramente poco prenditi un mini
e facci girare Mos.
Se vuoi spendere sulle 500 euro prenditi una Sam usata.
Nota che i mini sono nettamente più potenti delle Sam440.
Il limite è la memoria video a 32 mb.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Il mio Amiga 1200

Messaggioda cip060 » mar gen 04, 2011 4:43 pm

Espandare un 1200 adesso co MOS e' una FOLLIA
io l'ho fato 10 anni fa con il 1200 che tengo gelosamente e accendo ancora regolarmente quasi ogni giorno al contrario del pc che accendo solo per scaricarmi la puntata settimanale delle mie serie tv in inglese
ho sempre lodato e portato a pianeta amiag per quasi 10 nni di fila con una postazione dedicata e con ttto quell che si poa montare su un 1200 mi manca solo la PPC(che avevo e ma lasciamo perdre la storia dell mia ppce' molto triste
ancora adesso lo faccio vedere in giro a chi mi viene a trovare ma adesso mi rendo conto anche io che il 1200 cje possiedo e' purtroppo rimasto molto indietro e lo dovro mettere da parte con permac da 150 euro e mos le cose sono ben diverse e io mi sono dimenticato quasi cosa e' un pc :ultralol:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Il mio Amiga 1200

Messaggioda Enzo45s » mer gen 05, 2011 11:31 pm

Grazie per le risposte ragazzi :carucciiii: ora è più chiaro.

Abbandoniamo il pensiero di sostituire il pc, anche se ultimamente quest'ultimo lo uso quasi solo per internet, poi visti anche i prezzi per espandere il 1200 come si deve... :wow:

Oggi l'ho aperto, pulito e disinfettato (18 anni di polvere :kaput: ho solo per ora trascurato le griglie per l'aria sulla parte superiore del case) e ho sistemato il "bug" che non siete riusciti a scovare :ahah: la piastrina dei LED era montata al contrario.

Immagine

Per il resto, la copertura metallica della mobo è ossidata, è marrone, conviene lasciarla o la tolgo?

Immagine

La tastiera è un po' ingiallita, alcuni tasti poi non funzionano, precisamente tutta la fila che parte da TAB, Enter e la freccia direzionale sinistra, ricontrollerò se ho reinserito per bene il connettore flat che a mio avviso è scomodissimo, non potevano farla come sul 500? Se non risolvo la smonto tutta e la pulisco per bene e se non va ancora ne prendo un'altra alla fine non è un problema.

L'unica cosa che mi lascia MOLTO perplesso di questo A1200 è...

Immagine Immagine Immagine

Non so veramente cosa pensare... :sperduto:

Ora rispondo ai vostri consigli: lasciarlo liscio così com'è proprio non mi va, per caricare il WB in italiano ci vuole un'ora con tutti i cambi di floppy :ahah: quindi mi sa che per primi prenderò proprio il kick 3.1 e l'adattatore CF-IDE con una CF. Poi sempre in economia credo di prendere un'acceleratrice di quelle nuove ACA 1230/28 da Vesalia, per far girare OS 3.9 è sufficiente vero? Quella da 56mhz costa il doppio e forse non la sfrutterò mai a dovere... Per il CD-ROM invece che mi consigliate di fare? Avete parlato di idefix o idebuffer, illuminatemi! :ride:

Ah un'ultima cosa, per la CF: vanno bene tutte oppure ci sono marche, capacità o altre specifiche da tenere in conto? Per l'adattatore cip060 ok ci sentiamo in pm :annu:

Attendo notizie! Grazie!!! :carucciiii:
Immagine
Avatar utente
Enzo45s

Maestro
 
Messaggi: 395
Iscritto il: ven lug 23, 2010 1:28 pm
Località: Salerno

Re: Il mio Amiga 1200

Messaggioda cpiace64 » mer gen 05, 2011 11:42 pm

il 3.1 puo' aspettare, il 3.9 forse va anche col 3.0 (relokick 3.1 in ram)

prendi un cf-ide e una cf max 4gb

ide-fix versione a tempo su aminet funziona bene con una cf come master e il cd-rom come slave

ti rammento che ho 2 schede 1230 a 40/50Mhz con 16/32 mega di ram disponibili
500 CF 128 MB 1 MEGA DI CHIP E 8MEGA DI FASTRAM
600 CF 4GIGA 2MEGA CHIPRAM + aca620
1000 base
2000 base
3000 guasto
4000 Desktop
CD32
1200 HD-CF 4GIGA 68060-50 32MEGA FASTRAM CD-ROM
CDTV 2 MEGA CHIPRAM -4 MEGA FAST RAM + 4gb hard-disk scsi
SAM440EP
gba1000 quasi completato
Avatar utente
cpiace64

Eroe
 
Messaggi: 1206
Iscritto il: ven ago 01, 2008 4:11 pm
Località: Piacenza

Re: Il mio Amiga 1200

Messaggioda Kyle » mer gen 05, 2011 11:49 pm

Enzo45s ha scritto:
L'unica cosa che mi lascia MOLTO perplesso di questo A1200 è...

Immagine Immagine Immagine

Non so veramente cosa pensare... :sperduto:


Se la tua è una rev2b è assolutamente normale (almeno mi sembra che anche la mia 2b abbia quei cavetti saldati) :annu:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Il mio Amiga 1200

Messaggioda cip060 » gio gen 06, 2011 12:10 am

sI E' NORMALE la commodore faceva spesso di questi errori!!!
ci sono anche revisioni che hanno il connettore della porta clock saldato al contrario!!
era famosa commodore anche per questi montaggi non proprio puliti :ride:
l'adattatore cf te lo mando io hai PM
solo una cosa dal sito che ti ho indicato scaricati il file dove dice le marche compatibili!
ma te lo metto anche io il foglietto dentro assieme all'adattatore
ti dico da subito pero' che le SANDISK non sono compatibili con percentuale del 100%!!
peccato che in giro si trovano piu' facilmente proprio le sandisk!! :sbam: :sbam:
devi cercarti minimo le TRASCENT!! compatibili 100%
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Il mio Amiga 1200

Messaggioda cpiace64 » gio gen 06, 2011 12:29 am

io uso una takeMS da 4gb con scritto su High Speed ed e' perfetta sia su 600 che su 1200 con e senza acceleratrice.
500 CF 128 MB 1 MEGA DI CHIP E 8MEGA DI FASTRAM
600 CF 4GIGA 2MEGA CHIPRAM + aca620
1000 base
2000 base
3000 guasto
4000 Desktop
CD32
1200 HD-CF 4GIGA 68060-50 32MEGA FASTRAM CD-ROM
CDTV 2 MEGA CHIPRAM -4 MEGA FAST RAM + 4gb hard-disk scsi
SAM440EP
gba1000 quasi completato
Avatar utente
cpiace64

Eroe
 
Messaggi: 1206
Iscritto il: ven ago 01, 2008 4:11 pm
Località: Piacenza

Re: Il mio Amiga 1200

Messaggioda cip060 » gio gen 06, 2011 12:36 am

dipende daggli adattatori purtroppo!
:sbam: anche marche cinesi possono andare bene basta provarle
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Il mio Amiga 1200

Messaggioda Enzo45s » gio gen 06, 2011 12:45 am

cpiace64 ha scritto:il 3.1 puo' aspettare, il 3.9 forse va anche col 3.0 (relokick 3.1 in ram)

prendi un cf-ide e una cf max 4gb

ide-fix versione a tempo su aminet funziona bene con una cf come master e il cd-rom come slave

ti rammento che ho 2 schede 1230 a 40/50Mhz con 16/32 mega di ram disponibili

OK l'adattatore lo prendo da Cip (Cip 2 min e ti rispondo l'MP) :felice:
Sì delle schede ho letto dopo sul topic in "Compro", fammi sapere, grazie!!! :eheh2:
Immagine
Avatar utente
Enzo45s

Maestro
 
Messaggi: 395
Iscritto il: ven lug 23, 2010 1:28 pm
Località: Salerno

Prossimo

Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti