Ciao a tutti

Classic, anche retrogaming

Re: Ciao a tutti

Messaggioda epiceni » ven giu 08, 2012 10:13 pm

Grazie 1000, ora li guardo subito !

Stasera ho montato il 2,5" IDE CF Compact Flash Hard Drive ma non funziona, ora contatto il venditore su ebay e vediamo se me lo sostituisce
Ho fatto caso che sul cavetto flat che entra nell'HD originale un buco di un pin è chiuso invece sulla 2,5" IDE CF Compact Flash Hard Drive c'erano tutti e allora l'ho tagliaton infatti non era saldato ma non va comunque, la memoria funziona e con il disco originale l'Amiga si avvia quindi deve essere proprio difettoso ... è settato per default come Master

vediamo

P.S.: Nessuno sa come mai alllora quando installo il software ADF Transfer KIT quando avvio il sistema non mi vede la memoria ?
Monitor Commodore Amiga 1081
Commodore Amiga 1200 - 4GB HD Compact Flash - ACA 1231/42 64MB RAM + MMU - KickStart 3.1 - WorkBench 3.9

Immagine
Avatar utente
epiceni

Esperto
 
Messaggi: 66
Iscritto il: dom mag 27, 2012 4:42 pm
Località: Bottanuco - Bergamo

Re: Ciao a tutti

Messaggioda cip060 » ven giu 08, 2012 10:24 pm

Per il pin mancante non ti preoccupare
potrebbe non funzionare non perche'e' diffettoso l'adattatore ma perche hia una rom kickstart compatibile devi avere il kick con le ultime tre cifre 350!!probabile che il tuo non ha il kickstart aggiornato e di conseguenza NON FUNZIONA!
controlla il kickstart
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Ciao a tutti

Messaggioda epiceni » ven giu 08, 2012 10:27 pm

No ho controllato KickStart 37.350
Monitor Commodore Amiga 1081
Commodore Amiga 1200 - 4GB HD Compact Flash - ACA 1231/42 64MB RAM + MMU - KickStart 3.1 - WorkBench 3.9

Immagine
Avatar utente
epiceni

Esperto
 
Messaggi: 66
Iscritto il: dom mag 27, 2012 4:42 pm
Località: Bottanuco - Bergamo

Re: Ciao a tutti

Messaggioda cip060 » ven giu 08, 2012 10:38 pm

Bene alloa sei a posto
hai la possibilita' di provarla su un pc con qualche adattatore ?con winaue ?
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Ciao a tutti

Messaggioda epiceni » ven giu 08, 2012 10:49 pm

cip060 ha scritto:Bene alloa sei a posto
hai la possibilita' di provarla su un pc con qualche adattatore ?con winaue ?


Ciao, come faccio a provarla su PC ?
Domani magari riprovo, sulla basetta c'è un LED, la accendo da aperta e vediamo ... proprio adesso ho visto che un PIN si è dissaldato, magari ho spinto un pò troppo, domani lo risaldo e la provo ancora
Monitor Commodore Amiga 1081
Commodore Amiga 1200 - 4GB HD Compact Flash - ACA 1231/42 64MB RAM + MMU - KickStart 3.1 - WorkBench 3.9

Immagine
Avatar utente
epiceni

Esperto
 
Messaggi: 66
Iscritto il: dom mag 27, 2012 4:42 pm
Località: Bottanuco - Bergamo

Re: Ciao a tutti

Messaggioda cip060 » ven giu 08, 2012 11:33 pm

AH forse tu hai quella con connettore che va' direttamente sulal piastra del 1200
io non prendo mai quelle uso sempre quelle con la piattina cosi' posso sempre collegarla ad una presa ide del pc o con adattatore usb in caso di problemi della CF e me la preparo o con il pc o con MOS :ride:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Ciao a tutti

Messaggioda epiceni » sab giu 09, 2012 7:46 am

cip060 ha scritto:AH forse tu hai quella con connettore che va' direttamente sulal piastra del 1200
io non prendo mai quelle uso sempre quelle con la piattina cosi' posso sempre collegarla ad una presa ide del pc o con adattatore usb in caso di problemi della CF e me la preparo o con il pc o con MOS :ride:


No no ho preso questa guarda

http://www.ebay.it/itm/160815194177?ssP ... 1439.l2649
Monitor Commodore Amiga 1081
Commodore Amiga 1200 - 4GB HD Compact Flash - ACA 1231/42 64MB RAM + MMU - KickStart 3.1 - WorkBench 3.9

Immagine
Avatar utente
epiceni

Esperto
 
Messaggi: 66
Iscritto il: dom mag 27, 2012 4:42 pm
Località: Bottanuco - Bergamo

Re: Ciao a tutti

Messaggioda epiceni » sab giu 09, 2012 8:15 am

Amiga ha scritto:
epiceni ha scritto:
cip060 ha scritto:Be se non hai un hardisk che lo carica in automatico e' logico che devi usare il floppy!!


no ho un Amiga 600 HD, lo installo ma non parte da solo

Una cosa, mi avete detto che per installare un ADF su HD del mio amiga devo usare WHDLoad, ma esiste un tutorial su come usarlo ??? Non ci capisco una mazza


Ci sono due eseguibili WHDLoad e il WHDLoadCD32, il secondo non ha il request fastidioso ma pare essere limitata rispetto alla versione normale, qualche gioco potrebbe non funzionare. Su A600 WHDLoad è praticamente inutilizzabile, visto che quasi sempre i suoi requisiti superano un mega di memoria, anche lanciando vecchi giochini che con la normale procedura abbisognano di solo 512k. Con un A1200 il discorso cambia, anche se con i suoi 2 mega rischia di non poter lanciare AGA con WHDLoad. Ti allego due recenti discussioni su A600, dove leggerai come lanciare in qualche modo WHLoad su A600 da una shell interrompendo o non caricando affatto il sistema, nei link ci sono prove video esaustive fatte da me che mostrano quanto detto.

A600 istallazione HD/SD WB 2.1 CrossDoss 37.350 1mbRam

Creare Compilation Amiga 500/1200 Per CD32 (si parla anche di WHDLoad)


Ciao, ho letto tutta la discussione però non ci ho capito molto :-)
Quello che mi sfugge è come faccio ad installare WHDLoad sul mio Amiga 600 ... io ho 1MB RAM + 1 MB RAM Espansione
Monitor Commodore Amiga 1081
Commodore Amiga 1200 - 4GB HD Compact Flash - ACA 1231/42 64MB RAM + MMU - KickStart 3.1 - WorkBench 3.9

Immagine
Avatar utente
epiceni

Esperto
 
Messaggi: 66
Iscritto il: dom mag 27, 2012 4:42 pm
Località: Bottanuco - Bergamo

Re: Ciao a tutti

Messaggioda epiceni » sab giu 09, 2012 9:25 am

Amiga ha scritto:
epiceni ha scritto:Quali espansioni esistono per Amiga600 ? Esiste qualcosa per connetterla in rete oppure in internet ( Anche se non so a cosa possa servire )

Non credo valga la pena espanderlo, visto i costi, intanto in base al kickstart puoi vedere se può montare un'Hardisk, il primo modello con il 37.299 non supporta Hardisk e schede PCMCIA, mentre 37.300 e la 37.350 disco rigido maggiori e schede PCMCIA.
Un modo per scrivere su Ploppy da PC i giochi che metterò sulla mia amiga ? Oppure anche un Forum che sia magari più adatto a me come neofita ?


Da un PC, o meglio da un lettore floppy PC non potrai scrivere alcun Floppy AMiGA, mentre potrai farlo solo da un vero AMiGA, anche da files .ADF (immagine Floppy non compresso) o .DMS (immagine Floppy Compresso). Avendo a disposizione un AMiGA espanso, l'operazione copiatura file immagini è semplice, basta usare ADFBlitzer o File2Disk, come in QUESTO mio filmato, dove si vede anche come formattare un floppy con MFormat. Nel tuo caso visto che hai solo un mega a disposizione, dovrai crearti un floppy avviabile con TSGui, QUI un'altro mio video che mostra la procedura, bisogna avere il file ADF o DMS su Hardisk o su SD. Per Importare i dati da un PC ad un'AMiGA, esistono dei collegamenti, ma per un novizio sono un pò difficili, quindi consiglio di procurarti il Workbench 2.1, esiste anche in italiano e caricare i Floppy Formattati FAT su AMiGA, potrai utilizzare solo quelli a bassa densità 720K, oppure quelli da 1.44K, ma devi tappare il buco di sinistra, facendoli diventare da 720K. Se hai altre richieste saremo a tua disposizione come professa da sempre lo spirito Amighista. Se ti fa piacere ti allego altri miei filmati, su cosa potrai fare con il tuo A600, più la visione del mio vecchio Sistema AMiGA 4000 portato su WinUAE, che qualche decennio fà faceva brillare gli occhi a chi usava i vetusti PC.

WHDLoad da CLI Su A600 base emulato su WinUAE

File2Disk: Da ADF a Floppy

AMiGA 4000 su WinUAE


Ma io ADFBlitzer come faccio a farcelo arrivare sul mio Amiga ?
Monitor Commodore Amiga 1081
Commodore Amiga 1200 - 4GB HD Compact Flash - ACA 1231/42 64MB RAM + MMU - KickStart 3.1 - WorkBench 3.9

Immagine
Avatar utente
epiceni

Esperto
 
Messaggi: 66
Iscritto il: dom mag 27, 2012 4:42 pm
Località: Bottanuco - Bergamo

Re: Ciao a tutti

Messaggioda cip060 » sab giu 09, 2012 9:28 am

Ci sono 2 modi
1 copiando i file e formattando un dischetto in modalita' msdos da amiga copiandoli con un pc con il floppy il programma su amiga si chiama crossdos
oppure avendo l'amiga collegato ad internet e scaricarlo da AMINET
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Ciao a tutti

Messaggioda epiceni » sab giu 09, 2012 11:26 am

Ecco fatto, ho montato la CF da 4GB ...
Adesso vado ad installare il Workbench e nuovo problema, mi dice Work not unevable e non lo formatta, infatti l'icona sul desktop risulta 0% Free

mah ... non mi ricordavo fosse così un casino l'Amiga, mi sta facendo diventare matto ! Bph mi sa che come l'ho presa la rivendo x' non riesco più a fare un Ca**o :no:
Monitor Commodore Amiga 1081
Commodore Amiga 1200 - 4GB HD Compact Flash - ACA 1231/42 64MB RAM + MMU - KickStart 3.1 - WorkBench 3.9

Immagine
Avatar utente
epiceni

Esperto
 
Messaggi: 66
Iscritto il: dom mag 27, 2012 4:42 pm
Località: Bottanuco - Bergamo

Precedente

Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti