NubeCheCorre ha scritto:I ragazzi di oggi sono totalmente rincoglioniti te lo dico io.. lavoro con i ragazzi tutti i giorni, il negozio che ho aperto assieme a due miei amici tratta giochi di carte tipo magic yu-gi oh videogiochi per pc e console e film.. detto questo posso dirti che i ragazzini hanno veramente un neorone che vaga per la loro testa e che ogni tanto va a sbattere da qualche parte e allora li' hanno un input.. sono senza speranza !.. per me nel cervello hanno una versione di pong altro che !!..
Gente che ( a mio avviso ) ha volutamente messo dei limiti nella conoscenza, e pensare che secondo me questa generazione da una parte e' piu' sveglia di quanto lo eravamo noi, dall' altra invece non vogliono usare il cervello per pigrizia !..
Questi ragazzini non hanno interessi ne passioni, figuriamoci pensare di proporgli qualcosa di costruttivo o stimolante come un' amiga..
Sono scettico
Quoto tutto....
ma se ci fosse la proposta intelligente,invece di guardarli solo,i giochi magari provano a farli.
E con un'imput di manuali e storia,in bundle con il Minimig su misura... farei un po di pubblicità a SAM e sistemi amiga nuovi come OS4.(Vuoi dire che non si svegli il neurone a qualcuno?)

Se ti quardi attorno,ci sono computer giocattolo con LCD in bianco e nero...
penso che un Minimig come dico io,farebbe una bella figura se messo al confronto, e il prezzo non lieviterebbe di molto,visti i progressi dei prezzi nell'elettronica di consumo!

Per i bambini e genitori sarebbe una novità come la era ai nostri tempi(credo).