WinUAE riconosce un Hd formattato AmigaOS se lo colleghi alla porta PATA (ide) del PC.
in questo modo, windows non lo vede, ma WinUAE si
NubeCheCorre ha scritto:Ho capito ma qui il problema credo che sia proprio l' usb e non l' hd... se l' usb da per vari motivi errori sotto win, la vedo dura che una periferica non montata usb sotto xp possa essere riconosciuta su un ambiente emulato che si appoggia a window dove la periferica non viene vista..
NubeCheCorre ha scritto:Non me ne vogliate, ma secondo me e' solo una questione di c...o
Magari con l' hd ide il discorso e' diverso, collegandolo direttamente cambia.. giovedi' provero' a casa di questo mio amico e vi diro'
Per il momento grazie
ArcadeHeart ha scritto:Ottimo!!! Per caso hai mai provato a passare l'immagine dell'hard disk preparata con winuae su un hard disk fisico collegato tramite usb? Te lo chiedo perchè mi sarebbe molto comodo non aprire il case del pc per far uscire il flat ide
Amiga ha scritto:Adesso si,se parliamo di hardware compatibile o no,ci stò,ma ignorare quanto io dicessi,come se non avessi scritto nulla,parlare di stack USB come se l'emulatore WinUae fosse il gestore hardware di window, questo mi ha un pochino turbato,perchè ignorato e fatto passare per uno che dice cose a vanvera.
Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti