
Amiga ha scritto:ArcadeHeart ha scritto:Ottimo!!! Per caso hai mai provato a passare l'immagine dell'hard disk preparata con winuae su un hard disk fisico collegato tramite usb? Te lo chiedo perchè mi sarebbe molto comodo non aprire il case del pc per far uscire il flat ide
Leggendo bene la tua richiesta,credo che montando l'hardisk Amiga in un case USB,si possa tranquillamente copiare il contenuto di AmigaSYS,Amikit,o un proprio sistema su un HD Amiga e farlo partire poi su un vero Amiga,l'unico accorgimento è quello di settare prima sul sistema da copiare una configurazione PAL,questo perchè sono solitamente configurati su risoluzioni diverse da quelle gestite da un Amiga privo di scheda grafica o adattaore grafico.Adesso proverò altri case USB sia per HD da 2,5 che da 3,5,per vedere se l'adattatore che ho usato io sia il solo fortunato ad essere digerito da WinUae,o se dipende da altri fattori
NubeCheCorre ha scritto:Secondo me dipende tutto dall' adattatore usb.. ( va a fortuna ) perche' a noi non ha mai funzionato invece mettendo l' hd ide nella porta ide del pc e' partito al primo colpo..
NubeCheCorre ha scritto:Io ci credo infatti l' hd attaccato alla porta ide funziona al primo colpo, mentre con il case usb no.. siccome quel case usb altrove funziona, posso giustamente pensare che non funzioni con tutti i case.. o no ?? tu al mio posto cosa penseresti ??
Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti