gia'scritto di la a me personalmente non sembra che ci sia la pista interrotta sembra solo grattata la vernice di protezione
io ci fare una colata di stagno per ripristinare la pista al massimo un piccolo filo di rame
cpiace64 ha scritto:e' un flat del 600
io proverei con la grafite a ripararlo
provero' con uno dei miei che ha un taglio vicino alla tastiera.
cip060 ha scritto:
E io cosa ho risposto ?colata di stagno per ripristinare pista o con un piccolo filo di rame stagnato
MacGyverPPC ha scritto:Siccome vedo che vi rincorrete senza arrivare al punto:
La polvere di grafite in questa benedetta piattina, è dedicata alla parte finale che va infilata nel connettore sulla motherboard.
Insomma, serve a ricostituire i contatti che vengono consumati facilmente su questi tipi di connessione.
L'unica cosa da fare sarebbe, poter accorciare la piattina e crampare sopra un connettore come quello dedicato alle tastiere per PC... quello Rigido, per intenderci.
Saldare invece, li sopra è un'operazione difficilissima, visto che si tratta di una pellicola plastica che si fonde solo a guardarla, non essendo una comune piastra elettronica...
La cosa più stupida per poter tentare una saldatura sulla pellicola, è quella di dargli una base rigida, incollando un pezzo al di sotto della parte incriminata e tentando di riprenderne i contatti come diceva Cip, con una goccia di stagno... ma la vedo dura.
MacGyverPPC ha scritto:Non lo so se hanno dei connettori appositi, mi pare difficile reperirne.
Se eri vicino la mettevo a posto io sta benedetta striscia, visto che mi era capitato anche a me sul 1200.
Qui se sei bravo nell'arte del fai da te e hai dimestichezza, non è difficile con la pazienza ricostruire la parte corrotta tagliandola,ripulire i contatti dalla protezione verde,mettere un po di pasta di grafite sui contatti puliti, e applicando sul retro una striscia rigida di plastica che ti consente di inserirla al suo posto.
Da quel che ricordo, non è possibile nemmeno sostituirla in parte quella piattina, perchè fa parte di tutto il circuito della tastiera, composto da un'unico pezzo che allinterno riporta tutti i contatti fino ad uscire su quella piattina.
La parte che si vede in foto, è l'unica invece che si potrebbe ricomporre con due gocce di stagno, ma bisogna rinforzare la piattina dandole più spessore, incollandola su qualcosa che aiuti a prevenire vaste bruciature. Secondo me una piastrina di bachelite o circuito stampato basterebbe alo scopo, con un collante resistente al calore.
Più di questi consigli non so che dire... ripeto, se eri a due passi l'avrei messa a posto volentieri.
Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti