Trovato un A500+, richiesta di aiuto veloce

Classic, anche retrogaming

Re: Trovato un A500+, richiesta di aiuto veloce

Messaggioda TheKaneB » dom set 04, 2011 3:26 pm

falla rimuovere ad un tecnico, altrimenti rischi di fare danno :-)
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Trovato un A500+, richiesta di aiuto veloce

Messaggioda ncc-1700 » dom set 04, 2011 3:38 pm

TheKaneB ha scritto:falla rimuovere ad un tecnico, altrimenti rischi di fare danno :-)


Capisco, ma fammi fare un tentativo........

Ho pensato, visto che tanto non la sostituisco, di "tagliare" i terminali che sorreggono la batteria alla base, senza dissaldarli. SI può fare, non dovrei far danno, tanto lasciare liberi i terminali o tagliarli alla base dovrebbe sortire lo stesso effetto no?

Grazie ancora,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: Trovato un A500+, richiesta di aiuto veloce

Messaggioda Amiga Supremo » dom set 04, 2011 3:39 pm

Se non possiedi un saldatore per elettronica, puoi sempre recidere i tre terminali con un tronchesino, eseguendo l'intervento lato componenti, facendo attenzione a non rovinare ne' la superficie del pcb, ne' tanto meno le piste collegate alle relative piazzole della batteria e quelle limitrofe.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Trovato un A500+, richiesta di aiuto veloce

Messaggioda Norrin_Radd » dom set 04, 2011 3:42 pm

ncc-1700 ha scritto:Ora il problema è che la batteria non si muove di un millimetro, ho provato a tirare, spostare, muovere, ma non fa una piega, ci sono due terminali ai lati che sembrano saldati agli estremi della batteria. Come faccio ora a togliere la batteria?

Io ho tagliato proprio i "terminali", incidendone prima uno con una forbice a punta piccola, poi aiutandomi anche con una pinzetta. Tagliato il primo, basta fare leggermente giogo (con tutta la batteria) sull'altro il quale si staccherà quasi subito. Con molta cautela per non toccare le piste attorno (non sotto) la batteria.
Vedi la foto in questo post:
viewtopic.php?p=198950#p198950
"La vita è fatta di cose reali e di cose supposte: se le reali le mettiamo da una parte, le supposte dove le mettiamo?"
Totò (Totò, Peppino e la dolce vita, 1961)
Avatar utente
Norrin_Radd

Maestro
 
Messaggi: 380
Iscritto il: lun ago 07, 2006 4:53 pm
Località: Zenn-La

Re: Trovato un A500+, richiesta di aiuto veloce

Messaggioda ncc-1700 » dom set 04, 2011 10:26 pm

OK, tagliati i terminali, ripulito come da suggerimenti la zona dove vi è stato un piccolo contatto con l'acido, ora è tutto perfetto e lucido come se non posse sucesso nulla.

Nel rimontare il tutto però sto incontrando difficoltà con la copertura di alluminio traforata che si trova sotto la tastiera e che copre la piastra madre, in quanto a causa del "castello" creato dalle ROM 2.0 installate sopra le 1.x la tastiera non poggia perfettamente sui supporti e tiene quindi il coperchio di Amiga sollevato, niente di preoccupante, ma non mi piace esteticamente.
La domanda è: se non mettessi la copertura di alluminio traforata succede qualche cosa?
Non mi sembra, ma prima di fare qualche capperata, preferisco chiedere.

Come al solito grazie mille per il prezioso aiuto!

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: Trovato un A500+, richiesta di aiuto veloce

Messaggioda Amiga Supremo » dom set 04, 2011 10:29 pm

Si tratta di uno schermo per evitare disturbi verso altri apparecchi; puoi anche non metterla.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Trovato un A500+, richiesta di aiuto veloce

Messaggioda Mck » dom set 04, 2011 10:32 pm

Un mia 500 è senza la copertura metallica e funziona perfettamente.
La copertura metallica fa da schermo per i disturbi.
Scusa ma come son motate le due rom....puoi postare una foto per aiutarti meglio.
I MIEI AMIGA
4000T OS 3.9 PPC/68060+CyberVisio 64/3D
4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060+usb Deneb+Toccata+Mediator
4000D OS 3.9 68060 ram 32m+V-lab+Sch.video EGS
3000T OS 3.9 PPC/68060+Usb Deneb+mediator+Voodoo 5
3000 OS 3.1 68040+emul. pc 286
2000 processore 68030+genlock+emulatore pc 8080
1200 Tower OS 3.9 PPC/68060+Mediator
1200 OS 3.1 68060+Rete pcmcia
1000 esp. Ram 4M
600 esp. ram+HD
500 Plus esp. ram
500 esp. ram
CDTV
CD32
CLONI AMIGA
Sam440ep-Flex OS 4.1
EFIKA MorphOS 2.6
Avatar utente
Mck

Eroe
 
Messaggi: 827
Iscritto il: ven nov 26, 2010 1:11 pm

Re: Trovato un A500+, richiesta di aiuto veloce

Messaggioda ncc-1700 » dom set 04, 2011 10:48 pm

Mck ha scritto:Un mia 500 è senza la copertura metallica e funziona perfettamente.
La copertura metallica fa da schermo per i disturbi.
Scusa ma come son motate le due rom....puoi postare una foto per aiutarti meglio.


Sono montate su una microschedina montata a castello sulla vecchia rom, da cui fuoriesce un microswitch per usare la 1.x o la 2.0.

Con grande fatica o appena richiuso il tutto, lasciando la copertura metallica, ma con la tastiera che fa una leggera pressione proprio sul castello di ROM, sperem...... d'altronde ha funzionato in quaesto modo per anni, non vedo perchè debba smettere proprio ora!

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: Trovato un A500+, richiesta di aiuto veloce

Messaggioda Mck » dom set 04, 2011 11:00 pm

Se la parte metallica non tocca nessuna pista o terminale non ci sono problemi di funzionamento.
Attenzione però che se la pressione sulla schedina è al limite anche un piccolo aumento, secondo me, potrebbe provocare una rottura.
I MIEI AMIGA
4000T OS 3.9 PPC/68060+CyberVisio 64/3D
4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060+usb Deneb+Toccata+Mediator
4000D OS 3.9 68060 ram 32m+V-lab+Sch.video EGS
3000T OS 3.9 PPC/68060+Usb Deneb+mediator+Voodoo 5
3000 OS 3.1 68040+emul. pc 286
2000 processore 68030+genlock+emulatore pc 8080
1200 Tower OS 3.9 PPC/68060+Mediator
1200 OS 3.1 68060+Rete pcmcia
1000 esp. Ram 4M
600 esp. ram+HD
500 Plus esp. ram
500 esp. ram
CDTV
CD32
CLONI AMIGA
Sam440ep-Flex OS 4.1
EFIKA MorphOS 2.6
Avatar utente
Mck

Eroe
 
Messaggi: 827
Iscritto il: ven nov 26, 2010 1:11 pm

Re: Trovato un A500+, richiesta di aiuto veloce

Messaggioda ncc-1700 » dom set 04, 2011 11:09 pm

Mck ha scritto:Se la parte metallica non tocca nessuna pista o terminale non ci sono problemi di funzionamento.
Attenzione però che se la pressione sulla schedina è al limite anche un piccolo aumento, secondo me, potrebbe provocare una rottura.


Sulla possibilità di rottura sono preoccupato pure io, sto quasi pensando di smontarlo e lasciare la tastiera libera lontano dal case appoggiata su un pezzo di polistirolo e quindi di non chiuderlo più.
Peccato perchè l'A500+ non ha un posto fisso, per cui la comodità stava appunto nel poterlo spostare alla bisogna, tutto smontato diventa difficile da gestire, ma se non posso farne a meno lo dovrò fare.

Grazie per le info.

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: Trovato un A500+, richiesta di aiuto veloce

Messaggioda Mck » dom set 04, 2011 11:14 pm

Puoi postare una foto. Non conosco l'esatta posizione delle rom del kitstar: sotto la schedina ci sono dei doppi connettori?
Forse puoi abbassare la schedina.
I MIEI AMIGA
4000T OS 3.9 PPC/68060+CyberVisio 64/3D
4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060+usb Deneb+Toccata+Mediator
4000D OS 3.9 68060 ram 32m+V-lab+Sch.video EGS
3000T OS 3.9 PPC/68060+Usb Deneb+mediator+Voodoo 5
3000 OS 3.1 68040+emul. pc 286
2000 processore 68030+genlock+emulatore pc 8080
1200 Tower OS 3.9 PPC/68060+Mediator
1200 OS 3.1 68060+Rete pcmcia
1000 esp. Ram 4M
600 esp. ram+HD
500 Plus esp. ram
500 esp. ram
CDTV
CD32
CLONI AMIGA
Sam440ep-Flex OS 4.1
EFIKA MorphOS 2.6
Avatar utente
Mck

Eroe
 
Messaggi: 827
Iscritto il: ven nov 26, 2010 1:11 pm

Re: Trovato un A500+, richiesta di aiuto veloce

Messaggioda ncc-1700 » dom set 04, 2011 11:35 pm

Mck ha scritto:Puoi postare una foto. Non conosco l'esatta posizione delle rom del kitstar: sotto la schedina ci sono dei doppi connettori?
Forse puoi abbassare la schedina.


Posterò una foto appena posso, adesso è chiuso e non ho più tempo di aprirlo di nuovo, mi spiace, domani ricomincio a lavorare dopo le ferie e mi devo svegliare presto.
Comunque non penso si possa abbassare, ora come ora tocca già su uno zoccolo vuoto, che sembra quello che ospiterebbe il processore matematico, a meno di rimuoverlo ( che non penso possa essere possibile) non vedo altre soluzioni per risolvere la faccenda.
Comunque appena posso, posto una foto, per ora grazie della pazienza.

Ciao e grazie a tutti per avermi aiutato a risolvere il caso della batteria che perde (come direbbe il buon Russinovich).

ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: Trovato un A500+, richiesta di aiuto veloce

Messaggioda MacGyverPPC » lun set 05, 2011 12:07 am

Se bastasse e non va a sbattere sotto la tastiera, farei un foro sulla copertura di metallo ritagliando lo spazio dove tocca.
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Trovato un A500+, richiesta di aiuto veloce

Messaggioda Kyle » lun set 05, 2011 6:50 am

Altrimenti come ti hanno già detto toglilo; io in tutti i miei Amiga che vedi in firma non ho più lo shield metallico e non ho mai avuto problemi :ammicca:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Trovato un A500+, richiesta di aiuto veloce

Messaggioda ncc-1700 » lun set 05, 2011 12:23 pm

MacGyverPPC ha scritto:Se bastasse e non va a sbattere sotto la tastiera, farei un foro sulla copertura di metallo ritagliando lo spazio dove tocca.


Il problema vero non è la lastra di metallo, ma il fatto appunto che il castello tocca la tastiera (la lastra di metallo e pochi millimetri) per cui un minimo ma la tiene sollevata di qualche millimetro, che fa si che il guscio superiore non collimi perfettamente.
Vabbè per ora lo tengo così cercando adesso che so di non farlo sbattere o prendere urti, poi penso ad una soluzione migliore se riesco a scovarla.

Grazie,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti