Minimig opensource

Classic, anche retrogaming

Messaggioda MacGyverPPC » mer nov 21, 2007 6:48 pm

NubeCheCorre ha scritto:I ragazzi di oggi sono totalmente rincoglioniti te lo dico io.. lavoro con i ragazzi tutti i giorni, il negozio che ho aperto assieme a due miei amici tratta giochi di carte tipo magic yu-gi oh videogiochi per pc e console e film.. detto questo posso dirti che i ragazzini hanno veramente un neorone che vaga per la loro testa e che ogni tanto va a sbattere da qualche parte e allora li' hanno un input.. sono senza speranza !.. per me nel cervello hanno una versione di pong altro che !!..
Gente che ( a mio avviso ) ha volutamente messo dei limiti nella conoscenza, e pensare che secondo me questa generazione da una parte e' piu' sveglia di quanto lo eravamo noi, dall' altra invece non vogliono usare il cervello per pigrizia !..

Questi ragazzini non hanno interessi ne passioni, figuriamoci pensare di proporgli qualcosa di costruttivo o stimolante come un' amiga..

Sono scettico :riflette:


Quoto tutto....
ma se ci fosse la proposta intelligente,invece di guardarli solo,i giochi magari provano a farli.
E con un'imput di manuali e storia,in bundle con il Minimig su misura... farei un po di pubblicità a SAM e sistemi amiga nuovi come OS4.(Vuoi dire che non si svegli il neurone a qualcuno?) :ride:
Se ti quardi attorno,ci sono computer giocattolo con LCD in bianco e nero...
penso che un Minimig come dico io,farebbe una bella figura se messo al confronto, e il prezzo non lieviterebbe di molto,visti i progressi dei prezzi nell'elettronica di consumo! :riflette:
Per i bambini e genitori sarebbe una novità come la era ai nostri tempi(credo).
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda AmigaCori » mer nov 21, 2007 9:30 pm

Ok, ma non ho capito perche' non si puo' programmare con i computer di oggi, ci sono mezzi nettamente migliori e piu' studiati di quelli di anni fa, l'Amiga poi non ha 'na mazza per sviluppare, devi andare sull'OpenSource...Linux insomma, tanto vale educare sti ragazzi ad usare i sistemi Open che hanno tanto da insegnare d in tutti i sensi: dalla pirateria alla cooperazione....

Comunque boh, le esperienze che ho io con i rincojoniti di ragazzi sono positive, forse vivo in un altro mondo
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda MacGyverPPC » mer nov 21, 2007 9:41 pm

AmigaCori ha scritto:Ok, ma non ho capito perche' non si puo' programmare con i computer di oggi, ci sono mezzi nettamente migliori e piu' studiati di quelli di anni fa, l'Amiga poi non ha 'na mazza per sviluppare, devi andare sull'OpenSource...Linux insomma, tanto vale educare sti ragazzi ad usare i sistemi Open che hanno tanto da insegnare d in tutti i sensi: dalla pirateria alla cooperazione....

Comunque boh, le esperienze che ho io con i rincojoniti di ragazzi sono positive, forse vivo in un altro mondo


Non ho capito se sono io che parlo Arabo o non capite il senso di cosa intendo :mah:

Ma se parlo di un'accrocchio per avvicinare i bambini a un computer e alla programmazione, senza dover usare il PC che è ben un costo esoso per un poppante.
Cavoli ma chi iniziava a programmare con un'amiga avrà pure usato dei programmi,reperibili e da mettere in bundle con un accrocchio di Minimig dedicato.
Se faccio un paragone come il Meccano e un vero banco di lavoro va meglio? :mah:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda AmigaCori » gio nov 22, 2007 2:44 am

MacGyverPPC ha scritto:Non ho capito se sono io che parlo Arabo o non capite il senso di cosa intendo :mah:

Ma se parlo di un'accrocchio per avvicinare i bambini a un computer e alla programmazione, senza dover usare il PC che è ben un costo esoso per un poppante.
Cavoli ma chi iniziava a programmare con un'amiga avrà pure usato dei programmi,reperibili e da mettere in bundle con un accrocchio di Minimig dedicato.
Se faccio un paragone come il Meccano e un vero banco di lavoro va meglio? :mah:


Beh, con 300Euro ti porti a casa il cassone di PC assemblato, con 0Euro ci installi l'OS e tanti bei tools di sviluppo che per un'Amiga classic non esistono, o se esistono costano un botto di soldi e sono fuori standard o roba della preguerra, io ho un A2000 68030 @ 30Mhz + FPU + 5Mb ram e non ci posso programmare in C, ho provato il GCC ma mi mancano una diecina di MB di RAM e qualche centinaio di di MB di HD.

Un Minimg e' un puro esercizio di stile per chi l'ha creato.

Ti lancio una sfida: lo hai un A500 "liscio" (sarebbe il Minimg)?, beh, fammi il classico programmino "Hello, world!" in C o quello che vuoi tu (tranne il BasicMS incluso nei dischetti), forse ti renderai conto di cosa significa fare quello che dici tu.

Oltre che il computer ce l'hanno tutti a casa, uno scassone di PIII a 50Euro lo si trova su eBay e ci schiaffi sopra Ubuntu *a gratis* + *un malloppo di SW e tool di sviluppo a gratis di nuovo*.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda MacGyverPPC » gio nov 22, 2007 8:46 am

Allora non sono io che parlo Arabo,ma siete voi che non volete aprire la mente.
Ma quando c'era Scuola Radio Elettra,mica vi davano componenti al passo con i tempi per fare elettronica.
Ok,togliamo la questione della programmazione ai poppanti,se vogliamo!
Io parlo di un'oggetto che grazie al fatto di essere open souce,può avere 1000 sfaccettature e voi vi fissate con quello che dico,prendendolo di petto e obbiettando sui particolari.
Tre cose mi vengono da pensare... o parlo a vanvera,o Trollate sul discorso,o non vedete oltre l'orizzonte! (senza offesa)

Quindi per voi è impossibile insegnare le basi con un'oggetto cosi?!
Bene!
Provate a vedere un vero team al lavoro su un giocattolo come il C=64...
all'epoca erano 700000£ire.Ora ribaltate la situazione... con 15€uro (anche meno!) abbiamo dai 2 ai 4 Gb di memoria!
Adesso non ricordo cosa costa nell'insieme un Minimig ma sicuramente,non dovrebbe costare più di 30 o 50 €uro per i vari componenti.(comunque... bazecole oggi)
Le case di giocattoli,proprio in questo periodo,stanno proponendo consolle
portatili a colori con grafica più bella di un GameBoy, con cartucce di giochi vari.
E non vorrete dirmi che non le troveranno sotto l'albero,solo perchè il computer del papà fa il 3D e puo fare di meglio!? E di ludico non hanno nulla a parte i giochi!

Bene! Ora mettiamo il caso di avere un Minimig con schede disegnate apposta da riportare in vita i programmi multimedia vari di Amiga500 e CDTV e aggiornarli... se aprite gli occhi,vi rendete conto di quanti programmi multimediali e ludici esistano per tali macchine.
La cosa migliore sarebbe redisegnare un Minimig con supporto per i programmi del 1200,e anche i giochi in 3D farebbero di meglio:Quake,Doom,e media/video player!

Io dico che basterebbe formare un team e rilanciare tutto il parco SW game e ludico, sul piano del gioco per bimbi sarebbe qualcosa di speciale!
Se si ripropone tale macchina a una famosa casa di giocattoli,volete dirmi che nel mondo non venda nemmeno un pezzo?

La mia era una supposizione,e comunque la storia insegna!
Se Marconi o Volta,non avessero avuto supposizioni,non avremmo mai avuto luce,radio,tv e tutto il resto che c'è oggi!
:annu:
Continuiamo a negare che un Minimig possa evolversi più di un vecchio Amiga,o guardiamo la realtà? :uffa: :riflette: :eheh:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda AmigaCori » gio nov 22, 2007 2:17 pm

Si, ho letto e forse capito quello che vuoi dire tu, gia' e' difficile farsi capire dal vivo discutendo, pensa su un forum...

Io semplicemente non condivido quello che dici tu, per me un oggetto tipo il Minimig al di fuori dell'appassionato Amiga non avrebbe nessun senso perche' ci sono mezzi migliori e piu' facili da utilizzare per apprendere l'arte o passione della programmazione, perche' il pc a casa ce l'hanno tutti e volendo si possono comprare i pezzi e assemblarlo da soli (..meccano?...) a pochi soldi (..usato, eBay, amici di amici...) e programmarci con programmi in "bundle" come hai detto tu tramite cose totalemente OpenSource e free.

Tu hai detto che il bello del Minimig e' l'OpenSource, ma tanto a che serve che un HW sia Open?, quello e' un Open closed, e' tutto in uno, non e' che smonti la CPU, la RAM, le ROM, il clock ecc... e le sostituisci, e' Closed nel senso delle modifiche ma (dovrebbe essere) Open nel senso che puoi modificare il PCB (...che se non sei un ingengnere elettronico poco ci fai...) con mezzi non comuni a tutti, quindi in concetto dell'HW Open su questa periferica lo lasceri stare.

Il SW?, Amiga e' un sistema Closed che piu' Closed non si puo'...cavolo, si paga pure lo stack TCP/IP!..per non parlare auindi di tutte le beghe legali, burocratiche per avere qualche SW Amiga, una cosa senza capo ne' coda.

Se vuoi programmare in C ti devi affidare al GCC, OpenSource, ma devi avere qualcosa che sia ben oltre un A500.

Io il Minimg lo vedo carino per...nulla...cioe' ti prendi un PDA, ci schiaffi sopra WinUAE e c'hai l'Amiga OS3.9 portatilissimo e ci puoi pure andare su internet in treno...

Mi sembra che quello che ho scritto non sono solo piccoli particolari, mi sembrano almeno dal mio punto di vista, dei buoni motivi per cui il Minimg non possa diventare appetibile per la diffusione sia come sistema di sviluppo SW, sia come sistema d'insegamento, sia come "accrocchio" per farci girare i vecchi giochini: tanto vale comprarsi il GameBoy e giocare con qualcosa di piu' moderno e stimolante :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda NubeCheCorre » gio nov 22, 2007 2:42 pm

Io penso che MacGyver voglia dire un' altra cosa invece..

Io penso che se tu proponi il minimig come un giocattolo piuttosto che come un computer hai piu' possibilita' di successo. Il computer oggi ce lo hanno tutti e' vero e proprio per questo che la gente forse non si appassiona come dovrebbe all' informatica, anche perche' c'e' tanta disinformazione e perche' usare un pc per un neofita oggi e' veramente difficile secondo me.. Prova a prendere due ragazzi e fagli fare la basi d' informatica ad uno su un pc ed all' altro su di un amiga. A distanza di anni uno sorpassera' l' altro e' inevitabile secondo me.. I piu' grandi programmatori di videogiochi vengono in buona parte tutti dall' amiga.. Ora detto questo credo che se tu proponi il minimig come un " giocattolo " fatto e finito dove puoi disegnarci ( PPaint e Deluxe Paint ) e programmarci ( Storm C/BlitzBasic/Amos/Assembler [ assembler solo per i piu' incalliti]) Otcamed per fare musica o addirittura il Nasp. Proponi qualcosa di veramente unico ed in piu' attireresti un sacco di gente. Se pensi che i ragazzini si comprano i giocattoli tipo gameboy come MYLIFE o i GORMITI capirai che il passo tra i due e' breve. Poi il minimig non devi per forza farlo identico all' amiga. Puoi produrlo con un po' piu' di memoria ed un processore piu' veloce..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda MacGyverPPC » gio nov 22, 2007 3:02 pm

@Nube
Finalmente qualcuno che mi capisce! :annu: :ammicca:

@Amiga Cori
Io provo a immedesimarmi nella mentalità di un bambino davanti
al SUO sogno, di avere un computerino abbastanza intelligente,(come il discorso che ha fatto Nube) per un bimbo dai 6 anni,sarebbe come per te, davanti al PC ultra pompato! :ride:
Ed è lo stesso modo di pensare per chi fa giocattoli intelligenti! :ammicca:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda AmigaCori » gio nov 22, 2007 3:42 pm

NubeCheCorre ha scritto:Io penso che MacGyver voglia dire un' altra cosa invece..
....Il computer oggi ce lo hanno tutti e' vero e proprio per questo che la gente forse non si appassiona come dovrebbe all' informatica, anche perche' c'e' tanta disinformazione e perche' usare un pc per un neofita oggi e' veramente difficile secondo me..


E' su questo che non sono d'accordo, perche' oggi dovrebbe essere difficile usare il pc?

I pc sono piu' "pensati", ci sono piu' programmi, fatti meglio e piu' semplici da usare perche' ora si seguono dei criteri comuni e testati nello sviluppo dei programmi: se installi un nuovo programma di grafica per esempio l'impostazione e' piu' o meno sempre quella.

Per programmare ora c'e' davvero un sacco di roba, per sviluppare qualsiasi cosa c'e' tutto!

Fare una pagina HTML e' molto istruttivo per semepio, molto piu' che imparare il C, con un computer si puo' fare facilmente, sia con un editor di testi che con tool di sviluppo...ormai la pagina web se la fa pure la nonnina :scherza:

Ora e' tutto molto piu' semplice, poi se uno non ha volgia...non ha voglia e basta, ed era questo il mio punto di vista fin dall'inizio: l'ambiente ha kodificato il modo di vedere/fare le cose, NON i mezzi che sono cambiati, anzi...io NON rimpiango affatto i mezzi che avevo da ragazzo, ora col computer con due click si fa tutto :annu:

Per me il problema non e' il fatto che ci siano giochini elettronici (ci sono sempre stati) stupidi (non condivido) che ti rincojoniscono..o il fatto che i ragazzi nascano con pochi neuroni (...mi ricorda qualcosa sulle superiorita' delle razze :scherza: ), e' l'ambiente che modifica il compartemento delle persone, evidetemente viviamo in epoche ed ambienti diversi, quindi sti ragazzi si comportano in maniera diversa, non e' che dandogli un'altro attrezzo questi si metteranno a programmare (che poi a che serve?...la programmazione fine a se stessa non la vedo utile).

[OT]..ma non troppo...
Nuova Elettronica per esempio esiste ancora eppure non se lo fila nessuno, non serve a na mazza, cosa ti insegna?, e' buono solo per loro che ti vendono il kit da montare, ti spiegano quel poco che serve e poi ti ritrovi come stavi...all'epoca si facevano soldi con corsi/riviste del genere, ora con i videogiochi, carte magiche, ecc. questo porta a far vedere i ragazzi moderni come rincojoniti (non condivido) e i noi del passato come sperimentatori e costruttori.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda AmigaCori » gio nov 22, 2007 3:53 pm

MacGyverPPC ha scritto:@Amiga Cori
Io provo a immedesimarmi nella mentalità di un bambino davanti
al SUO sogno,

Questo e' il tuto sogno...chi e' il bambino di cui stiamo parlando?...

di avere un computerino abbastanza intelligente,

...se non lo programmi un computer...lo sappiamo tutti cos'e' :scherza:
(come il discorso che ha fatto Nube) per un bimbo dai 6 anni,sarebbe come per te, davanti al PC ultra pompato! :ride:

Il mio pc non ha manco 2Ghz e se lo sogna mezzo giga di ram....pero' fa molto, moltissimo. :ride:
Ma chi lo dice che il bimbo di 6 anni vuole il pc per programmare, fare giochi, ecc?, la stessa cosa la fa col computer del padre...ma che ero solo io che da piccolo invidiavo i "giocattoli" dei grandi? :ahah:
Ed è lo stesso modo di pensare per chi fa giocattoli intelligenti! :ammicca:

...puo' essere, pero' qualsiasi cellulare di ora ha caratteristiche ben superiori ad un Amiga.

Guarda, sono pigro e non mi va di ricercare i links..pero' prova a cercare su google "robot fau da te", capirai qual'e' il mercato attuale...cosa offre, cose davvero stimolanti ed interessantissime, se si vuole si puo', non serve un Amiga emulato su HW.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda MacGyverPPC » gio nov 22, 2007 6:17 pm

Io propongo diverse varianti nel discorso,e tu insisti sullo stesso tasto!
Ma la vedi la pubblicità dei bambini in TV o vedi solo prodotti destinati agli adulti o adolescenti?
Con tutti i giocattoli elettronici che stanno pubblicizzando e che fanno meno di un Game Boy, continui a negare che non ci sia spazio per un Minimig?
Ma hai visto i portatili giocattolo deficienti,con display LCD verdi?
E guarda se ti sembra un prodotto ancora valido... http://www.blinky.it/Scheda.asp?codice=OSB00284
Sono 10 anni che fanno solo cavolate del genere.
Se li dentro ci fosse un Minimig,andrebbe avanti il doppio,e voglio vedere se il bimbo e il genitore non scelgono un computer da poco con schermo a colori al posto di un lcd da dopoguerra!

Ci sarebbe del lavoro anche per chi sa sviluppare e faceva programmini ludici... ben migliori su un'amiga che non su quell'accrocchio di giocattolo!
Guarda che il mercato dei giocattoli sforna sempre,anche se ci sono PC da adulti!
Altrimenti avrebbero già chiuso da un pezzo!

Capisti mo che intendo, o vuoi un disegno? :ahah:
E programmini educativi per Amiga ce n'erano un sacco,basterebbe recuperarli e buttarli in una SD dedicata!
Esempio: Una SD con i giochi,una con programmi di matematica,una per la scrittura...ecc..ecc..
vedi tu se non è meglio di quei barattoli! :eheh2:
Sarebbero più accattivanti e più vicini a un vero computer no? :annu:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda Amigone_da_Castagneto » gio nov 22, 2007 7:49 pm

Forse ho capito cosa intende MacGyverPPC.
Faccio le mie proposte: qualcuno si ricorda il caro, vecchio, AmigaVision? Era un sistema per fare presentazioni e animazioni multimediali interattive, basato su un linguaggio iconico e facilmente comprensibile, praticamente occorreva disegnare il diagramma di flusso dell'applicazione. Era una specie di Visual Basic ante-litteram, molto più "giocoso" ma con tutti i mattoncini base dei costrutti di programmazione strutturata. Era venduto insieme all'Amiga 3000 e, come ovvio, fu completamente sottovalutato. Ora, onestamente non so più chi ne detenga i diritti ma credo che si potrebbe fare qualche ricerca.
Altro esempio, e questo è sicuramente public-domain: Amiga E. In pratica un linguaggio di programmazione simil-c anche piuttosto raffinato, con oggetti e funzioni lambda, sviluppato da Wouter Van Oortmerseen (mi pare si scriva così) e interrotto alla versione 3.3, poi rilasciata su Aminet, dove dovrebbe ancora essere scaricabile. Questo è un linguaggio vero e proprio, ma c'è veramente tutto per programmare l'Amiga, ci sono i wrapper per le librerie di sistema, aggiornati almeno fino all'Os 3.1, ed esistono interi progetti su Aminet (c'è la sezione dedicata AmigaE in dev/...). Ed esistono pure successivi forking del progetto, tra cui una riscrittura PPC per MorphOS. Unica controindicazione per continuarne lo sviluppo è, a detta dell'autore, il codice sorgente del compilatore: assembler 68k, e pure piuttosto "bruttino". Ma secondo me sul Minimig funziona a dovere.

Giusto per contribuire alla discussione...
Il mondo non è solo più complesso di quanto si vede; è molto più complesso di quanto potremmo mai immaginare...
Amigone_da_Castagneto

Veterano
 
Messaggi: 165
Iscritto il: mar mag 25, 2004 9:17 pm
Località: Castagneto C.ci (e Firenze)

Messaggioda NubeCheCorre » gio nov 22, 2007 8:37 pm

Quello che oggi manca ( e che all' epoca amiga dava ) e' un computer fatto e finito che accendi ed incominci subito ad usare.. Oggi ti compri il pc lo accendi e la prima cosa che fai lo aggiorni.. passi meta' della giornata ad aggiornarlo... e' questo il punto..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda AmigaCori » gio nov 22, 2007 8:48 pm

mi
MacGyverPPC ha scritto:...
Con tutti i giocattoli elettronici che stanno pubblicizzando e che fanno meno di un Game Boy, continui a negare che non ci sia spazio per un Minimig?...



No, non capisco.
Cosa vuoi, un sistema di sviluppo per imparare a programmare o un qualcosa per far girare i vecchi programmi Amiga?

Sul sistema di sviluppo ho gia' detto prima.

Sull'Amiga idem.

Sull'accrocchio by Minimig col display migliore di quelli LCD bianco/nero, idem: non ne vedo l'utilita'.

Di posto per roba da vendere se ne trova, tutti si vende.

Qui', fino a prova contraria, stiamo parlando di un computer...un computer, cosa fa un computer?, nulla se non lo programmi.

Quali computer possono essere programmati?, tutti.

Con cosa?, con qualsiasi cosa ci sia a disposizione per quel computer.

Mi parli di costruire, inventare, open source, programmi per vecchi Amiga, ma non capisco cosa abbia di piu' sto Minimig di un computer. Se vuoi Amiga ti compri un cesso di barattolone pc e ci schiaffi WinUAE.

Io il Minimig lo vedo come giocattolino per farci girare le vecchie applicazioni Amiga e portarsele dietro...ops..manco questo...perche' esistono i PDA.

Se tu ci vedi un grande potenziale, ben venga, mi fa piacere che vedi in questo Minimig un grande strumento d'educazione per i bambini (adolescenti s'e' detto che usano i pc) :felice: io non lo comprerei manco a 20 euro perche' non saprei cosa farci. :scherza:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda AmigaCori » gio nov 22, 2007 8:56 pm

NubeCheCorre ha scritto:Quello che oggi manca ( e che all' epoca amiga dava ) e' un computer fatto e finito che accendi ed incominci subito ad usare.. Oggi ti compri il pc lo accendi e la prima cosa che fai lo aggiorni.. passi meta' della giornata ad aggiornarlo... e' questo il punto..


Ma dai....ma che scherziamo?, ma vi ricordavata cosa aveva AmigaOS di serie? nulla! :ahah:

Ma che c'era da aggiornare?, ma che c'era internet?, virus by emails?, quanti programmi avevi installati?, e dove?..gli HD erano rari..e piccoli.

E internet?, non c'era e quindi c'era poco da aggiornare e scaricare, e come dire che il problema delle auto di oggi rispetto ai cavalli e' che le auto consumano inquinano...ma va?, ma cosa ci aggiornavamo prima se non c'era nulla da aggiornare... :mah:

E poi, secondo te gli aggiornamenti sono cose "cattive", sono miglioramenti, aggiustamenti...non mi vorrai mica dire che prima i programmi erano privi di errori?, ora si fa software di qualit'a e ben pensato, c'e' il modo di aggiornarlo..e si fa.

Pure io posso buttare una frase del tipo:

..."Windows fa schifo, Amiga rulez"....ma sarei un idiota, se non usi il computer puoi far rullare l'Amiga, ma se ci fa qualcosa di piu' che spedire l'email...tipo vedere i siti internet allora ci si rendera' conto che Windows e' implementato male ma NON fa schifo perche' permette di fare cose che Amiga attualmente se le sogna...purtroppo aggiungerei :sperduto:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti