Ciao e ben arrivato anche da parte mia.
Avendo ripristinato la continuità sulle piazzole di LF1 (sarebbe però stato sicuramente meglio usare delle induttanze VK200, invece di cortocircuitare direttamente le piazzole; comunque per essere più precisi bisognerebbe sapere che REV. MB ha il tuo A1200 guasto), puoi verificare che effettivamente siano presenti tutte le tensioni corrette con un tester.
Ho letto che effettivamente le hai misurate, però non mi è chiaro se tu abbia fatto un confronto con l'altro A1200 in tuo possesso, oppure se hai confrontato le letture con quanto riportato nel data sheet della mainboard.
Sei proprio sicuro che insieme all'induttanza toroidale, non sia bruciata (interrompendosi) anche qualche pista di pertinenza o limitrofa?
Il fatto che LF1 sia bruciata, di per se stesso fa presagire che sia successo qualcosa di abbastanza grave a livello HW.
Per quanto riguarda la segnalazione di eventuali problemi o errori HW, rimando a quanto scritto in rete; per esempio qui:
http://www.cbmitapages.it/tecnico/colori.htmIl sistema operativo Amiga ha un modo particolare per indicare se ci sono dei problemi o errori hardware.
Quando viene resettata la macchina (riavvio) oppure quando la si accende a freddo, il sistema effettua in sequenza i seguenti test:
Ritardo dell'inizio dei tests iniziali per permettere la stabilizzazione dell'hardware;
Esegue eventuali programmi su ROM nella scheda diagnostica (se presente);
Disabilita ed azzera tutti i DMA e interrupts;
Abilita lo schermo;
Controlla la configurazione generale dell'hardware. Se lo schermo rimane di colore grigio chiare e i tests continuano, l'hardware è OK. Se capita un errore, il sistema si ferma;
Effettua il checksum test delle ROMs. Se il sistema fallisce il ROM test, lo schermo diventa di colore rosso e il computer si blocca.
Se qualcosa è andato storto, lo schermo mostra un lampeggio di un certo colore:
Grigio chiaro - test di configurazione iniziale hardware passato;
Grigio chiaro - test iniziale sul software di sistema passato;
Grigio chiaro - test finale di inizializzazione passato;
Rosso - errore sul test delle ROM del computer, provare a riaccendere la macchina, altrimenti sostituire le ROMs;
Verde - errore sulla CHIP RAM (reset AGNUS e riaccendere la macchina);
Blu - Errore su uno o più Chips Custom dell'Amiga;
Giallo - la CPU 68000 trova un errore prima della partenza del software (GURU).
Anche la luce del tasto Caps lock potrebbe lampeggiare, ad indicare un problema:
Un lampeggio - errore su ROM Checksum;
Due lampeggi - RAM test fallito;
Tre lampeggi - test Watchdog timer fallito.La schermata BIANCA che menzioni, sempre che in realtà non si tratti di una schermata GRIGIO CHIARA, indica che il test delle espansioni è stato superato.
A questo punto,
se accendi l'A1200 senza ROM ottieni una schermata ROSSA?
In teoria si potrebbe anche provare a sostituire le ROM tra i due A1200, però in questo caso bisogna fare molta attenzione!
Infatti, se il problema presente ora sulla macchina, guasta le ROM, è possibile che inserendo le ROM buone sull'A1200 guasto, queste si guastino a loro volta.
Viceversa, è possibile che inserendo le ROM failure sull'A1200 funzionante, queste siano in grado di guastare anche quella macchina.
Quindi, MOLTO meglio un'indagine strumentale, data sheet alla mano.
Io direi di vedere per prima cosa, se la macchina alla schermata rossa di cui poc'anzi scrivevo, riesce ad arrivare.
Prova e poi dicci.