
L'altro giorno ce n'era uno in vendita su ebay anche (usato, e per la cronaca è andato via allo stesso prezzo del nuovo).
Anche io ci stavo facendo un pensierino, però prima voglio pensare a rimettere in sesto l'HD

divina ha scritto:@Kyle
a mio parere puoi usare anche l' antistatico comunemente presente con hard disk, mainboard etc..., eventualmente usando più "fogli" oppure collocandovi all' interno del materiale isolante (per creare maggiore spessore)
cip060 ha scritto:non la possiedo ma alla fine e' uno scandoubler che ti permette di vedere l'uscita video AMIGA su schermi pc lcd con connessione VGA (Ovviamente in modo migliore dei soliti scandoubler) e sopratutto in automatico cosa che non fanno gli altri che hai bisogno di uno switch credo che nelle opzioni si possa decidere se e' per il WB ok ma secondo me' per giocare su AMIGA resta sempre migliore la connessione RGB scart su un televisore
anche se dicono che questa indivision faccia veramente miracoli rispetto ai vecch iscandoubler usciti 10 anni fa'!!
cip060 ha scritto:si ma come si comporta con i giochi con lcd io con lo scando ff con i giochi in aga vedo l oschermo raddoppiato na schifezza meglio una rgb co nscart ovviamente
cip060 ha scritto:no intendevo che raddoppiando la frequenza da 15 a 30 si mangia i colori!! e perde
in visualizzazione
Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti