Lettore CD rom su Amiga 1200

Classic, anche retrogaming

Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda Capitanvideo » mer ott 21, 2009 5:48 pm

Ciao a tutti,
sto cercando di montare un lettore cd-rom sul 1200 e come ho sempre fatto negli ultimi 15 anni, usando il Tandem PCMCIA e idefix.
Vi dico subito che ho sospetti di avere il WB 3.1 incompleto, purtroppo i dischetti sono vecchi e ho notato che per esempio mancavano tutte le tastiere in storage (solo quella inglese) e diverse altre cose (magari anche qualcosa che riguarda il filesystem o altro, non sono esperto di WB, ma solo di smanettamenti hardware :)

Cmq torniamo a noi: collego tutto e faccio partire idefix. Durante l'installazione arriviamo alla scelta del device e ovviamente scelgo il "tandemCD.device", al che mi vede qualcosa collegato, come unknown. Non ricordo se le altre volte il lettore veniva visto precisamente, cmq credo di si, almeno la prima volta il Mitsumi 4x (250.000 :wow: ) ricordo che lo vedeva.
Cmq dopo il "mount CD" solitamente appare l'icona sul WB, ma non succede nulla.
Ho provato 10 lettori tra cui due lettori DVD ma sempre la stessa cosa. Visti ma non riconosciuti, e col cd dentro il lettore non appare nulla.
Riavviando ovviamente la stessa cosa.
Mi vengono dei dubbi, potrebbe essere il filesystem?

Ora mi e' venuta in mente una alternativa. (cmq quella del tandem la devo risolvere, le cose DEVONO funzionare e basta)
Ho trovato nella confezione del Tandem un accrocchio della Micronik, uno sdoppiatore ide un po strano. In pratica da una parte ha un connettore da 2,5 femmina da inserire nel 1200 e all'opposto un connettore maschio da 2,5 e un altro, sempre maschio, da 3,5
Credo proprio sia per collegare al 1200 sia un HD da 2,5 che un Lettore CD da 3,5.
Pensavo di collegare tutto e provare a installare l'OS3.9 che dovrebbe vedere tutto durante l'installazione........boh.

Qualche idea? Opinioni? Grazie cmq :felice:
Commodore Amiga 1200 030/33mhz 128mb
Avatar utente
Capitanvideo

Maestro
 
Messaggi: 388
Iscritto il: mar ott 20, 2009 4:20 pm

Re: Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda AmigaCori » mer ott 21, 2009 5:58 pm

Benvenuto fra noi! :felice:

Mi spiace di non avere soluzione al tuo problema, sono sicuro che qualcuno ti aiutera'. :annu:

Buona permanenza nel forum! :happyboing:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda Capitanvideo » mer ott 21, 2009 6:23 pm

AmigaCori ha scritto:Benvenuto fra noi! :felice:

Mi spiace di non avere soluzione al tuo problema, sono sicuro che qualcuno ti aiutera'. :annu:

Buona permanenza nel forum! :happyboing:


Grazie! :felice:
Commodore Amiga 1200 030/33mhz 128mb
Avatar utente
Capitanvideo

Maestro
 
Messaggi: 388
Iscritto il: mar ott 20, 2009 4:20 pm

Re: Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda NubeCheCorre » mer ott 21, 2009 8:17 pm

Ciao benvenuto anche da parte mia :felice:

Da ex utente di interfaccia squirrel scsi pcmcia sul 1200, prova a fare cosi'. Prova a muovere leggermente la pcmcia con il lettore cd acceso e guarda se per caso il lettore di cd da segni di vita, tipo il led che si accende e si mette in moto e se per caso ti appare l' icona sul wb.. A volte il pcmcia del 1200 non fa ben contatto per via del case del 1200, infatti puo' succedere che la pcmcia non faccia ben contatto perche' magari non e' a filo o meglio a livello e non " tocca " bene.. Poi controlla che in devs/dosdriver ci sia l' icona del cd e controlla se hai dei tooltype da impostare tipo " DEVICE=" ed il nome del device che stai usando ( nel dischetto del cd dovresti avere un ide.device o qualcosa del genere che ti piloti l' interfaccia pcmcia ) e poi il tooltype " UNIT " ed il numero logico dell' unita', tipo 0 1 etc etc.. se non hai nessun tooltype nell' icona del cd da montare, allora apri un editor di testo e apri l' icona con l' editor e controlla se c'e' una mountlist ed eventualmente copiala qui :felice:

per il wb 3.1, non preoccuparti, a volte succede che l' installer Commodore faccia casini, non copiando alcune cose, controlla se quello che ti manca fosse in Storage, se fosse li', te lo copi in Devs/

Facci sapere :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda Capitanvideo » gio ott 22, 2009 1:21 am

Intanto ti ringrazio per la risposta.

Dunque......purtroppo non e' che ci capisca molto di comandi dos, ho provato a fare quello che mi hai suggerito, ma non e' successo nulla.

io per sicurezza ho fatto altri tentativi, per esempio mi era venuto il dubbio che l'alimentatore che usavo per i lettori fosse mezzo marcio, e ci ho collegato uno per PC.
Nulla. Ma senti una cosa (domani cmq faccio una prova ora e' tardi mia moglie mi ammazza), se collego un lettore cd rom alla sola alimentazione (senza piattina ide insomma) e inserisco un CD, di solito parte, non e' vero? Cioe', si sente il CD che gira,accelera poi dopo qualche secondo rallenta e si ferma.
Invece nei miei CD non succede nulla. Sono 10 anni che sono in cantina, non vorrei che fossero tutti da buttare. Anzi, meglio che vuol dire che il problema sono loro (anche se mi sembra strano che tutti e 10 siano rotti).
Cmq ho eliminato Idefix (ho tenuto solo il tandemcd.device) e ho riprovato con un dischetto che ho qui da sempre: Ami CDROM 1.15.
Anche lui mi chiede il device (tandem ovviamente), mi chiede i soliti parametri, salva e nulla.
A questo punto comincio a pensare che sia o rotto il cavo o rotto il tandem.
perche' mi sembra troppo strano, IDEFIX ha sempre funzionato al primo colpo.
Mah, alla prossima aggiungo info, vediamo che succede.
Ah, purtroppo lo sdoppiatore IDE della Micronik di cui parlavo all'inizio non entra nel connettore del 1200, tocca contro la piastra metallica che copre la Mobo.
O la taglio o non so che fare. Certo mi scoccia molto.
E pensare che avevo un altro tandem e l'ho venduto l'anno scorso :triste:

Alla prossima, grazie ancora, ciaooo
Commodore Amiga 1200 030/33mhz 128mb
Avatar utente
Capitanvideo

Maestro
 
Messaggi: 388
Iscritto il: mar ott 20, 2009 4:20 pm

Re: Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda Capitanvideo » gio ott 22, 2009 10:47 am

STamattina presto (senza che mia moglie mi vedesse) ho ricontrollato anche il Tandem, che infatti NON e' il Tandem, ma l'Alfa Data CD 1200+, che cmq controllando in rete ho visto che era fornito col CacheCDFS CD-ROM filesystem, che si trova dentro Idefix.
Il mio modello e' il "plus", che dovrebbe essere ben piu' compatibile del precedente, che in pratica penso funzionasse solo coi Mitsumi. (all'epoca c'erano ancora diversi standard e protocolli, da quel che leggo su Big Book amiga hardware).

Oggi posso fare questo: smonto il lettore dvd del PC (mi viene già male) che sono sicuro funzioni, e riprovo.
Se non funziona ancora mi sa che saro' costretto a smontare il 1200 e tagliare col seghetto un pezzo di copri piastra madre, poi provero' a partire tramite l'OS 3.9 visto che cmq vede (e vuole) lo SCSI device.

Cmq, a titolo informatico, sto benedetto CD rom lo voglio mettere solo perche' non so come fare a installare i programmi internet, il fine ultimo e' infatti di lasciare il 1200 solo con l'HD e collegato in rete tramite scheda ethernet PCMCIA.
Purtroppo i vari MiamiDX o MUI sono tutti piu' grandi dei 720 kb che posso usare tramite cross dos (che cmq mi funziona male e i dischetti ormai sono tutti marci)
E' un bordello.

Pero' mi diverto :ride:
Commodore Amiga 1200 030/33mhz 128mb
Avatar utente
Capitanvideo

Maestro
 
Messaggi: 388
Iscritto il: mar ott 20, 2009 4:20 pm

Re: Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda Raffaele » gio ott 22, 2009 11:06 am

La merceria sotto casa mia vende ancora i dischetti floppy da 1,44...

Ma andare in una merceria o negozio di informatica e comprare uno o due pacchetti di floppy spendendo 2 euro a pacchetto no eh?

Poi scarica Unrar Amiga che entra tranquillamente in un dischetto da 720K (sarà lungo un 65 o 70KB) e copialo su Amiga.

E poi se vuoi passare i programmi Miami presi da Aminet, usando i floppy da 1,44 formattati a 720 KB, basta splittarlo con RAR lato windows in diversi file, RA0, RA1, RA2 e così via...

L'UnRAR lato Amiga ti leggerà ad uno ad uno i floppy e ti ricostituirà il file intero.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda Capitanvideo » gio ott 22, 2009 11:14 am

Raffaele ha scritto:La merceria sotto casa mia vende ancora i dischetti floppy da 1,44...

Ma andare in una merceria o negozio di informatica e comprare uno o due pacchetti di floppy spendendo 2 euro a pacchetto no eh?

Poi scarica Unrar Amiga che entra tranquillamente in un dischetto da 720K (sarà lungo un 65 o 70KB) e copialo su Amiga.

E poi se vuoi passare i programmi Miami presi da Aminet, usando i floppy da 1,44 formattati a 720 KB, basta splittarlo con RAR lato windows in diversi file, RA0, RA1, RA2 e così via...

L'UnRAR lato Amiga ti leggerà ad uno ad uno i floppy e ti ricostituirà il file intero.


Guarda, ci avevo pensato come ultima risorsa, certo anche in quel caso ho da risolvere un piccolo problema: il mio PC a casa e' nuovo e non ha nemmeno il floppy drive, cmq posso risolverlo.
Sto guardando su aminet, in effetti Unrar amiga e' 269 kb. Si puo' fare.
Se non riesco a far funzionare il CD 1200 faro' come dici, ma io sono fatto così, prima di gettare la spugna ce ne vuole.
Ha sempre funzionato e DEVE continuare a farlo, a meno che son sia un problema Hardware.
Cmq intanto vado a cercare un pacco di floppy. Non pensavo nemmeno fossero ancora in commercio, sono anni che non ne vedo usare uno.

Ciao e grazie per le dritte!
Commodore Amiga 1200 030/33mhz 128mb
Avatar utente
Capitanvideo

Maestro
 
Messaggi: 388
Iscritto il: mar ott 20, 2009 4:20 pm

Re: Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda MacGyverPPC » gio ott 22, 2009 11:53 am

@Capitanvideo
Che seghetto? :ultraincaz: :scherza:
Guarda che la lamiera la sfili benissimo e senza problemi,dal contorno ti basta alzare le linguette che si infilano sul coperchio di lamiera,dopo di chè sfili tutto il coperchio e lo puoi lasciare da parte... infili la piattina IDE con il riduttore da lato Amiga e puoi attaccare DVD e HD esterni con l'alimentatore PC! :annu: :ammicca:
Inoltre eviti di creare polvere metallica che potrebbe creare corto circuiti sulla scheda madre e i vari CHIP :kaput:

Fai come ti dico io... il mio 1200 ne ha viste di tutti i colori ma è ancora vivo dopo 20 anni! :annu: Adesso è nel Tower dal 1999,con PPC e BVision,ma prima era piazzato come il tuo e lo è stato per 7 anni!
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda Capitanvideo » gio ott 22, 2009 12:02 pm

MacGyverPPC ha scritto:@Capitanvideo
Che seghetto? :ultraincaz: :scherza:
Guarda che la lamiera la sfili benissimo e senza problemi,dal contorno ti basta alzare le linguette che si infilano sul coperchio di lamiera,dopo di chè sfili tutto il coperchio e lo puoi lasciare da parte... infili la piattina IDE con il riduttore da lato Amiga e puoi attaccare DVD e HD esterni con l'alimentatore PC! :annu: :ammicca:
Inoltre eviti di creare polvere metallica che potrebbe creare corto circuiti sulla scheda madre e i vari CHIP :kaput:

Fai come ti dico io... il mio 1200 ne ha viste di tutti i colori ma è ancora vivo dopo 20 anni! :annu: Adesso è nel Tower dal 1999,con PPC e BVision,ma prima era piazzato come il tuo e lo è stato per 7 anni!


Cavolo.......hai ragione. Poi ci avrei pensato, ma li per li ho pensato subito a tagliare :ahah:
E' che quando qualcosa non mi funziona parto per la tangente, non mi fermo piu' finche' non e' a posto e talvolta per la fretta faccio stupidaggini.
Cmq mi sa che oggi potrei provare a inserire lo sdoppiatore ide. Ho solo il dubbio sulla direzione, l'ho controllata bene e non c'e' segnato da nessuna parte il pin1. Non so il verso giusto. Speriamo bene.

Grazie anche a te, oggi altri aggiornamenti, per la vostra felicità :ride:

Ah, sono appena tornato dalla ricerca di FLoppy, un negozio non ne ha piu' e il secondo ne aveva 6, che ho comprato.
Qui tempo due-tre anni e sono scomparsi del tutto. Peccato.
Commodore Amiga 1200 030/33mhz 128mb
Avatar utente
Capitanvideo

Maestro
 
Messaggi: 388
Iscritto il: mar ott 20, 2009 4:20 pm

Re: Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda MacGyverPPC » gio ott 22, 2009 12:37 pm

Per il pin te lo dico me! C'è l'ho qui a fianco aperto! :ahah:
Pin 1 (cioè filo rosso) verso la PCMCI,quindi guardando il 1200,verso di te!
Comunque sul mio 1200 c'è stampato sulla scheda madre vicino al connettore IDE,un bel 1! :ammicca:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda Kyle » gio ott 22, 2009 9:50 pm

Io sui miei 1200 e 600 uso la PCMCIA con adattatore e SD da 512MB, più che sufficienti per file di qualsiasi dimensioni.
Tra l'altro notavo l'altro giorno che per copiare 300 mega di immagini whdload da trasferire sul 1200, dal lato pc ci mette una vita (per metterle sulla scheda di memoria), sul lato 1200 per copiare i file sull'HD è mooolto più veloce.

E stiamo parlando di un 1200 020 con 6 MB di memoria contro un pentium 4 3.2Ghz e 2 giga di memoria :wow:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda Capitanvideo » ven ott 23, 2009 11:04 am

Aggiornamento, e premetto che oggi non faccio nulla perche' stanotte ho avuto incubi amighisti. Ho tirato troppo la corda.

Dunque......con l'Alfa Data CD 1200 per ora ho rinunciato, non mi vedeva i CD rom in nessuna maniera.
Allora mi sono dedicato allo sdoppiatore IDE.
Per la gioia di MacGyverPPC, ci ho dato dentro di seghetto :ultralol:
Purtroppo non so chi abbia progettato quel vecchio sdoppiatore, ma e' impossibile rimettere il coperchio al 1200, e io il coperchio lo voglio.
Per fortuna di lavoro faccio l'orefice, quindi ho fatto un lavoro professionale, in confronto a quel che faccio di solito e' uno scherzo. Non si vede nulla, sembra uscito di fabbrica col foro piu' grande.
Per quanto riguarda il verso, sono andato a logica. Il problema non e' il Pin 1 sulla Mobo, che ho pure io, ma il Pin 1 dello sdoppiatore, che non e' riportato.
Cmq ho pensato che visto che lo spazio per l'HD e' a destra, il verso doveva essere quello, e infatti tutto OK.
Lo sdoppiatore funzia benissimo, e con IDEfix ha visto subito ul masterizzatore DVD nuovo che ho come secondo nel PC, smontato per l'occasione. (chissa come mai col Tandem invece non va.....)
Quindi riassumendo, tutto OK. E infine ottima sorpresa......il lettore floppy disk del 1200 che ho e' una versione HD, per cui posso usare i floppy masterizzati a 1,44 :annu:
L'avevo comprato al Pianeta 2008 dalla AMigaKit, e non ricordavo fosse HD, ottimo.

Unico inconveniente, volevo cambiare l'HD da 3 gb che recentemente ha dato forfait (poi si e' ripreso ma ho dovuto formattarlo) con uno da 12 GB appena comprato su Ebay, ma non ne vuole sapere. Anche col 3.9 (che a differenza del 3.1 lo vede da 12gb) mi da errore, non posso nemmeno partizionarlo. Sotto Winzozz tutto OK invece.
Cmq ho letto diversi post che avete fatto in precedenza per problemi simili, vado a rileggermi tutto, dovrebbe essere un prob. di FIlesystem da quanto ricordo.

Grazie a tutti per l'aiuto e i consigli.
W il seghetto! :ahah:
Commodore Amiga 1200 030/33mhz 128mb
Avatar utente
Capitanvideo

Maestro
 
Messaggi: 388
Iscritto il: mar ott 20, 2009 4:20 pm

Re: Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda cip060 » ven ott 23, 2009 1:51 pm

strano che non riesci a formattare il disco e a partizionarlo!! ricorda che anche se un disco e'da tanti giga in ogni caso le partizioni devono essere da 4 giga e non di piu'altrimente non le vede e sopratutto la partizione primaria (BOOT)deve essere entro i 4 giga e avviabile !!
se colleghi il disco e fai partire il disco install del wb con hd tool Boox lo dovrebbe vederlo il disco dopo lo cancelli lo partizioni e lo formatti!!
puoi provare anche ad istallarlo sul pc e tramite winuae lo formatti e lo partizioni come vuoi puoi anche istallare il wb da pc dopo lo stacchi e lo colleghi al 1200 e ti funzionera al primo colpo!!
istallalo da winuae il workbench se hai problemi con il 1200 a farlo funzionare
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda Capitanvideo » ven ott 23, 2009 4:36 pm

cip060 ha scritto:strano che non riesci a formattare il disco e a partizionarlo!! ricorda che anche se un disco e'da tanti giga in ogni caso le partizioni devono essere da 4 giga e non di piu'altrimente non le vede e sopratutto la partizione primaria (BOOT)deve essere entro i 4 giga e avviabile !!
se colleghi il disco e fai partire il disco install del wb con hd tool Boox lo dovrebbe vederlo il disco dopo lo cancelli lo partizioni e lo formatti!!
puoi provare anche ad istallarlo sul pc e tramite winuae lo formatti e lo partizioni come vuoi puoi anche istallare il wb da pc dopo lo stacchi e lo colleghi al 1200 e ti funzionera al primo colpo!!
istallalo da winuae il workbench se hai problemi con il 1200 a farlo funzionare


Ma per formattarlo e partizionarlo tramite UAE devo collegarlo per forza via IDE?
Perche' stamattina in effetti ho provato tramite UAE e collegandolo con un adattatore IDE----USB.
Al boot lo vede tranquillamente, ci posso addirittura mettere file dentro senza problemi.
Ma poi con HDtoolBox mi crasha miseramente, non riesco a farci nulla.
Anche se da WB provo a formattarlo (ti ricordo che e' già formattato fat32 e UAE lo vede benissimo) mi va subito in crash. Boh......
Ora stavo anche pensando di approfittare dell'uscita IDE da 3,5 dove c'e' collegato il Lettore CD rom. Stacco il lettore e tramite adattatore 3,5------2,5 provo a smanettarci tramite l'amiga 1200.

Cmq grazie!
Commodore Amiga 1200 030/33mhz 128mb
Avatar utente
Capitanvideo

Maestro
 
Messaggi: 388
Iscritto il: mar ott 20, 2009 4:20 pm

Prossimo

Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti