Amiga1200 IndivisionAGA

Classic, anche retrogaming

Re: Amiga1200 IndivisionAGA

Messaggioda cip060 » lun gen 25, 2010 11:12 am

no no probabilmente con i vecchi scandoubler usciti molti anni fa' era il massimo che potevano fare infatti questo difetto era praticamente dichiarato che usando un monitor pc era il massimo che si poteva fare
evidentemente con l'indivision aga hanno usato dei componenti e del software creato ad HOC e la qualita'di adesso non e' nemmeno paragonabile alla qualita'di allora
evidentemnete all'epoca hanno solo pensato di far raddoppiare la frequenza in modo di poterla visualizzare su monitor pc senza preoccuparsi degli effeti collaterali
infatti allepoca lo scandoubler era pensato a chi aveva un amiga con scheda video ma non aveva la possibilitta' di avere l'uscita aga rgb bisognava avere un altro monitor o televisione cosa molto ingombrante era pensato solo come DEBUG!!
spero anche io che qualcuno mi spieghi bene e faccia anche qualche foto o video della scheda in azione (esistono solo dei video del montaggio)io voglio vederla in azione con i giochi
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Amiga1200 IndivisionAGA

Messaggioda Kyle » ven gen 29, 2010 8:37 pm

Finalmente l'ho installata, tutto bene al primo colpo :boing:

Ora non mi resta che giocare con i setup e godermela :happyboing: :happyboing: :happyboing:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Amiga1200 IndivisionAGA

Messaggioda Amiga Supremo » ven gen 29, 2010 10:23 pm

Bene, bene; MOLTO bene! :annu:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Amiga1200 IndivisionAGA

Messaggioda Kyle » sab gen 30, 2010 1:20 am

:ride:

Appena trovo la via migliore di settare il video vi faccio sapere :felice:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Amiga1200 IndivisionAGA

Messaggioda Kyle » sab gen 30, 2010 7:16 pm

Ragazzi, ho aggiustato i settaggi dell'Indivision, questa scheda è un bomba! :boing:

L'unica cosa che non c'entra niente, ma per godersi al meglio i giochi secondo me sarebbe meglio un 15" invece di un 17" (o superiore), giusto per far risultare meno pixelloso lo schermo.... ma è una cretinata, i giochi che ho provato fin'ora funzionano tutti benissimo senza il minimo rallentamento/scatto.
:happyboing: :happyboing: :happyboing:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Amiga1200 IndivisionAGA

Messaggioda andres » sab gen 30, 2010 7:48 pm

Sarei curioso di una cosa...
Non so se hai modo (o hai provato in passato) anche un collegamento RGB-SCART su un monitor/TV Lcd (non videocomposito-SCART, RGB): a me sembra che già con questo tipo di collegamento la qualità sia buona...
Se per caso hai provato puoi dirci se la differenza con l'Indivison è davvero tanta, oppure no?
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Amiga1200 IndivisionAGA

Messaggioda Kyle » sab gen 30, 2010 8:11 pm

Non ho provato, anche perché l'unica tv che ho in casa è un 42" al plasma, mi sembra davvero troppo, altro che pixel sgranati :scherza:

Prima il 1200 lo usavo con 1081 tramite presa scart, penso si possa comparare ad una tv, e la bontà dei monitor di casa Commodore non si discute, ma tutte le volte mi toccava fare un trabagaio di spostamenti per collegare il 1200 (montare il tavolo da picnic, montare il monitor, prendere il 1200 dall'armadio e collegarlo al monitor) e tutto questo solo per qualche ora, poi mi toccava rimettere tutto a posto sennò la moglie mi zombava (e non ci si entrava più nella sala, abito in una casa in affitto non proprio grandissima :ride: ). Invece adesso sono riuscito a trovare il modo di collegare in maniera permanente il 1200, e posso usarlo quando e quanto mi pare e piace :happyboing:

Una cosa che si nota subito è la mancanza delle scanlines ed in giochi come lionheart o agony (l'intro) la mancanza di flicker che sui vecchi monitor era la norma, ed è una vera goduria vedere l'immagine ferma, statica e perfetta :boing:

Cmq ho fatto un'altra carrellata di giochi, mi sono abituato anche alle dimensioni del 17", quindi sono in piena fase goditiva :ultralol:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Amiga1200 IndivisionAGA

Messaggioda MacGyverPPC » sab gen 30, 2010 8:17 pm

andres ha scritto:Sarei curioso di una cosa...
Non so se hai modo (o hai provato in passato) anche un collegamento RGB-SCART su un monitor/TV Lcd (non videocomposito-SCART, RGB): a me sembra che già con questo tipo di collegamento la qualità sia buona...
Se per caso hai provato puoi dirci se la differenza con l'Indivison è davvero tanta, oppure no?

Per i giochi in AGA la SCART sul mio 37 pollici faceva miracoli.
La tv sembra pulire benissimo i contorni e non si notano Fliker... che saltano fuori sui normali TV Catodici. :annu:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Amiga1200 IndivisionAGA

Messaggioda cip060 » sab gen 30, 2010 8:27 pm

mm il collegamento tramite rgb-scart e' la migliore connessione possibile ma non credo sia un problema avere un televisore da 42 pollici se ha la connessione scart rgb(con i collegamenti veri)non rca videoomposito intendo la risoluzione sempre qulla resta perche' scusa l'immagine dovrebbe spixellare? se il televisore e' serio non dovrebbe esserci nessuna differenza nell'immagine
io comunque un bel televisore a tubo lo terro' sempre in camera sti televisori lcd non mi hanno MAI convinto per niente :sbam: infatti se cerco un monitor per pc lo cerco a tubo catodico
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Amiga1200 IndivisionAGA

Messaggioda Kyle » sab gen 30, 2010 8:41 pm

cip060 ha scritto:mm il collegamento tramite rgb-scart e' la migliore connessione possibile ma non credo sia un problema avere un televisore da 42 pollici se ha la connessione scart rgb(con i collegamenti veri)non rca videoomposito intendo la risoluzione sempre qulla resta perche' scusa l'immagine dovrebbe spixellare?


Ti faccio un semplice esempio, la psx collegata al 42" si vede bene sì, ma è tutta a quadrettoni, veramente fai fatica a giocarci abituato alla tua vecchia tv 14", dove le dimensioni dello schermo sono adeguate e l'immagine ti appare uniforme (più definita diciamo all'occhio unamo, dove i contorni sono meno visibili).

Non ci sono paragoni fra Final Fantasy 7 giocato sul 42" e sul 1081, scelgo 10000 volte quest'ultimo, però si ripresentano i problemi di trasloco di cui sopra, allora per quello opto per la psp :ride:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Amiga1200 IndivisionAGA

Messaggioda MacGyverPPC » sab gen 30, 2010 8:50 pm

Forse mi sono spiegato male,l'LCD che ho io sembra che filtri le sorgenti RGB!
Rispetto al 32 pollici CRT che avevo prima,l'Amiga 1200 su LCD è spettacolare!
Per il resto c'è la BVision collegata alla stessa via VGA,quindi basta uno switch da telecomando quando mi serve l'AGA reale! :ultralol: :happyboing:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Amiga1200 IndivisionAGA

Messaggioda divina » gio feb 04, 2010 9:20 pm

@Kyle
bello :felice:
Quindi per avere una bella resa uniforme consigli come LCD un 15" ?.
Come avviene la regolazione della Indivision ? (avevo letto che con i games si rendeva necessaria l' abilitazione di un particolare settaggio, per una corretta sincronizzazione penso degli HZ, in caso contrario i games es. platform non erano "fluidi").

@MacGyverPPC
che modello di LCD e pollici utilizzi con l' IN scart (con il A1200 AGA) ?

Ho un A4000 con 040, voodoo3 pci ..etc.. che avrebbe bisogno di trovare un suo senso logico qua, non ho ancora trovato il suo "scopo" :felice:

ciao
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Amiga1200 IndivisionAGA

Messaggioda MacGyverPPC » gio feb 04, 2010 9:45 pm

@Divina
37 Pollici Toshiba HDready (che avevo prima e ora usa mia madre,ottimo anche con il vecchio segnale analogico e nel regolare i formati dal 4:3 a 16:9 compreso l'anamorfico)
Quello da 47 Pollici FullHD è un LG sia Analogico che DTV integrato!
Filtra benone l'Analogico come l'altro ma,per la scelta dei formati video lo odio,non è bella come sul Toshiba!
Mentre da Fonte HD e VGA è fantastico sia con PC che SAM,e i Film in FullHD anche in DIVX sono stupendi,ci sono una misiade di possibilità per rendere vivi e naturali i colori anche con alte saturazioni,filtrando i colori che potrebbero sbavare.
799€ il Toshiba di un'anno fà... Mentre l'LG preso prima di natale veniva 699. Per essere un 47" con DTV integrato e varie connessioni A/V più USB Link,sono più che soddisfatto!
ZERO Fliker in tutti e 2 i modelli,sia su fonti analogiche via cavo Scart o RGB che sul segnale TV,in entrambe i casi sembra un 100Hz anche se non lo sono!

P.S.
Ai puristi del CRT,chi si lamenta ancora oggi degli LCD sta facendo i conti con i vecchi modelli,senza toccare con mano la purezza degli attuali schermi che,con i primi schermi piatti e gli attuali Plasma hanno poco da spartire.
Io noto sempre che i plasma hanno punti schermo (pixel) che misurano il doppio rispetto agli LCD che oggi a occhio visti da vicino,sono microscopici!
Il fondo nero nero nero,non c'è,ma guardando un Film vi assicuro che tra plasma e lcd il nero esiste in confronto ai vecchi LCD e la resa è più che ottima!
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Amiga1200 IndivisionAGA

Messaggioda Kyle » ven feb 05, 2010 9:33 am

divina ha scritto:@Kyle
bello :felice:
Quindi per avere una bella resa uniforme consigli come LCD un 15" ?.
Come avviene la regolazione della Indivision ? (avevo letto che con i games si rendeva necessaria l' abilitazione di un particolare settaggio, per una corretta sincronizzazione penso degli HZ, in caso contrario i games es. platform non erano "fluidi")


C'è un file di configurazione da scaricare dal sito della Individual computer, con questo config puoi scegliere tra schermo PAL, NTSC e Super HIRes; il posizionamento dello schermo; l'impostazione delle frequenze verticali e orizzontali del tuo monitor (molto importante per una corretta proporzione delle dimensioni dello schermo visualizzato a video); la simulazione delle interlinee stile vecchio monitor Amiga (ma questo lo fai giusto per vedere l'effetto, poi sicuramente sceglieresti l'opzione senza interlinea) e infine il famoso scanmode, che puoi settare a 1.25 (impostato di default per una corretta visione nella maggiorparte dei monitor al momento dell'installazione della Indivision) e 1.00, che è poi l'impostazione per far andare senza scatti tutti i giochi. Anche a 1.25 i giochi sono belli fluidi, non pensate a cali di prestazione importanti e scatti evidenti, solo lo scrolling dei fondali (soprattutto nei platform belli pesi come Superfrog, James Pond 2, oppure con Alien Breed Tower Assault) non è perfettamente fluido come nel caso di un Amiga collegato alla tv o al 1084 (ma solo un perfezionista lo noterebbe). Impostando lo scanmode a 1.00 invece torna tutto nella normalità :felice: e puoi goderti al massimo (come ai vecchi tempi) tutti i tuoi giochi e programmi.

Il discorso del 15" lo facevo pensando al fatto che io ero abituato al mio 500 attaccato ad una tv 14" (ora invece è collegato ad un 1084S), quindi giusto per mantenere una identità di proporzioni con quanto vissuto in passato, e rendere quindi perfetta l'atmosfera di nostalgia e immersione nel passato che si viene a creare :annu:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Amiga1200 IndivisionAGA

Messaggioda divina » sab feb 06, 2010 9:14 pm

@Mac
grazie per le informazioni

@Kyle
grazie per le informazioni, volevo inoltre chiederti, per file di configurazione intendi una utility/tool che ti permette di configurare dal Workbench la Indivision AGA ed una volta configurata i parametri rimangono residenti nella Indivision ?.

Per quanto concerne la scelta del LCD, ritieni che un 24" WIDE renderebbe troppo "pixellosi" i games, ed in tal caso sarebbe più opportuno un 15", 17", 19" ... ?
Infine meglio un LCD 16:9 o un 4:3 ?
(mi riferisco sempre e comunque a games OCS/ECS/AGA)

ciao, grazie
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti