Il mio Amiga 1200

Classic, anche retrogaming

Re: Il mio Amiga 1200

Messaggioda Enzo45s » gio gen 06, 2011 12:49 am

Kyle ha scritto:
Enzo45s ha scritto:
L'unica cosa che mi lascia MOLTO perplesso di questo A1200 è...

Immagine Immagine Immagine

Non so veramente cosa pensare... :sperduto:


Se la tua è una rev2b è assolutamente normale (almeno mi sembra che anche la mia 2b abbia quei cavetti saldati) :annu:

Non mi sono accorto che revisione è, comunque se è normale ok! Credevo fosse una modifica del precedente proprietario, qua c'è la foto integrale:

Immagine
Immagine
Avatar utente
Enzo45s

Maestro
 
Messaggi: 395
Iscritto il: ven lug 23, 2010 1:28 pm
Località: Salerno

Re: Il mio Amiga 1200

Messaggioda Kyle » gio gen 06, 2011 1:21 am

Rev. 1D :ammicca:

Io ho una 2B con la stessa (pressappoco) tua modifica e una 1D4 che non presenta cavetti volanti, ma funzionano tutte bene :annu:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Il mio Amiga 1200

Messaggioda heyvid » gio gen 06, 2011 1:50 am

Enzo45s ha scritto:Grazie per le risposte ragazzi :carucciiii: ora è più chiaro.

Abbandoniamo il pensiero di sostituire il pc, anche se ultimamente quest'ultimo lo uso quasi solo per internet, poi visti anche i prezzi per espandere il 1200 come si deve... :wow:

........
Ora rispondo ai vostri consigli: lasciarlo liscio così com'è proprio non mi va, per caricare il WB in italiano ci vuole un'ora con tutti i cambi di floppy :ahah: quindi mi sa che per primi prenderò proprio il kick 3.1 e l'adattatore CF-IDE con una CF. Poi sempre in economia credo di prendere un'acceleratrice di quelle nuove ACA 1230/28 da Vesalia, per far girare OS 3.9 è sufficiente vero? Quella da 56mhz costa il doppio e forse non la sfrutterò mai a dovere... Per il CD-ROM invece che mi consigliate di fare? Avete parlato di idefix o idebuffer, illuminatemi! :ride:

Ah un'ultima cosa, per la CF: vanno bene tutte oppure ci sono marche, capacità o altre specifiche da tenere in conto? Per l'adattatore cip060 ok ci sentiamo in pm :annu:

Attendo notizie! Grazie!!! :carucciiii:

se vuoi le rom 3.1 e schede di rete pcmcia wi-fi ne ho ancora in magazzino se sei interessato mandami un p.m.

p.s. a me la rev. della scheda pare 1B e altra stranezza, il modulatore è senza schermatura metallica
comunque quelle ad occhio se non ricordo male sono modifiche originali Commodore.

ciao
Vidale Enrico
Avatar utente
heyvid

Maestro
 
Messaggi: 573
Iscritto il: mar feb 08, 2005 4:01 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: Il mio Amiga 1200

Messaggioda Kyle » gio gen 06, 2011 9:49 am

Hai ragione, è la 1B.
Avevo letto male dalla foto, c'è la luce del flash sopra che disturba :felice:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Il mio Amiga 1200

Messaggioda cpiace64 » gio gen 06, 2011 12:07 pm

guarda come si puo' mettere un cd-rom nel 1200

http://eab.abime.net/showthread.php?t=48042
500 CF 128 MB 1 MEGA DI CHIP E 8MEGA DI FASTRAM
600 CF 4GIGA 2MEGA CHIPRAM + aca620
1000 base
2000 base
3000 guasto
4000 Desktop
CD32
1200 HD-CF 4GIGA 68060-50 32MEGA FASTRAM CD-ROM
CDTV 2 MEGA CHIPRAM -4 MEGA FAST RAM + 4gb hard-disk scsi
SAM440EP
gba1000 quasi completato
Avatar utente
cpiace64

Eroe
 
Messaggi: 1206
Iscritto il: ven ago 01, 2008 4:11 pm
Località: Piacenza

Re: Il mio Amiga 1200

Messaggioda Enzo45s » gio gen 06, 2011 5:43 pm

Davvero un bel lavoretto :annu: ma per come sono sistemato ora sulla scrivania non potrei utilizzarlo così quindi ci vuole qualcosa di esterno e che sia rivolto a me.

Ma quindi questo idefix è una periferica hardware? E' necessaria per utilizzare l'HD CF e il CD insieme? Credevo fosse solo un driver, quello che si scarica da aminet.

@heyvid: hai PM :annu:
Immagine
Avatar utente
Enzo45s

Maestro
 
Messaggi: 395
Iscritto il: ven lug 23, 2010 1:28 pm
Località: Salerno

Re: Il mio Amiga 1200

Messaggioda amig4be » gio gen 06, 2011 6:29 pm

Enzo45s ha scritto:Davvero un bel lavoretto :annu: ma per come sono sistemato ora sulla scrivania non potrei utilizzarlo così quindi ci vuole qualcosa di esterno e che sia rivolto a me.

Ma quindi questo idefix è una periferica hardware? E' necessaria per utilizzare l'HD CF e il CD insieme? Credevo fosse solo un driver, quello che si scarica da aminet.

@heyvid: hai PM :annu:


diciamo che il buffer ide fa marciare meglio la porta ide con più periferiche e cavi più lunghi... teoricamente con un cavo 2,5"--->3,5" puoi, anche senza, collegare comuni hd e masterizzatore(magari ne avrai tanti da parte) come master e slave.
Devi solo far uscire il cavo flat lateralmente o posterioriomente, e trovare il modo di alimentare le periferiche. Io uso un alimentatore atx adattato e con interruttore e non ho problemi...
Ottimo se con ks 3.1 + Aos 3.9 puoi usare hd anche abbastanza capienti...
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Il mio Amiga 1200

Messaggioda Enzo45s » gio gen 06, 2011 7:07 pm

Quindi alla fine mi serve solo la flat che dici tu, poi per l'alimentazione ho anche io l'Atx quindi allungo un molex sulla scrivania e il gioco è fatto :annu:
Immagine
Avatar utente
Enzo45s

Maestro
 
Messaggi: 395
Iscritto il: ven lug 23, 2010 1:28 pm
Località: Salerno

Re: Il mio Amiga 1200

Messaggioda cip060 » gio gen 06, 2011 7:22 pm

meglio che ti prendi un'interfaccia(sdoppiatore bufferizzata visto che ti do' gia'un adattatore cf/2.5 pollici al posto della presa ide :ride:
ma appena ai in mano l'adattatore decidi! se vuoi ho un cavetto sdoppiatore per alimentazione fatto a mano da me con doppio connettore per essere collegato al posto del floppy sulla scheda madre e dall'altro connettore uguale per il floppy interno attacco molex per essere inserito su un'eventuale disco da 3.5 o anche un cdrom masterizzatore :ultralol:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Il mio Amiga 1200

Messaggioda Enzo45s » gio gen 06, 2011 9:56 pm

E' un cavo a Y quindi? Attacca al posto di quello del floppy e ha il connettore per il floppy e il molex grande dall'altro lato... Se il cavo col molex è abbastanza lungo da arrivare fuori dal case e ne avanza anche un 20cm mi può interessare eccome così è un lavoretto più pulito rispetto al portare un molex dall'alimentatore e farlo passare dietro la scrivania :annu: se ce l'hai aggiungilo nella busta e ti ricarico 5€ in più :eheh:

Sono ancora confuso invece per quanto riguarda il discorso IDE :no:
Ricapitoliamo: sulla mobo del 1200 c'è la IDE 44 pin cioè per periferiche da 2,5".
Ora, se ci metto l'adattatore CF-IDE col cavetto femmina/femmina che mi fornisci stesso tu finisco qui perchè non ho altri connettori per collegare il CD-ROM esterno che di sicuro sarà 3,5" per risparmiare dato che ce l'ho già come ha intuito amig4be. :annu:
Quindi che devo fare per avere tutti e due collegati sulla sola IDE del 1200?
Ho fatto un giro su ebay e anche su cf2ide.com ma ho trovato solo adattatori da 3,5" a 2,5" che consentono di collegare periferiche IDE da 2,5" nei PC fissi. A me servirebbe il contrario giusto?

Poi sto ide fix devo comprarlo oppure no? Quanto costa? :boing:

Ecco in sintesi la soluzione ideale per me per sto CD esterno, vedi foto in basso. (foto by DavPPC su Amigapage)
Come ci arrivo?

Scusatemi se vi chiedo troppo :ride: grazie!!!
Allegati
I07112010-2.jpg
Immagine
Avatar utente
Enzo45s

Maestro
 
Messaggi: 395
Iscritto il: ven lug 23, 2010 1:28 pm
Località: Salerno

Re: Il mio Amiga 1200

Messaggioda Enzo45s » gio gen 06, 2011 10:18 pm

Immagine
Avatar utente
Enzo45s

Maestro
 
Messaggi: 395
Iscritto il: ven lug 23, 2010 1:28 pm
Località: Salerno

Re: Il mio Amiga 1200

Messaggioda cip060 » gio gen 06, 2011 10:31 pm

ecco quell'adattatore ne ho uno anche io non me ne faccio nulla
allora ide fix e' il software
la scheda e' interfaccia bufferizzata con 1 connettore 2,5 pollici e 2 x 3.5 pollici
l'ho usato 2 volte e messo da parte perche avevo montato scsi2 e fasta ata
allora aspetta un'attimo che domani faccio delle ricerche sul mio vecchio hardware avanzato e timando una email con quello che ho in casa che mi avanza facciamo cosi ok?
nel caso le metto anche sul forum o te le mando domani pero con calma e ci mettiamo d'accordo e potrei avere tutto ci sentiamo domani!
teoricamento ho adattatore CF (SICURO) cavetto sdoppiatore alimentazione floppy e connettore molex con cavetto aggiuntivo standard da alimentatore tipo pc(Auto costruito)ma non cambia nulla avrei pure l'interfaccia bufferizzata ide proprio quella da te postata su amikit!! ed eventuale piattina te ne servono 2 una la colleghi alla piastra madre el'altra serve all'adattatore eventualmente flat 3.5 pollici ne hai? ne ho una vagonata/borse piene!! al limite metto tutto assieme tanto per quello che valgono! ovviamente ho anche il software idefix apposito e registrato :ride:
forse un cdrom masterizzatore esterno da pc funzionante
poi dimmi te se ti serve qualcosa d'altro e guardo nei vari scatoloni borse che ho di materiale vario fammi sapere e ci mettiamo d'accordo
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Il mio Amiga 1200

Messaggioda Enzo45s » ven gen 07, 2011 12:20 am

Ora ho capito! :annu: Se questa interfaccia me la procuri tu sono proprio a posto! Tutto in un'unica spedizione, grandissimo!!! :happyboing: :happyboing:

Di flat ide 3,5" ne ho due di cui una con 2 connettori azzurri e una con 3 connettori neri.

Intanto con la tastiera mi sa che non risolvo, dà ancora gli stessi e identici problemi, per caso ne hai una tutta funzionante? Oppure ce l'ha qualcun'altro?

Di altro boh forse per questo A1200 non mi serve niente più a parte il Kickstart, scheda wifi e acceleratrice che mi hanno già proposto rispettivamente heyvid e cpiace64.

Ah dimenticavo AmigaOS 3.9 ma mi sa che per quello se ne parla più in là :annu:

Cip fammi sapere in pvt il totale aggiornato completo delle "ultime aggiunte" così domani mattina vado a farti la ricarica (oggi poi non avevo avuto tempo)!!!
Immagine
Avatar utente
Enzo45s

Maestro
 
Messaggi: 395
Iscritto il: ven lug 23, 2010 1:28 pm
Località: Salerno

Re: Il mio Amiga 1200

Messaggioda RoC » sab gen 08, 2011 7:07 pm

Grazie a tutti per questo 3d, perchè mi ha dato diverse buone idee per sistemare, una volta per tutte, il mio A1200.

Per ora mi sa che prenderò una economica A1230/28, che ha un buon rapporto qualià/prezzo ed è perfetta per i "software" :happyboing:

Rimane insoluto il problema del video :triste: Per ora uso ancora Scart e/o adattatore VGA C=390682-01, però hanno i limiti che sappiamo.....
Spero che prima Jens torni a produrre Indivision AGA :ultralol:
Avatar utente
RoC

Veterano
 
Messaggi: 335
Iscritto il: mer gen 05, 2011 11:00 pm
Località: Trieste

Re: Il mio Amiga 1200

Messaggioda Kyle » sab gen 08, 2011 7:17 pm

Le nuove Indivision AGA dovrebbero essere disponibili sul mercato per aprile/maggio, ma se ti interessa devi stare attento perché mi sa che andranno via come il pane (come la prima generazione) :ammicca:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti