Amiga1200 IndivisionAGA

Classic, anche retrogaming

Re: Amiga1200 IndivisionAGA

Messaggioda Kyle » dom feb 07, 2010 10:16 am

divina ha scritto: volevo inoltre chiederti, per file di configurazione intendi una utility/tool che ti permette di configurare dal Workbench la Indivision AGA ed una volta configurata i parametri rimangono residenti nella Indivision ?.


Sì, è una utility che ti copi dove vuoi sul workbench (io l'ho messa nel mio cassetto Programs) imposti i parametri a te più congeniali, testi e quando sei soddisfatto del risultato salvi. C'è anche l'opzione per tornare alle opzioni di default. Naturalmente una volta salvato le impostazioni rimangono in memoria sul sistema, quindi ogni volta che riaccendi il tuo Amiga ti si avvia con le modalità video impostate e salvate :felice:
Tra le opzioni del config c'è anche la voce "utilizza le impostazioni di default" oppure "utilizza le impostazioni dell'utente", una cosa che non riuscivo a capire (e infatti pensavo ad un bug del file config) era che quando salvavo le mie impostazioni e riavviavo il wb mi ritornavano le impostazioni di default (il che rendeva inutilizzabile la scheda, o meglio non utilizzabile al meglio)... invece era necessario un bel hard reset per rendere attive le impostazioni scelte :semo:

divina ha scritto:Per quanto concerne la scelta del LCD, ritieni che un 24" WIDE renderebbe troppo "pixellosi" i games, ed in tal caso sarebbe più opportuno un 15", 17", 19" ... ?
Infine meglio un LCD 16:9 o un 4:3 ?
(mi riferisco sempre e comunque a games OCS/ECS/AGA)


Tra 16:9 e 4:3 non c'è differenza, visto che comunque l'immagine a video che ti compare è sempre in 4:3, e rimangono delle bande nere a coprire la restante parte dello schermo; per quel che riguarda le dimensioni dello schermo come ti dicevo per me un 17" è già più che sufficiente, credo che aumentando le dimensioni aumentino anche le sgranature delle immagini. Però non è detto, magari la indivision si ritaglia una fetta di schermo più piccola e le dimensioni dell'immagine rimane più o meno uguali in qualsiasi schermo. Fai così, prova a cercare "Indivision AGA" con google immagini, io in passato trovai diverse foto di lcd fotografati con la Indivision attiva, così ti puoi rendere più o meno conto delle dimensioni dell'immagine a video rispetto a quella dello schermo. Tieni conto però che per valutare al meglio devi trovare immagini di giochi in azione, le schermate dei wb non fanno più di tanto testo in quanto per questo puoi scegliere la risoluzione che più ti aggrada. I giochi invece girano bene o male tutti alla stessa risoluzione :ammicca:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Amiga1200 IndivisionAGA

Messaggioda divina » lun feb 08, 2010 12:00 am

@Kyle
grazie per le informazioni; con i monitor LCD 4:3 però non dovresti vedere alcuna banda laterale verticale, o sbaglio ? (in PAL, games)

ciao
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Amiga1200 IndivisionAGA

Messaggioda Kyle » lun feb 08, 2010 12:18 am

Invece sì, perché il workbench ed i giochi non ti appaiono a tutto schermo, ma sono in 4:3 al centro dello schermo (dopo aver impostato la corretta posizione dello schermo) circondati da una cornice nera :ammicca:
Poi quando avvi dei giochi a volte alcuni di questi occupano anche la restante parte dello schermo, ma si tratta principalmente di un effetto di sfondo che copre tutto lo spazio disponibile (un po' come lo sfondo blu quando carichi da floppy il workbench 1.3 :riflette:)
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Amiga1200 IndivisionAGA

Messaggioda divina » lun feb 08, 2010 12:26 am

tu Kyle che monitor utilizzi ?
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Amiga1200 IndivisionAGA

Messaggioda Kyle » lun feb 08, 2010 12:45 am

Io ho un ViewSonic VA703b (17") :felice:

Giusto per farti capire cosa dicevo prima relativamente alle cornici, questa che l'ho presa dalla rete: lo schermo non è ancora stato ben centrato dall'utente, ma immaginati la cornice nera intorno allo schermo del WB una volta centrata perfettamente l'immagine :ammicca:

Immagine

Le dimensioni sono più o meno queste anche sul mio monitor, e anche quest'utente ha ClassicWB installato da quel che vedo :ride:

Edit: l'immagine è troppo grande ed il forum la taglia, questo è il link all'immagine :ammicca:

http://www.telefonica.net/web2/doble07/ ... GA/PAL.jpg
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Amiga1200 IndivisionAGA

Messaggioda MacGyverPPC » lun feb 08, 2010 12:54 am

Se andate a toccare con mano i monitor HD con TV e giocate con le varie impostazioni,vi può andare di lusso tra qualità prezzo,trovando anche l'impostazione 4:3 o 16:9 e magari anche lo zoom che uso per eliminare cornici morte per avere un full screen decente,sia in analogico che HD/VGA!
Ci sono TV/Monitor Samsung,LG ecc che fanno miracoli. (e non sto parlando di 47",ma 15",17") Fate un giro e chiedete di farvi provare gli ingressi video! Che tanto oggi se chiedete e basta,90 su 100 non sanno nemmeno loro cosa vi vendono :no: ! :ammicca:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10873
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Amiga1200 IndivisionAGA

Messaggioda Kyle » gio apr 29, 2010 11:33 pm

Una domanda tecnica: un po ti tempo fa chiesi su amibay come sistemare il segnale della Indivision AGA 1200 che risulta leggermente disturbato.
Mi è stato risposto da più utenti che:

"On the A1200 you need to short the E127R (in fact it is not a resistor, as the name suggests, but a ferrite bead)"

http://amibay.com/showthread.php?t=5006 ... indivision

Ma cosa significa esattamente?
Come faccio a scorciare l'E127R? E' una cosa fattibile anche da un nubbio come me che non sa neanche cosa sia un saldatore? :riflette:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Amiga1200 IndivisionAGA

Messaggioda Amiga Supremo » gio apr 29, 2010 11:56 pm

Kyle ha scritto:Ma cosa significa esattamente?
Come faccio a scorciare l'E127R? E' una cosa fattibile anche da un nubbio come me che non sa neanche cosa sia un saldatore? :riflette:

Credo proprio che intendano che quella ferrite debba essere cortocircuitata. :ammicca:
Dunque basta che in parallelo a questa tu metta un ponticello (in pratica un pezzo di filo o reoforo che unisca i due capi/terminali di E127R). :felice:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Amiga1200 IndivisionAGA

Messaggioda Kyle » ven apr 30, 2010 4:10 pm

Giusto per intendersi, questa è la E127R su una mobo A1200 rev. 1b:

http://img192.imageshack.us/i/dscn0412c.jpg/

Dovrei "coprirlo con lo stagno come succede per altri ponticelli (come ad esempio la C2B o C2X o la E123C ?)

Il pezzo di filo o reoforo che unisca i due terminali, lo devo fissare con cosa? Sepre di saldatura stiamo parlando, giusto?
Solo per capire se è una cosa che posso fare anche senza saldatore oppure no :riflette:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Amiga1200 IndivisionAGA

Messaggioda Amiga Supremo » ven apr 30, 2010 8:23 pm

In foto non c'è nessun ponticello.
Quelli che si vedono saldati, sono tutti componenti SMD (RESISTENZE, CONDENSATORI e INDUTTANZE).
Per eseguire la modifica, ti devi dotare di un saldatore con stilo a bassa tensione (meglio se del tipo non RoHS) e con questo rimuovere il componente che ti interessa (in modo da rendere la modifica reversibile, senza doverne poi comperare uno uguale) e sostituirlo con una goccia di stagno.
Tutto qui. :felice:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Amiga1200 IndivisionAGA

Messaggioda Kyle » ven apr 30, 2010 8:27 pm

Ok, allora mi sa che passo :sperduto:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Amiga1200 IndivisionAGA

Messaggioda Amiga Supremo » ven apr 30, 2010 8:33 pm

Ma scusa, non conosci proprio nessuno un po' pratico di elettronica?
L'intervento che vorresti effettuare è più semplice a farsi che a dirsi, anche se in verità se lo dovessi eseguire per me, metterrei un cavallotto in parallelo al componente interessato, in modo da poterlo cortocircuitare e ripristinare a piacere :ammicca: .
Comunque credimi, a farlo ci si impiega meno di 10 secondi; sicuramente il grosso del lavoro è lo smontaggio del A1200, più che la modifica in sè.

Al limite se vuoi, se per te è più comodo, potrei spedirti qualche resistenza SMD da 0OHM [000], passo 0805 o 1206 (adesso non ho presente quale sia il formato corretto sulla tua mobo, anche se propendo per 0805).
Togli quella originale e metti una di queste. :felice:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Precedente

Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti