Credevo di aver capito... invece...

Classic, anche retrogaming

Credevo di aver capito... invece...

Messaggioda esketos » lun mar 01, 2010 10:14 pm

Cari amici amighisti, stimati docenti di un'arte che sembra non appartenermi, rieccomi a voi con i miei soliti... sciocchi quesiti.

Credevo di aver capito... invece no! :sbam: Ho scaricato diversi giochi e software, credendo che bastasse masterizzarli per poterli utilizzare e mettere su HD ma... come certamente sapete.. non è così!

Andiamo per gradi: ho trovato diversi siti dedicati ai giochi Amiga ed ai software (oltre ad Aminet, naturalmente) dai quali ho scaricato diversi file ADF. Ma come si aprono/usano i file ADF? Anzi... che cosa sono sti ADF? Quali file Amiga vede normalmente? E poi, per metterli su HD che sofwatre devo usare? Se volessi installare su disco rigido giochi/programmi che richiederebbero più dischetti, che procedura seguire?

Ho cedrcato poi di installare AMIGASYS4.0 per l'ennesima volta... ma niente da fare, dopo aver creato la partizione eseguibile SYSTEM ed aver copiato i file su tale partizione (o avr estratto l'archivio lha) quando avvio da questa partizione non succede nulla. :no:

Ho anche scaricato altri software per migliorare l'interfaccia grafica, ma tranne Visual Prefs non sono riuscito a concludere molto... dovrò forse scaricare una versione più adatta di MUI.

Che mi dite in merito?
Grazie
Il mio mondo APPLE:
Macmini i5 8GB RAM - iMac 21,5" - iPad3 4G 64GB - iPhone 4S 32GB

Il mio mondo AMIGA:
A1200 - BLIZZARD 1230 - FPU - 128 MB - CDROM - IDEFIX - HD 8GB CF - INDIVISION AGA MK2 - OS 3.9 - FLOPPY ESTERNO - MONITOR 1080
Avatar utente
esketos

Veterano
 
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 31, 2009 2:46 pm
Località: Genova

Re: Credevo di aver capito... invece...

Messaggioda cpiace64 » mar mar 02, 2010 1:24 am

i file adf sono come le iso dei cd, puoi ricreare i dischetti originali o usare un emulatore amiga per sfruttarli


l'os 4.0 si installa solo su amiga potenziati con scheda powerpc o hardware dedicato
500 CF 128 MB 1 MEGA DI CHIP E 8MEGA DI FASTRAM
600 CF 4GIGA 2MEGA CHIPRAM + aca620
1000 base
2000 base
3000 guasto
4000 Desktop
CD32
1200 HD-CF 4GIGA 68060-50 32MEGA FASTRAM CD-ROM
CDTV 2 MEGA CHIPRAM -4 MEGA FAST RAM + 4gb hard-disk scsi
SAM440EP
gba1000 quasi completato
Avatar utente
cpiace64

Eroe
 
Messaggi: 1206
Iscritto il: ven ago 01, 2008 4:11 pm
Località: Piacenza

Re: Credevo di aver capito... invece...

Messaggioda schiumacal » mar mar 02, 2010 2:33 am

Un file .ADF e', in pratica, una copia perfettamente identica di un floppy Amiga.
Per questo motivo qualsiasi file .ADF e' sempre di 880Kbyte, perche' tale e la capienza max di un floppy vero Amiga.

I file .ADF sono nati con un emulatore Amiga che a tutt'oggi risulta essere il miglior emulatore Amiga Classic per tantissimi Sistemi Operativi. Il nome di questo emulatore e': "WinUAE", oppure generico per diversi Sistemi Operativi UAE che sta' per: "Ultimate Amiga Emulator".

Ecco, se provi a scaricarti tale emulatore per Windows, a configurarlo bene, magari con AmigaOS3.9... potrai tranquillamente caricare qualsiasi file .ADF come se fosse un floppy Amiga, perche' questo emulatore vede tali file con se fossero dei floppy.

Successivamente sono usciti dei piccoli software che permettono di far ritornare un file .ADF nella sua forma originale, cioe' floppy Amiga.
Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.

http://www.schiumacal.altervista.org/
Avatar utente
schiumacal

Maestro
 
Messaggi: 595
Iscritto il: mer feb 10, 2010 8:08 pm
Località: (ITALY)

Re: Credevo di aver capito... invece...

Messaggioda esketos » mar mar 02, 2010 11:32 am

OK, grazie per la chiarissima delucidazione.
Ho scaricato WinUAE, ma mi mancano i file che emulano le rom 3.1 per far partire poi OS 3.9.
Come posso fare per rintracciarli? Non riesco a trovarli se non in siti di cui non ci si può fidare.
Ed ancora, mi potresti dire quali sonon questi software coni quali passare i file ADF nei floppy, o meglio ancora, passare gli ADF su HD di Amiga?

Grazie
Il mio mondo APPLE:
Macmini i5 8GB RAM - iMac 21,5" - iPad3 4G 64GB - iPhone 4S 32GB

Il mio mondo AMIGA:
A1200 - BLIZZARD 1230 - FPU - 128 MB - CDROM - IDEFIX - HD 8GB CF - INDIVISION AGA MK2 - OS 3.9 - FLOPPY ESTERNO - MONITOR 1080
Avatar utente
esketos

Veterano
 
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 31, 2009 2:46 pm
Località: Genova

Re: Credevo di aver capito... invece...

Messaggioda cip060 » mar mar 02, 2010 12:28 pm

per crearti i dischetti amiga reali da un file adf (SU AMIGA)devi usare adf blitzer da WB
ti da 3 opzioni read write e quit
read legge il dischetto amiga inserito e crea il file ADF
write scrive il file adf(scegliendolo dalla diretory)e lo scrive scompatta su un disco amiga reale creandoti il dischetto originale(si fa'per dire ovviamente)pronto per essere usato (GIOCATO se e'un gioco)
esistono anche file DMS che piu'meno e'un'altro formato ma si usa ovviamente un programma per scompattare dms che comunque crea come adf il reale dischetto amiga
la maggior parte dei giochi amiga non vengono letti dal wb e risultano NDOS!!
e non ci puoi'fare nulla nel senso non istallabili
esiste una soluzione che si chiama WHDLOADER che consente di istallare diciamo 80% dei giochi amiga non istallabili tramite appositi installer speifici per ogni gioco
diciamo e un installer che carica direttamente dai dischi e istalla i giochi sul disco fisso e possono essere giocati senza problemi WHDLOADER pero'necessita di essere pagato per avere una registrazione funziona anche non registrato ma devi aspettare ogni volta mi pare 1 minuto 2 minuti prima di caricare il gioco e altre limitazioni credo tempo totale di gioco per ogn isessione mi sembra di ricordare!! sinceramente non lo so'perche'sembra paradossale non l'ho MAI usato!
ultima cosa be scariare le rom non e' proprio LEGALE manco il sistema operativo veramente e tanto meno i file ADF lo sappiamo tutti sarebbe il cosidetto WAREZ non credo sia tollerato nemmeno su ikir dico solo una parola GOOGLE :ride: :ride:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7933
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Credevo di aver capito... invece...

Messaggioda Amiga Supremo » mar mar 02, 2010 10:21 pm

esketos ha scritto:OK, grazie per la chiarissima delucidazione.
Ho scaricato WinUAE, ma mi mancano i file che emulano le rom 3.1 per far partire poi OS 3.9.
Come posso fare per rintracciarli? Non riesco a trovarli se non in siti di cui non ci si può fidare.

Cit.

Updated 20/07/2009

Winuae Disk Images, ROMs, File Transfer F.A.Q.

1. How can I copy the Kickstart ROM and Workbench disks from my PC to my Amiga?
a) Kickstart

The Kickstart is a ROM chip contains essential parts of the Operating System and an Amiga cannot boot without it.
A copy of the kickstart can be copied from your Amiga using the TransRom utility which is found in C:\Program Files\Winuae\Amiga Programs folder.
Kickstarts and rom.key file are supplied on the Amiga Forever 2009 CD in the D:\Amiga Files\Shared\ROM folder.

I) Getting a KickStart image using Transrom:

a) Copy TransRom from the Amiga Programs dir that came with Winuae, to a 720k formatted floppy.
b) Insert floppy disk into Amiga and copy Transrom into C: directory. (Assuming you have MSH or Crossdos to read PC disk else use a
serial network and transfer it)
c) Assuming you have enough disk space/ram, type Transrom >kick.rom in a Shell to create a 256K or 512k rom image called kick.rom.
d) Copy kick.rom image back to PC floppy disk (or use serial n/w) e.g Copy kick.rom to PC0:
e) Copy kick.rom image to Winuae directory from floppy on your PC!


http://ale.emuunlim.com/guides/get-kick-rom.shtml

# Immagine del Kickstart

Una copia della Rom Kickstart di AmigaDOS può essere prelevata da un VERO Amiga.
Questo file si ottiene grazie ad un programma chiamato TransROM.
Il Kickstart e' tutelato in base ai diritti d'autore del software e non e' chiaramente possibile includerlo con gli emulatori che non facciano parte del pacchetto AMIGA FOREVER di Cloanto.
Il modo piu' corretto per ottenere questo file e' quello di copiarlo dal proprio Amiga.

# Usare TRANSROM

TransROM deve essere copiato su un vero Amiga per estrarre una copia della ROM e metterla su un file.

CLI> il transrom >RAM:kick.rom

Copia il Kickstart e lo scrive in un file in RAM: chiamandolo kick.rom.


Oppure acquisti AMIGA FOREVER.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm


Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti