L'arte del recupero

Classic, anche retrogaming

Re: L'arte del recupero

Messaggioda TheKaneB » ven feb 11, 2011 1:59 am

cpiace64 ha scritto:quando avro' un po' di tempo in piu', sembra strano ma e' cosi', sono in cassa integrazione straordinaria e fra un paio di mesi in mobilita' e non ho mai tempo di finire alcune elaborazioni, comunque stavo dicendo che ho un a500 rev 8.1 che monta l'agnus da 2 mega, ma devo modificare i circuiti e aggiungere la ram per portarla a 2 mega di chip e poi ho il rockhard800 con l'hd e 8 mega di fast al quale voglio aggiungere il cd-rom e alla fine sara' mostruoso.

micidiale :-D

toranando al tuo a590 verifica che le alimentazioni non si siedano, perche' il mio a quel problema che attualmente ho risolto alimentando l'hd dal connettore floppy e che risolvero' cambiando i condensatori nell'alimentatore o mettendone uno nuovo.

Controllerò grazie per la dritta :-)
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: L'arte del recupero

Messaggioda Enzo45s » ven feb 11, 2011 3:34 pm

La rev 8.1 non è del 500+?

Comunque mizzica 10mb di RAM sul 500 :wow: ma li può gestire poi? (io sapevo che era massimo 8mb, ma forse riferendosi solo alla chip + slow)

Un lettore CD SCSI si trova avoglia, anche col box, poi con una Viper 520 (va trovala :no:) e Kickstart 3.1 ci girerebbe anche OS 3.9 :annu: e su un HW di 20 anni fa! :wow:

@ThekaneB: eventualmente l'altro A600 lo prenderei io, sono curiosissimo dell'Amiga "tascabile" :rock: alla fine è grande quanto un portatile, vero?
Immagine
Avatar utente
Enzo45s

Maestro
 
Messaggi: 395
Iscritto il: ven lug 23, 2010 1:28 pm
Località: Salerno

Re: L'arte del recupero

Messaggioda Kyle » ven feb 11, 2011 8:40 pm

Enzo45s ha scritto:@ThekaneB: eventualmente l'altro A600 lo prenderei io, sono curiosissimo dell'Amiga "tascabile" :rock: alla fine è grande quanto un portatile, vero?


E' poco più della metà di un A1200 :ammicca:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: L'arte del recupero

Messaggioda TheKaneB » ven feb 11, 2011 8:59 pm

Enzo45s ha scritto:La rev 8.1 non è del 500+?

Comunque mizzica 10mb di RAM sul 500 :wow: ma li può gestire poi? (io sapevo che era massimo 8mb, ma forse riferendosi solo alla chip + slow)

Un lettore CD SCSI si trova avoglia, anche col box, poi con una Viper 520 (va trovala :no:) e Kickstart 3.1 ci girerebbe anche OS 3.9 :annu: e su un HW di 20 anni fa! :wow:

potenzialmente si, anche se personalmente preferisco tenere il 500 liscio per i giochi (al max Hard disk e Ram aggiuntiva, non di più) ed eventualmente potenziare un A1200 :-)
@ThekaneB: eventualmente l'altro A600 lo prenderei io, sono curiosissimo dell'Amiga "tascabile" :rock: alla fine è grande quanto un portatile, vero?


Si, devo dire che sono rimasto fulminato dal 600... è praticamente uguale al mio 500 ECS, ma con l'hard disk interno e la PCMCIA, e poi è piccolissimo!

Se ne vuoi uno contattami in pvt :-)
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: L'arte del recupero

Messaggioda Enzo45s » lun feb 14, 2011 12:11 am

Contattato! :annu:
Immagine
Avatar utente
Enzo45s

Maestro
 
Messaggi: 395
Iscritto il: ven lug 23, 2010 1:28 pm
Località: Salerno

Re: L'arte del recupero

Messaggioda danko » dom apr 03, 2011 5:48 pm

TheKaneB ha scritto:
Seiya ha scritto:non c'è che dire..hai una fortuna a trovare amighe sgangherate :ride:


Diciamo che le prendo così di proposito :-)

se non le prendo io (o qualcuno con la mia pazienza) finiscono in discarica. Invece di comprare un refurbished by Amigakit a 200 euro, prendo un refurbished by TheKaneB a quasi gratisse e poi magari lo regalo a qualche amico o faccio uno scambio con qualche cosa che mi interessa :-)


A proposito di refurbished di amigakit qualcuno ha mai presa? com'è la qualità?
Amiga 1200 REV 1D.4 ACA 1230 68EC030@28MHz 64MB CF 4GB ROM 3.1 WB Classic Full
Amiga 600 REV 2B A604 1MB CF 4GB ROM 37.350 WB 2.1
Avatar utente
danko

Veterano
 
Messaggi: 290
Iscritto il: sab apr 02, 2011 4:33 pm
Località: Teramo

Re: L'arte del recupero

Messaggioda Kyle » dom apr 03, 2011 6:14 pm

Io no ma ho sentito dire che è molto molto buona :annu:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: L'arte del recupero

Messaggioda danko » gio apr 14, 2011 9:36 pm

[quote="TheKaneB"]Ovvero... "Quando riparare e rimettere in vita un Amiga diventa una missione"

Vi faccio il riassunto della mia settimana

Recuperati

#1 Amiga 600
[list][*]Tastiera rotta, membrana con i contatti deteriorati. Contatti rigenerati con la grafite[/*]

Ciao,dove la trovo la grafite?
Amiga 1200 REV 1D.4 ACA 1230 68EC030@28MHz 64MB CF 4GB ROM 3.1 WB Classic Full
Amiga 600 REV 2B A604 1MB CF 4GB ROM 37.350 WB 2.1
Avatar utente
danko

Veterano
 
Messaggi: 290
Iscritto il: sab apr 02, 2011 4:33 pm
Località: Teramo

Re: L'arte del recupero

Messaggioda Amiga Supremo » gio apr 14, 2011 9:46 pm

danko ha scritto:Ciao,dove la trovo la grafite?

Vai di matita HB. :ammicca:
Comunque per risultati più professionali, cerca la vernice elettroconduttiva all'argento.
http://snipurl.com/27sk3u
:felice:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: L'arte del recupero

Messaggioda danko » gio apr 14, 2011 9:52 pm

Amiga Supremo ha scritto:
danko ha scritto:Ciao,dove la trovo la grafite?

Vai di matita HB. :ammicca:
Comunque per risultati più professionali, cerca la vernice elettroconduttiva all'argento.
http://snipurl.com/27sk3u
:felice:

Questo va bene?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT
Amiga 1200 REV 1D.4 ACA 1230 68EC030@28MHz 64MB CF 4GB ROM 3.1 WB Classic Full
Amiga 600 REV 2B A604 1MB CF 4GB ROM 37.350 WB 2.1
Avatar utente
danko

Veterano
 
Messaggi: 290
Iscritto il: sab apr 02, 2011 4:33 pm
Località: Teramo

Re: L'arte del recupero

Messaggioda Amiga Supremo » gio apr 14, 2011 9:55 pm

Direi di sì, però mi pare non abbia il pennellino.
Comunque si trova facilmente anche qui in Italy; basta recarsi in un negozio di materiale elettronico.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: L'arte del recupero

Messaggioda danko » gio apr 14, 2011 10:04 pm

Amiga Supremo ha scritto:Direi di sì, però mi pare non abbia il pennellino.
Comunque si trova facilmente anche qui in Italy; basta recarsi in un negozio di materiale elettronico.

Ok,il pennellino lo trovo in zona è ultimo problema basta che quello va bene devo riparare una tastiera A600 alcuni tasti non vanno....
Amiga 1200 REV 1D.4 ACA 1230 68EC030@28MHz 64MB CF 4GB ROM 3.1 WB Classic Full
Amiga 600 REV 2B A604 1MB CF 4GB ROM 37.350 WB 2.1
Avatar utente
danko

Veterano
 
Messaggi: 290
Iscritto il: sab apr 02, 2011 4:33 pm
Località: Teramo

Re: L'arte del recupero

Messaggioda Amiga Supremo » gio apr 14, 2011 10:24 pm

Come con l'utilizzo della matita, per riuscire nell'intento serve un po' di pratica.
Se sei alle prime esperienze, probabilmente faticherai non poco... e il risultato potrebbe anche lasciare a desiderare; non scoraggiarti.
Anche perchè solitamente a saltare sono i cambio pista e con quelli sì che c'è da "divertirsi".
Facci sapere poi come è finita.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: L'arte del recupero

Messaggioda danko » gio apr 14, 2011 10:46 pm

Amiga Supremo ha scritto:Come con l'utilizzo della matita, per riuscire nell'intento serve un po' di pratica.
Se sei alle prime esperienze, probabilmente faticherai non poco... e il risultato potrebbe anche lasciare a desiderare; non scoraggiarti.
Anche perchè solitamente a saltare sono i cambio pista e con quelli sì che c'è da "divertirsi".
Facci sapere poi come è finita.


Ok,appena mi arriva ci provo non ho nulla da perdere basta spalmare con un piccolo pennellino sui contatti......
Amiga 1200 REV 1D.4 ACA 1230 68EC030@28MHz 64MB CF 4GB ROM 3.1 WB Classic Full
Amiga 600 REV 2B A604 1MB CF 4GB ROM 37.350 WB 2.1
Avatar utente
danko

Veterano
 
Messaggi: 290
Iscritto il: sab apr 02, 2011 4:33 pm
Località: Teramo

Re: L'arte del recupero

Messaggioda Mabo81 » ven apr 15, 2011 1:37 am

amig4be ha scritto:
TheKaneB ha scritto:
amig4be ha scritto:Il problema è che non avendo lo spazio per allestire un laboratorietto, devo ogni volta prendere e riporre tutto...


quanto ti capisco :sbam:



eh si... anche perchè poi senza spazio un'attività esclude l'altra, piazzi la roba per smanettare, togli spegni computer, e non si è multiasking... a parte tutto il caos che si crea


Vi consiglio anche questo attrezzo:

Immagine

Immagine

Si chiama " terzo braccio ".

Mio padre appasionato di elettronica lo trovò a 3 euro o poco più :ammicca:
Immagine2x MorphOS 3.18 (Registered) MacMini G4Immagine
// Amiga 500 Rev 6// Amiga 500 Rev 3 // Peg2 G4
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Mabo81

Eroe
 
Messaggi: 1872
Iscritto il: mar gen 19, 2010 2:19 pm
Località: SYS:Prefs/

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti