afxgroup ha scritto:divina ha scritto:infatti, secondo me sbaglia lato Samba su OS Windows (non Amiga) e quindi dovrà poi di riflesso usare una stringa diversa lato SMB (Amiga).
se la trovo nei meandri del mio A1 pieno zeppo di cose strane.. (non scherzo..) la posto quiDomanda: SMB non si appoggia anche a dei componenti del pakage di Samba per OS 4 ?.
No. SMBFS è un programma a se stante
@afxgroup
come scrivevo precedentemente, utilizzo la seeguente:
smbfs cache=500 volume=srvlavori Workgroup=LOGDOM User=amiga Password=lapassworddainserire Service=//srvuni4/lavori
ed è perfetta, unico sproblema come ti dicevo è che per avere una larghezza di banda corretta (in lettura è sempre tutto perfetto) in scrittura devo usare uno di quei filemanager che ti dicevo, altrimenti è lento i scrittura.
Uso smbfs versione 1.73
Rimango basito invece quando mi dici che mi sono praticamente installato Samba per nulla !!!

@fabbroz75
come ti dicevo, non usare il guest, usa o una utenza admin che aggiungi con permessi completi sia in security che in sharing.
Però come ti ho già detto, se vuoi fare un lavoro più pulito usa i gruppi non le singole utenze.
Se così facendo non riesci potrebbe essere anche un problema di tipologia di autenticazione, da cambiare in Vista
ciao
ciao