Se non vuoi straziare/snaturare il HW, devi trovare un AMIGA 590 (A590).
I dischi poi devono essere MFM, in pratica come quelli dei primi XT.
Questo standard dei tempi che furono, viene spesso indicato col termine XTIDE.
Si tratta della versione ad 8 bit dei normali dischi ATA IDE, che si trovano anche nei computer recenti (prima del passaggio ai SATA, giusto per capirci) e NON è compatibile con i normali dischi rigidi IDE.
La capacità dei dischi letti dal A590 è contenuta (solitamente 20MB); non sono certo del taglio massimo gestibile dal controller, però immagino che fino a 60-80MB (comunque sotto ai 100), ci si possa anche spingere.
Al limite, se lo trovi, ci metti un 40MB!
Buona fortuna!
