Workbench Amiga

Classic, anche retrogaming

Re: Workbench Amiga

Messaggioda cip060 » lun giu 11, 2012 5:19 pm

Il dischetto di directory opus e'FONDAMENTALE
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7933
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Workbench Amiga

Messaggioda AMIGASYSTEM » mar giu 12, 2012 12:19 am

Enzo45s ha scritto:Abbastanza macchinoso come procedimento, non è proprio come fare tasto destro->estrai qui :ride:

A parte il fatto che per tutti i comandi esistono le Gui, fare tasto destro non è un'invezione di Windows, una decina di anni prima lo facevo con DirWork, senza neanche avere LHA in C:, (incorporato in DirWork), basta sfiorare il file con il tasto destro del mouse, per trovare il file scompattato nella seconda finestra, stessa cosa per Opus4 dove invece i tocchi sono due, toccare il files e cliccare sull'altra finestra per vederlo scompattare, vedere per credere:

Scompattare Con Un Click Utilizzando DirWork e DirectoryOpu4
Immagine - AROS One Home Site - AfA One - AROS One x86 - AROS One 68K - WinUAE OS 4.1 -

Miei AMIGA
Amiga 4000/Cyberstorm MK II/060/Picasso RAM 6MB Kick 3.1
Amiga 1200/030 Ram 16 Mega HD 500 MB
Amiga 1200/040 Ram 32 Mega HD 500 MB
Amiga 600 HD 20 MB
Amiga 600 Doppio Kickstart 2.05-1.3
Amiga 500 Plus Doppio Kickstart 204-1.3
Amiga 500
CD32/SX-32 MK1 RAM 8 MB HD 4G
CD32 Standard
Avatar utente
AMIGASYSTEM

Staff
 
Messaggi: 5519
Iscritto il: ven lug 25, 2008 8:39 pm
Località: Brindisi

Re: Workbench Amiga

Messaggioda maverich » mar giu 12, 2012 1:56 pm

Mi sa che chiacchierando abbiamo un pò perso la problematica di fondo. Il mio problema era come scompattare gli .adf
Mi avete consigliato tsgui, e anche il sito aminet dove si trovano tanti programmi per amiga.
Una volta importanto tsgui sull'Amiga dovrei essere in grado di scompattare gli adf in modo da poter riutilizzare i vari software.
Tornando a DirectoryOpus, serve soltanto per scompattare sull'amiga archivi in formati particolari che si trovano su aminet?
maverich

Veterano
 
Messaggi: 138
Iscritto il: ven mar 30, 2012 11:30 pm

Re: Workbench Amiga

Messaggioda Classic Amiga Man » mar giu 12, 2012 2:02 pm

DOpus è un file manager potentissimo e flessibilissimo.
Fa veramente di tutto, basta configurarlo e c'è pure per Windows.
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: Workbench Amiga

Messaggioda maverich » mar giu 12, 2012 2:42 pm

Ma non ha niente a che fare con gli adf?
maverich

Veterano
 
Messaggi: 138
Iscritto il: ven mar 30, 2012 11:30 pm

Re: Workbench Amiga

Messaggioda Classic Amiga Man » mar giu 12, 2012 2:49 pm

Non direttamente penso (è passato qualche annetto ^^").
Comunque è talmente personalizzabile che, se si ha il comando per gli ADF, poi si può usare direttamente DOpus anche per il loro utilizzo, ma eventualmente è una cosa da fare in avanti.
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: Workbench Amiga

Messaggioda MacGyverPPC » mar giu 12, 2012 3:22 pm

maverich ha scritto:Mi sa che chiacchierando abbiamo un pò perso la problematica di fondo. Il mio problema era come scompattare gli .adf
Mi avete consigliato tsgui, e anche il sito aminet dove si trovano tanti programmi per amiga.
Una volta importanto tsgui sull'Amiga dovrei essere in grado di scompattare gli adf in modo da poter riutilizzare i vari software.
Tornando a DirectoryOpus, serve soltanto per scompattare sull'amiga archivi in formati particolari che si trovano su aminet?

http://www.youtube.com/watch?v=QtKwrIW4J-E
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10872
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Workbench Amiga

Messaggioda maverich » mar giu 12, 2012 6:59 pm

Ok, appena abbiamo modo proviamo.

Grazie ancora per l'aiuto!!! :ride:
maverich

Veterano
 
Messaggi: 138
Iscritto il: ven mar 30, 2012 11:30 pm

Re: Workbench Amiga

Messaggioda AMIGASYSTEM » mar giu 12, 2012 11:57 pm

Grazie MacGyverPPC per aver allegato il mio filmato, si tratta di un floppy avviato con un' Amiga 600 base, il floppy parte direttamente con TsGui, che permette la scrittura di un File ADF (che non si scompattano, non è un archivio, ma solo un'immagine floppy non compresso) su un floppy reale.
@maverich
DirectoryOpus è un File Manager come Explora Risorse di Windows, dove è possibile fare qualsiasi operazione con un clicche, senza caricare il Workbench, basta solo associare un comando ad una voluta operazione, dalle grabbate allegate potrai capire meglio quanto detto.

Immagine - AROS One Home Site - AfA One - AROS One x86 - AROS One 68K - WinUAE OS 4.1 -

Miei AMIGA
Amiga 4000/Cyberstorm MK II/060/Picasso RAM 6MB Kick 3.1
Amiga 1200/030 Ram 16 Mega HD 500 MB
Amiga 1200/040 Ram 32 Mega HD 500 MB
Amiga 600 HD 20 MB
Amiga 600 Doppio Kickstart 2.05-1.3
Amiga 500 Plus Doppio Kickstart 204-1.3
Amiga 500
CD32/SX-32 MK1 RAM 8 MB HD 4G
CD32 Standard
Avatar utente
AMIGASYSTEM

Staff
 
Messaggi: 5519
Iscritto il: ven lug 25, 2008 8:39 pm
Località: Brindisi

Re: Workbench Amiga

Messaggioda MacGyverPPC » mer giu 13, 2012 12:18 am

@Amiga
Di nulla, l'ho trovato per caso ed è capitato a fagiuolo, visto l'A600 liscio. :felice: :ammicca:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10872
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Workbench Amiga

Messaggioda maverich » dom gen 20, 2013 10:44 pm

Buonasera signori!

Dopo una lunga pausa estiva e un laborioso inizio inverno ritorno ad aggiornarvi sulla situazione dei nostri amiga (che poi sono anche un pò vostri per l'aiuto che ci avete dato!).
Non mi ricordo se l'avevo già scritto o meno, comunque siamo riusciti a configurare e ad utilizzare amigaexplorer, ma non siamo mai riusciti a ricreare dei programmi :sbam:
Se abbiamo un pò di tempo riaffrontiamo il problema e vi chiedo un aiuto più specifico!

Vi voglio sopratutto comunicare che è finalmente online il nostro nuovo sito, in cui sono catalogati tutti gli strumenti esposti nel Museo.
Potete visitarlo a questo indirizzo
http://museo.dagomari.prato.it/

E, in particolare, i nostri/vosti amiga!

A2000: http://museo.dagomari.prato.it/singolo.php?cod=40&ord=2
A500: http://museo.dagomari.prato.it/singolo.php?cod=39&ord=2

Che ne dite? :ultralol:
maverich

Veterano
 
Messaggi: 138
Iscritto il: ven mar 30, 2012 11:30 pm

Re: Workbench Amiga

Messaggioda Classic Amiga Man » lun gen 21, 2013 1:47 pm

Oh che ben, temevo che i progetto si fosse arenato!
Ottimo lavoro e belle le schede, complimenti!
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: Workbench Amiga

Messaggioda maverich » lun gen 21, 2013 10:14 pm

Non temete, il progetto non si arena.
Semplicemente è lento. Non essendo di una persona sola è difficile coniugare gli impegni di noi studenti con quelli del docente che segue il Museo.
Ci impegnamo comunque nel lavorarci il più possibile, per arricchire l'esposizione e migliorare la qualità delle visite.

Direi che a questo punto dobbiamo cercare di ottenere il massimo da questi amiga!
Durante le aperture del Museo mostriamo dei "BasicDemos" sull'A500 e il desktop dell'A2000 (che è ancora in bianco e nero :mah: ).
Secondo voi quale potrebbe essere il software più significativo da poter far girare durante le aperture così che i visitatori possano farsi un idea immediata delle potenzialità dell'Amiga che hanno davanti?
maverich

Veterano
 
Messaggi: 138
Iscritto il: ven mar 30, 2012 11:30 pm

Re: Workbench Amiga

Messaggioda Classic Amiga Man » lun gen 21, 2013 10:53 pm

Beh delle belle Demo, anche recenti mi sa che ci saranno, di gente che con qualche kb faceva cantare e ballare i computer :annu: .
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: Workbench Amiga

Messaggioda AMIGASYSTEM » mar gen 22, 2013 3:07 am

Be se l'AMiGA 500 ha un Mega di memoria, potresti far girare State Of The Art un demo che ancora oggi stupisce per l'audio e la grafica, oppure qualche gioco di fine anni 80 dalla grafica e audio stupefacente a quei tempi, oppure un programma di Disegno come Delux Paint o di scrittura come C1-Text.

Immagine
Immagine - AROS One Home Site - AfA One - AROS One x86 - AROS One 68K - WinUAE OS 4.1 -

Miei AMIGA
Amiga 4000/Cyberstorm MK II/060/Picasso RAM 6MB Kick 3.1
Amiga 1200/030 Ram 16 Mega HD 500 MB
Amiga 1200/040 Ram 32 Mega HD 500 MB
Amiga 600 HD 20 MB
Amiga 600 Doppio Kickstart 2.05-1.3
Amiga 500 Plus Doppio Kickstart 204-1.3
Amiga 500
CD32/SX-32 MK1 RAM 8 MB HD 4G
CD32 Standard
Avatar utente
AMIGASYSTEM

Staff
 
Messaggi: 5519
Iscritto il: ven lug 25, 2008 8:39 pm
Località: Brindisi

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron