TheKaneB ha scritto:N410i? era un Nec giusto?
io avevo l'N341i, che era quasi uguale al tuo :-) solo che il tuo faceva i video mi pare...
figata anche l'email, non era uno smartphone, ma faceva cose molto avanzate per la sua fascia di prezzo :-)
Si, l'N410i era un po' molto meglio del tuo cesso N341i

, lo presi nel 2003 ed aveva la fotocamera ad 1,3Mpixel...in pratica un primato all'eopoca dove il Nokia aveva 1Mpixel solo sui top di gamma, poi aveva un Client Mail iMode...cioe' molto meglio di quello schifo di push-mail che propina la RIM o Google o qualsiasi PDA, come saprai (immagino) gli operatori che hanno la push-mail "vera", hanno un server di posta dedicato, tutta l'infrastruttura e' dedicata.
Quando arriva la mail sul server del mio provider, il serve manda un segnale su un canale dedicato al mio terminale, il mio terminale quindi richiedera' il download del messaggio in tempo reale.
Non c'e' nessun timing o polling, semplicemente il terminale sta in attesa SENZA fare inutili richieste che succhiano energia scaricando la batteria e sparando di continuo segnali alla rete, infatti e' come se il mio terminale avesse sempre una porta aperta per ricevere le mail.
Altra cosa bella e' che lo standard iMode NON e' wap, ma CHTML, un HTML ridimensionato per i terminali (limiti di pagina a 20kbyte cosi' da avere una navigzaione ottima anche in GPRS) pero' il browser poteva aprire anche le pagine HTML pur sempre con la limitazione dei 20Kbyte (anche se ora sui temrinali giapponesi i broswer non hanno piu' queste limitazioni), insomma, un sistema, IMHO, eccezionale perche' "pensato" per i cellulari.
Pensa che dal sito Wind (partner di DOCOMO in Italia per l'iMode) c'era la sezione sviluppo dove mi sono scaricato il manuale del CHTML per poter creare pagine ed applicazioni (l'iMode supporta unaa versione di Java specifica con cui si creano le "iappli" dove i non sta per iphone

ma per i-mode

) insomma era anche ben supportato.
20kbyte li gestisce qualsiasi cellulare senza bisogno di ghz (pensa ai temrinali di fascia iper economica), la rete ha un canale dedicato ed e' lei a gestire le mail, non il mio cellulare che deve star li' a fare richieste...purtroppo in Italia ed Europa non decollo' e quindi dopo un paio d'anni lo dismisero

, io ora uso molto le mail ma il servizio e' pessimo rispetto all'iMode: di push ci sta solo il nome
ooooops...mi sono dilungato troppo con un mega OT
