Lettore CD rom su Amiga 1200

Classic, anche retrogaming

Re: Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda Amiga Supremo » ven ott 23, 2009 8:23 pm

Capitanvideo ha scritto: Il problema non e' il Pin 1 sulla Mobo, che ho pure io, ma il Pin 1 dello sdoppiatore, che non e' riportato.

Anche se hai già risolto brillantemente la questione, utilizzando la logica, tieni presente che di solito il pin 1 sulle schede elettroniche, si riconosce dando uno sguardo alla piastra dal lato saldature.
Basta individuare il contatto saldato in una piazzola quadrata (tutti gli altri pin, sono invece saldati in piazzole tonde).
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda NubeCheCorre » ven ott 23, 2009 10:04 pm

@AmigaSupremo

Veramente ?? non sapevo questa cosa.. bene non si smette mai d' imparare :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda Amiga Supremo » ven ott 23, 2009 10:35 pm

Certo che è vero. :annu: :felice:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda Capitanvideo » ven ott 23, 2009 11:17 pm

Amiga Supremo ha scritto:
Capitanvideo ha scritto: Il problema non e' il Pin 1 sulla Mobo, che ho pure io, ma il Pin 1 dello sdoppiatore, che non e' riportato.

Anche se hai già risolto brillantemente la questione, utilizzando la logica, tieni presente che di solito il pin 1 sulle schede elettroniche, si riconosce dando uno sguardo alla piastra dal lato saldature.
Basta individuare il contatto saldato in una piazzola quadrata (tutti gli altri pin, sono invece saldati in piazzole tonde).


Beh, questa e' una cosa che non sapevo assolutamente e che mi tornerà molto utile in futuro.

Cmq ho visto in altri thread che tu hai (anche) un 1200 con scheda pcmcia con cui sei connesso alla rete in wireless.
Io ho una scheda D-Link ma collegata al router col cavo.
Ho un problema nella configurazione (e da quanto vedo in rete non sono il solo), provo a descriverti i passaggi e se puoi dammi qualche idea o consiglio:
Inizialmente scelgo la connessione, nel mio caso Ethernet ADSL
Dopo mi chiede l'HW, e scelgo pcmcia card cnet.device compatibile
In seguito si connette e si cerca la subnet mask, trovando 255.255.255.0
Poi si cerca il "default gateway for your local network" e scrive 192.168.0.1
Poi iniziano i casini: al prossimo passaggio scrive:

MiamiInit is unable to obtain the host name corresponding to your IP adress
Usually this indicate an incorrect configuration of "reverse DNS" at your network provider.
It does NOT indicate a bud in MiamiInit or an error in your configuration.
Please enter a "dummy hostname" for your amiga, or leave the string gadget empty if you do not want to enter a host name. In that case Miami will try to find your "real" host name the next time you log in, and will show an error message if the host name could not be found then either.

Ecco, in parole povere non ci capisco un'acca.
Se qualcuno potesse darmi l'ennesimo aiuto, una volta che sono connesso almeno per ste cose non vi scoccio piu' :ride:

Grazie cmq per la pazienza.
Commodore Amiga 1200 030/33mhz 128mb
Avatar utente
Capitanvideo

Maestro
 
Messaggi: 388
Iscritto il: mar ott 20, 2009 4:20 pm

Re: Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda Amiga Supremo » ven ott 23, 2009 11:56 pm

Io utilizzo GENESIS e non MiamiDX, comunque adesso vado un po' di fretta.
Domani vedrò di risponderti un po' più approfonditamente, comunque intanto, non è che con MiamiDX è possibile inserire i DNS?
Se sì, potresti provare ad impostare a mano quelli del tuoISP.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda Capitanvideo » sab ott 24, 2009 9:55 am

Amiga Supremo ha scritto:Io utilizzo GENESIS e non MiamiDX, comunque adesso vado un po' di fretta.
Domani vedrò di risponderti un po' più approfonditamente, comunque intanto, non è che con MiamiDX è possibile inserire i DNS?
Se sì, potresti provare ad impostare a mano quelli del tuoISP.


Infatti funzionaaaaaa :rock:

Sono molto contento, spiego la procedura per chi ha voglia di collegare il 1200 tramite PCMCIA e cavo ethernet, che e' una goduria.

Praticamente con Miami DX basta usare MiamiInit e le seguenti impostazioni:
Lasciare il DHCP nel router attivo, in modo che possa rilasciare le info a Miami.
MiamiInit chiede l'HD collegato e bisogna ovviamente cliccare su cnet.device compatibile (ovviamente il cnet.device va scaricato e messo in devs:network)
La Subnet Mask e il Gateway se li trova da solo tramite router, poi si blocca alla ricerca dell'host name. Lasciamolo vuoto e procediamo.
Alla prossima chiede di salvare, fatelo e uscite.
Poi bisogna aprire Miami DX vero e proprio, che ovviamente non sa nulla delle config di prima. Io ho sbagliato diverse volte, cercando di caricare il salvataggio di MiamiInit (load prefs), che dice non essere compatibile :ultraincaz:
Allora ho provato a caricarlo tramite "Load Miami3.2 prefs", al che ho caricato i settaggi di MiamiInit e gli sono piaciuti!
Basta premere "online" e siamo in rete.

Grazie a tutti per l'aiuto, oggi mi dedico a posta elettronica e WHDloads.
Ciaooooooo
Commodore Amiga 1200 030/33mhz 128mb
Avatar utente
Capitanvideo

Maestro
 
Messaggi: 388
Iscritto il: mar ott 20, 2009 4:20 pm

Re: Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda Kyle » sab ott 24, 2009 10:19 am

Qualè la tua configurazione di A1200? :riflette:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda Capitanvideo » sab ott 24, 2009 10:51 am

Kyle ha scritto:Qualè la tua configurazione di A1200? :riflette:


E' un 1200 liscio con in piu' solamente una scheda Omega 1200 con 4 mb di ram, visto che se metto 8mb mi inibisce la porta pcmcia.

E' un miracolo quello che riesce a fare. Ho messo anche il 3.9.
COme schermo uso un PAL Hi Res interlacciato, che viene deinterlacciato dal mio fido scandoubler esterno (preziosissimo) e con 8 colori.

La scheda PCmcia e' una D-Link DE660+ che ho comprato qualche anno fa su ebay.

Ciao!
Commodore Amiga 1200 030/33mhz 128mb
Avatar utente
Capitanvideo

Maestro
 
Messaggi: 388
Iscritto il: mar ott 20, 2009 4:20 pm

Re: Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda Amiga Supremo » sab ott 24, 2009 11:21 am

Capitanvideo ha scritto:
Kyle ha scritto:Qualè la tua configurazione di A1200? :riflette:


E' un 1200 liscio con in piu' solamente una scheda Omega 1200 con 4 mb di ram, visto che se metto 8mb mi inibisce la porta pcmcia.!

:wow: Proprio come alcuni dei miei amiga 1200!
Tra l'altro, anch'io prima di passare al wireless utilizzavo delle schede LAN PCMCIA* su cavo ETHERNET. :felice: )

* Per PC (16BIT) e AMIGA (NETAX 1200, della famosissima SCube :figooo: ).
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda esketos » gio gen 28, 2010 6:47 pm

Ragazzi siete grandi!!!

Ho letto con molto interesse la discussione ed ho un problema simile.
Sto cercando disperatamente da giorni di montare un CD ROM (veramente è una DVD... non so se è la stessa cosa) ma non mi riesce.

Sto assillando il povero NUBE che certamente... non mi sopporta più... ma sono riuscito almeno a fare un passo avanti:

Per l'esattezza, vorrei installare nuovamente OS 3.9 su un HD sul quale era preinstallato (ma credo che sia una installazione da AMIGAKIT un pò "sballata"). Ho una scheda con la quale riesco a collegare contemporaneamente una CF che mi fa da HD ed il famigerato lettore.

Grazie a NUBE ho settato un dischetto di avvio indicando (in DEVS e DOSDRIVERS) il file EMERGENCY_CD. Quando riavvio il computer mi appare sul WB una icona EMERGENCY_CD che assomiglia a quella di un HD... ma di colore grigio, come se fosse un HD non formattato.

L'icona dice: "EMERCENCY_CD:non inizializzato". Ho provato anche a inserire nella cartella di cui sopra il file CD0 da STORAGE... opportunamente modificato.

Al riavvio mi spuntano ben 2 icone: la prima è quella già descritta, la seconda è una icona tipo CD con scritto CD0:non inizializzato.

COSA POSSON FARE? Non riesco ad accedere ai contenuti! Non riesco nemmeno a gestire attraverso DOpus, perchè mi dice "Disco non DOS nel dispositivo!". Ho letto nella discussione del MOUNT CD. Cosa è? Devo usarlo? E come? Devo fare altro?

VI PREGO AIUTATEMI!!!! Anche telefonicamente al 328.97.29.567 o 0922.60.42.52
Il mio mondo APPLE:
Macmini i5 8GB RAM - iMac 21,5" - iPad3 4G 64GB - iPhone 4S 32GB

Il mio mondo AMIGA:
A1200 - BLIZZARD 1230 - FPU - 128 MB - CDROM - IDEFIX - HD 8GB CF - INDIVISION AGA MK2 - OS 3.9 - FLOPPY ESTERNO - MONITOR 1080
Avatar utente
esketos

Veterano
 
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 31, 2009 2:46 pm
Località: Genova

Re: Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda Seiya » gio gen 28, 2010 8:00 pm

esketos ha scritto:
Ho letto con molto interesse la discussione ed ho un problema simile.
Sto cercando disperatamente da giorni di montare un CD ROM (veramente è una DVD... non so se è la stessa cosa) ma non mi riesce.


che si monta esattamente come un cdrom.
Devi avere installato il CDFS filysystem (IdeFix 97 o quelli proprietari che ti fornivano quando acquistavi un cdrom esterno su PCMCIA)

Per l'esattezza, vorrei installare nuovamente OS 3.9 su un HD sul quale era preinstallato (ma credo che sia una installazione da AMIGAKIT un pò "sballata"). Ho una scheda con la quale riesco a collegare contemporaneamente una CF che mi fa da HD ed il famigerato lettore.


in pratica hai su una porta pcmcia due unita?
1) CF (HD)
2) DVD



Grazie a NUBE ho settato un dischetto di avvio indicando (in DEVS e DOSDRIVERS) il file EMERGENCY_CD. Quando riavvio il computer mi appare sul WB una icona EMERGENCY_CD che assomiglia a quella di un HD... ma di colore grigio, come se fosse un HD non formattato.

L'icona dice: "EMERCENCY_CD:non inizializzato". Ho provato anche a inserire nella cartella di cui sopra il file CD0 da STORAGE... opportunamente modificato.


l'Emergency_CD però funzionava in modo diverso.
Tu devi creare un floppy disk (anzi lo fa l'OS dopo l'installazione con una procedura passo passo) dove copia tutti i file necessari a fare l'avvio da dischetto e poter usare il cdrom di AmigaOS 3.5/3.9 e installare il sistema operativo.

Puoi creare questo disco anche con idefix senza problemi, basta una breve infarinatura di come funziona una startup-sequence.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda MacGyverPPC » gio gen 28, 2010 10:35 pm

Grazie a NUBE ho settato un dischetto di avvio indicando (in DEVS e DOSDRIVERS) il file EMERGENCY_CD. Quando riavvio il computer mi appare sul WB una icona EMERGENCY_CD che assomiglia a quella di un HD... ma di colore grigio, come se fosse un HD non formattato.

Se lo trovi,attiva PC0 ...che forse lo riconosce come filesystem PC-DOS!Non so se mi sono spiegato bene ,ma io lo usavo con il 3.9 per alcune partizioni dell'emulatore PCTask :felice:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda esketos » ven gen 29, 2010 2:04 am

Per SEYA:
Ho due unità (CF e CDROM) collegate ad una scheda di espansione IDE (di cui non ricordo marca e modello... ma potre anche guardare) a sua volta collegata al 1200 con cavo IDE da 2,5.

Per MACGAYVER:
Come si attiva PC0? Mi spiace ma sono tornato al mondo Amiga dopo più di 10 anni di assenza... ed ho scordato "tutto"... considerami un neofita!

Grazie ancora ragazzi.
Il mio mondo APPLE:
Macmini i5 8GB RAM - iMac 21,5" - iPad3 4G 64GB - iPhone 4S 32GB

Il mio mondo AMIGA:
A1200 - BLIZZARD 1230 - FPU - 128 MB - CDROM - IDEFIX - HD 8GB CF - INDIVISION AGA MK2 - OS 3.9 - FLOPPY ESTERNO - MONITOR 1080
Avatar utente
esketos

Veterano
 
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 31, 2009 2:46 pm
Località: Genova

Re: Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda MacGyverPPC » ven gen 29, 2010 3:53 pm

esketos ha scritto:Per SEYA:
Ho due unità (CF e CDROM) collegate ad una scheda di espansione IDE (di cui non ricordo marca e modello... ma potre anche guardare) a sua volta collegata al 1200 con cavo IDE da 2,5.

Per MACGAYVER:
Come si attiva PC0? Mi spiace ma sono tornato al mondo Amiga dopo più di 10 anni di assenza... ed ho scordato "tutto"... considerami un neofita!

Grazie ancora ragazzi.

L'icona é come il CD0 che trovi in devs... solo che di norma stà in Storage e lo devi mettere tu in devs.
Basta andarlo a prendere per la collottola dell'icona,(PC0) e spostarlo,intanto lo attivi con un doppio clik,poi al prossimo avvio si attiva da solo... e ti mostra partizioni o dischi MSDOS.
Se sei fortunato ed è come penso io,l'icona si attiva e diventa bianca e potrai scorazzare nella partizione che sarà fruibile come tutti i dischi Amiga!
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda Amiga Supremo » ven gen 29, 2010 10:21 pm

esketos ha scritto:Per SEYA:
Ho due unità (CF e CDROM) collegate ad una scheda di espansione IDE (di cui non ricordo marca e modello... ma potre anche guardare) a sua volta collegata al 1200 con cavo IDE da 2,5.

Insieme all'interfaccia sdoppiatrice IDE, non c'era IdeFix?
Provalo; molto probabilmente risolverai. :ammicca:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti