Aspetto suggerimenti



afxgroup ha scritto:fuoco..
Amiga Supremo ha scritto:Disossidare va bene, ma magari prima si potrebbe verificare la continuità delle piste dal controller al connettore, senza dimenticare di dare un'occhiata ai bulbi delle saldature, sulle piazzole con i pin del connettore, L.S.
Fogg_80 ha scritto:Amiga Supremo ha scritto:Disossidare va bene, ma magari prima si potrebbe verificare la continuità delle piste dal controller al connettore, senza dimenticare di dare un'occhiata ai bulbi delle saldature, sulle piazzole con i pin del connettore, L.S.
Se mi dici praticamente come devo fare, dato che non capisco molto di elettronica,te ne sarei grato e poi a quale controller ti riferisci?
Il tester ce l'ho, dimmi unpo' te.![]()
OT
Dalla settimana prossima comincia il conto alla rovescia per il mio "Vento"![]()
OT
Fogg_80 ha scritto:Se mi dici praticamente come devo fare, dato che non capisco molto di elettronica,te ne sarei grato e poi a quale controller ti riferisci?
Il tester ce l'ho, dimmi unpo' te.
Fogg_80 ha scritto:OT
Dalla settimana prossima comincia il conto alla rovescia per il mio "Vento"![]()
OT
Amiga Supremo ha scritto:Fogg_80 ha scritto:Se mi dici praticamente come devo fare, dato che non capisco molto di elettronica,te ne sarei grato e poi a quale controller ti riferisci?
Il tester ce l'ho, dimmi unpo' te.
Io pensavo a qualcosa di piu' pratico ed efficiente, utilizzando almeno un oscilloscopio, se non un trova guasti (HUNTRON, un Nome, una GARANZIA!).
Datasheet alla mano, si tratta di andare a verificare se sul connettore ci sono tutti i segnali.
Disponendo di un tracker e avendo a disposizione un'altra scheda certamente funzionante, come nel tuo caso, il piu' sarebbe gia fatto.
Comunque qualcosa si puo' fare anche con un semplice tester, pero' bisogna fare attenzione a non alimentare dei componenti con i puntali, polarizzandoli inversamente.
Detto questo, visto che ti dichiari poco esperto, magari sarebbe il caso di lasciar perdere.
Fattivamente, si tratterebbe di una procedura abbastanza semplice, ponento in pratica tutti gli accorgimenti per evitare quanto scritto sopra, anche se lunga e tediosa.
Si dovrebbe infatti verificare con un ohmmetro, la continuita' di tutte le piste, a partire dai pin dei connettori, fino ad arrivare ai vari cambio pista e oltre, fino ai chip da cui partono i segnali (quelli a cui mi sono riferito con il termine controller).
Per la verifica dei bulbi delle saldature, io utilizzo un microscopio binoculare, comunque anche una buona lente di ingrandimento potrebbe bastare.Fogg_80 ha scritto:
Purtroppo per me stai parlando arabo![]()
OT
Dalla settimana prossima comincia il conto alla rovescia per il mio "Vento"![]()
OT
Non ti vuoi proprio fa mancare nulla, eh?
![]()
![]()
Tienici informati.
Fogg_80 ha scritto:
Beh sono stato uno dei primi a volere la Flex tant'e' che allo scorso PA feci di tutto per convincere Enrico, senza riuscirci, a vendermi la rev 1 della Flex
divina ha scritto:ciao,
logicamente hai provato un' altra daughterboard ?
Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti