Amiga ha scritto:epiceni ha scritto:Quali espansioni esistono per Amiga600 ? Esiste qualcosa per connetterla in rete oppure in internet ( Anche se non so a cosa possa servire )
Non credo valga la pena espanderlo, visto i costi, intanto in base al kickstart puoi vedere se può montare un'Hardisk, il primo modello con il 37.299 non supporta Hardisk e schede PCMCIA, mentre 37.300 e la 37.350 disco rigido maggiori e schede PCMCIA.
Un modo per scrivere su Ploppy da PC i giochi che metterò sulla mia amiga ? Oppure anche un Forum che sia magari più adatto a me come neofita ?
Da un PC, o meglio da un lettore floppy PC non potrai scrivere alcun Floppy AMiGA, mentre potrai farlo solo da un vero AMiGA, anche da files .ADF (immagine Floppy non compresso) o .DMS (immagine Floppy Compresso). Avendo a disposizione un AMiGA espanso, l'operazione copiatura file immagini è semplice, basta usare ADFBlitzer o File2Disk, come in
QUESTO mio filmato, dove si vede anche come formattare un floppy con MFormat. Nel tuo caso visto che hai solo un mega a disposizione, dovrai crearti un floppy avviabile con TSGui,
QUI un'altro mio video che mostra la procedura, bisogna avere il file ADF o DMS su Hardisk o su SD. Per Importare i dati da un PC ad un'AMiGA, esistono dei collegamenti, ma per un novizio sono un pò difficili, quindi consiglio di procurarti il Workbench 2.1, esiste anche in italiano e caricare i Floppy Formattati FAT su AMiGA, potrai utilizzare solo quelli a bassa densità 720K, oppure quelli da 1.44K, ma devi tappare il buco di sinistra, facendoli diventare da 720K. Se hai altre richieste saremo a tua disposizione come professa da sempre lo spirito Amighista. Se ti fa piacere ti allego altri miei filmati, su cosa potrai fare con il tuo A600, più la visione del mio vecchio Sistema AMiGA 4000 portato su WinUAE, che qualche decennio fà faceva brillare gli occhi a chi usava i vetusti PC.
WHDLoad da CLI Su A600 base emulato su WinUAE File2Disk: Da ADF a FloppyAMiGA 4000 su WinUAE