Guida su come installare ClassicWB sui vostri Amiga

Classic, anche retrogaming

Guida su come installare ClassicWB sui vostri Amiga

Messaggioda Kyle » sab lug 24, 2010 4:30 pm

Dal momento che molti (anche via e-mail) mi chiedono come ho fatto a installare ClassicWB (http://classicwb.abime.net/) sul mio Amiga, ho pensato di scrivere questa semplice guida come tutorial per chi si volesse cimentare (e anche per non stare continuamente a ripetermi :ride: ) nell'impresa :felice:

Requisito obbligatorio per il mio metodo di installazione è quello di possedere un A1200 o A600 perché questi 2 Amiga sono dotati di uno strumento fondamentale per lo scopo, la porta PCMCIA.

Una volta installato Classic WB su una di queste 2 macchine si può tranquillamente prendere l'HD e trasferirlo su qualsiasi altro Amiga.
Io per ora ho sempre usato HD da 2,5" (standard per A1200 e A600), ma nulla vieta che usando un adattatore si riesca ad usare anche un HD da 3,5".

Dunque, un altro strumento fondamentale per installare ClassicWB è avere ADF transfert kit che ho comprato da Amigakit:

http://amigakit.leamancomputing.com/cat ... 771b283391

Questo perché con ADF transfert kit si riesce a fare il trasferimento dei file da pc ad Amiga in maniera manuale.

Ecco come procedere:

Lato PC

- scaricare su pc il tipo di ClassicWB che si vuole installare, è un'immagine hdf, cioè l'immagine di un HD Amiga in cui è già installato ClassicWB. Sul sito di ClassicWB c'è scritto di usare winuae per installare ClassicWB su un vero HD, ma per chi non è avvezzo di winuae è possibile aggirare il problema in maniera un po' più amatoriale ;-)

- Usando questo programmino, ADFWiev:

http://ias.parconet.com/ias/apps.cgi

aprire l'immagine hdf di ClassicWB scaricata e copiare tutto il contenuto dell'HD virtuale (suddiviso in varie cartelle) in una normale cartella.

- La cartella con i file di ClassicWB deve essere copiata su una CF che poi tramite adattatore (ADF transfert kit) va inserita sulla porta PCMCIA dell'Amiga

Lato AMIGA

Prima di inserire la CF bisogna preparare l'HD sull'Amiga:

- con HDToolBox partizionare l'HD in 2 o più partizioni (in genere uso 2 partizioni da 2 GB perché sono più che sufficienti). La prima partizione, quella bootabile, deve essere chiamata per forza DH0 (altrimenti ClassicWB non la riconosce), l'altra come più vi piace (in questa seconda partizione solitamente installo tutti i games, per questo la chiamo Fun).
Altra cosa da fare è settare il max transfert per le due partizioni, sempre dopo aver avviato HDToolBox:
Andate a "partition drive", cliccate su "advanced options" e poi su "change". Cambiate i seguenti valori: "Use Mask" = 0x7fffffff e "MaxTransfer" = 0x1fe00.
Ricordatevi di premere enter su ogni riga di testo che cambiate, altrimenti i valori impostati non saranno memorizzati.
A questo punto salvate le impostazioni per ogni partizione che avrete effettuato. Il vostro Amiga vi avviserà del fatto che tutti i dati nelle partizioni saranno inesorabilmente persi, quindi vi dirà che è necessario riavviare per rendere attive le modifiche.
A questo punto (sempre caricando il WB da floppy) le icone delle partizioni create appariranno come NDOS, con un punto interrogativo accanto; basta una formattazione veloce ed il gioco è fatto, quindi cliccate sulle icone delle partizioni con il tasto destro del mouse di modo che rimanga evidenziata e dal WB scegliete l'opzione format e successivamente di effettuare il quick format (il format normale di una partizione da 2 GB porterebbe via mezza giornata e credetemi, non c'è differenza alcuna dal punto di vista qualitativo della formattazione :ammicca: )

Ok, ora installiamo ClassicWB:

- Dopo aver collegato la CF su Amiga lato PCMCIA (e dopo aver preparato l'HD come descritto nel punto precedente) accendere l'Amiga con il floppy fornito da Amigakit con ADF Transfert kit: inserendo il discketto del WB (la procedura è guidata) questo programma permette di leggere la CF su Amiga senza che il software dedicato sia installato (non ancora) su HD.

- Manualmente (drag'n drop) copiare tutte le cartelle che erano nel file hdf di ClassicWB scaricato nella partizione DH0 (bootabile). Dopo che avere copiato tutto, basta fare un reboot dell'Amiga ed inizierà la procedura autoinstallante di ClassicWB

- La procedura autoinstallante prevede l'utilizzo dei floppy original del workbench 3.0 o 3.1, che il sistema chiederà di inserire via via che l'installazione prosegue. Io ho sempre installato versioni di ClassicWB basate sul WB 3.0 o 3.1, se voi voleste installare ClassicWB basato su OS 3.9 credo che avreste bisogno del cd originale di OS 3.9.

Questo è tutto, una volta installato basta riavviare l'Amiga e vi ritroverete il vosto ClassicWB installato; certo ci vuole qualche accorgimento particolare però questo metodo alternativo funziona :ammicca:

Se volete installare giochi o demo su una partizione differente da quella di sistema (DH0), seguite questo tutorial:

http://classicwb.abime.net/classicweb/tutorials.htm

Questi invece sono i siti di riferimento per scaricare giochi e demo in formato WHDLoad già bell'e pronti all'uso :figooo:

http://whdownload.com/

http://kg.whdownload.com/kgwhd/
Ultima modifica di Kyle il sab feb 12, 2011 5:51 pm, modificato 1 volta in totale.
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Guida su come installare ClassicWB sui vostri Amiga

Messaggioda Matteo90 » lun lug 26, 2010 12:03 pm

Grazie :felice:
Avatar utente
Matteo90

Esperto
 
Messaggi: 92
Iscritto il: dom lug 04, 2010 11:39 pm
Località: Torre Del Greco

Re: Guida su come installare ClassicWB sui vostri Amiga

Messaggioda divina » lun lug 26, 2010 11:39 pm

Kyle ha scritto:Dal momento che molti (anche via e-mail) mi chiedono come ho fatto a installare ClassicWB


io per esempio :felice:
bella guida, appena ho tempo la leggo con cura passo passo, grazie

@nube
leggila anche tu :felice:
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Guida su come installare ClassicWB sui vostri Amiga

Messaggioda Kyle » mar lug 27, 2010 7:07 am

Grazie :felice:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno


Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti